Visualizzazione post con etichetta telefoni cellulari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telefoni cellulari. Mostra tutti i post
Unknown
Aggiornamenti sotto... da leggere!




Oggi vi posto il mio bel faccione. Faccio un uso quasi privato del mio blog. Perchè è da giorni che sto tentando di contattare l'assistenza clienti Tim e non ci riesco. ho mandato anche una mail dal form presente sul loro sito (119.it) ma nulla, nessuna risposta a 5 giorni di distanza.

Per chi non ha possibilità di vedere il video si tratta della prova fatta in real time per contattare un essere umano al servizio clienti 119. Niente da fare. Seguendo la procedura si arriva al disco che dice... Per assistenza tecnica premere 3. E poi: "Potete avere tutte le informazioni al sito 119.it". E li si ferma. Puoi solo tornare indietro, in una selva inestricabile di menù... ma nulla di più. Se aspetti cade la linea. Se provi altre strade... non c'è modo. Come cavolo si fa a parlare con un operatore????

Per la cronaca il mio problema è che non ho mai ricevuto le ricariche bonus della promo "raddoppia le tue ricariche" per essere passato a Tim da un altro operatore. Sul sito 119.it la promo risulta attiva, ma di ricariche omaggio nemmeno l'ombra...

P.s. E' il mio primo video-post. Non prendete in giro eh... mica facile farlo!!!

AGGIORNAMENTI: Su twitter la Tim ha un efficiente servizio clienti attivo tutto il giorno. Mi hanno fatto i complimenti per il video (sic!) e mi hanno detto che per parlare con un operatore basta premere 5. Ma il 5 corrisponde a "per conoscere o disattivare i servizi sms a contenuto" e ovviamente mi dice che non sono attivi e mi rimanda al menu principale.... Gli ho riscritto.

Mi hanno risposto dopo circa un'ora chiedendomi il mio numero per dei controlli. Adesso attendiamo....
Ma ancora non mi hanno spiegato come parlare con un operatore al 119!
Vi terro' aggiornati.

Ecco. Mi ha chiamato dopo circa un'oretta una simpatica signorina. Mi ha spiegato che tim non accorpa credito residuo e bonus delle offerte. in pratica il mio credito risulta sempre basso o a zero, ma in realtà ho il bonus della promozione che va a scalare. Il bonus non si legge nei messaggi automatici che ti dicono il credito residuo a fine chiamata. E chiamando il 40916 bisogna stare in linea fino a fine messaggio per riuscire a capire che c'è.
Inoltre mi ha detto che gli fa strano che non riesco a parlare con un operatore. Probabilmente il mio numero è troppo nuovo e non viene ancora instradato correttamente... staremo a vedere!!

A voi le conclusioni. Se non altro in qualche modo ho risolto, ma che fatica!



Unknown
Oggi torno a parlarvi di telefoni dual sim. Dell'Ngm Soap per la precisione. Azienda che si sta affermando sul mercato con una serie di telefoni dual sim che nulla hanno a che vedere con le cineserie vendute su internet o nelle fiere.
Qualche giorno fa la mia dolce metà ha preso il telefonino full touch screen "Soap" vista anche la mia esperienza positiva con il modello Enjoy. E ovviamente ne ho approfittato un po' per smanettare e capire come funziona. E devo dire che è stata un'altra piacevole sorpresa.
Partiamo anche stavolta dal costo. 129 euro per un telefono full touch decisamente sensibile ed immediato.
Come il solito non sta a me elencarvi le caratteristiche tecniche che peraltro potete trovare nel sito ufficiale.
Invece voglio porre l'attenzione su alcuni dettagli simpatici e diversi dal solito. Almeno in questa fascia di prezzo.
La dotazione software è decisamente ampia. Oltre al sistema di scrittura T9, c'è anche in questo telefono l'Area Privè, che avevo descritto nel post del telefono Enjoy e un'altra funzione che ho trovato interessante, la possibilità di blocco dei numeri anonimi e dei numeri non in rubrica, comodo per chi ha la fissa della privacy.

C'è da dire che l'interfaccia grafica è decisamente simpatica è immediata. Un sacco di widget inseribili e disinseribili a piacimento dal "desktop" la rende totalmente personalizzabile. Insomma... decisamente interessante e piacevole.

La ricezione di entrambe le sim è ottima, il vivavoce funziona molto bene, la fotocamera da 3,2 mega non è male, anche se è decisamente migliorabile in condizioni di scarsa luminosità.
Vi ricordo che stiamo parlando di un telefono che fa di tutto con un costo di soli 129 euro. Tra l'altro è già predisposto per twitter, msn, facebook, googleTalk e molto altro.

Non voglio ripetermi. Molte funzioni come la radio e la mail sono uguali a quelle che avevo già descritto per l'NGM Enjoy.

Un'altra funzione che ho trovato simpatica è la possibilità di inserire dei rumori di sottofondo in una telefonata. In pratica se volete far credere al vostro interlocutore di essere in un ristorante basterà selezionare l'apposita voce e l'effetto sarà quantomai realistico. Se abbinato alle funzioni privè anche questo telefono sembra fatto apposta per chi ha l'amante!!

Insomma... decisamente interessante. Tra l'altro con la dotazione standard ti danno oltre alle cuffie stereo auricolari anche 5 cover di vari colori per personalizzare al massimo il vostro telefono!
Se avete qualche domanda come sempre sono a vostra disposizione!
Unknown

Bene. Ho valutato il problema ed ho deciso di fare un post sull'argomento.
Ho trovato un interessante resoconto di Hardware upgrade.
In pratica il galaxy S ha un problema di ritardo nell'apertura della applicazioni e l'apparizione di schermate nere. Più che fastidioso per un telefono che costa più di 500 euro. E certo la spiegazione generica che da Samsung non è che mi convinca molto. E' incredibile come le aziende riescano sempre a minimizzare i problemi. Qualcuno dovrebbe dirglielo: "Caxxo ho speso una fortuna per un aggeggio che funziona di merda!!!" Fortunatamente la soluzione non ufficiale, creata cioè dagli sviluppatori di tutto il mondo, è già disponibile. Potenza del sistema operativo Android di cui è dotato sto telefono e che viene sviluppato dagli smanettoni di tutto il mondo. C'è da dire però che fondamentalmente non impedisce l'uso del telefono come invece avviene nel iphone 4.

Un paio di settimane fa è venuto in studio da me un rappresentante di una compagnia elettrica. Nulla di nuovo, passano tutti i giorni. Ha visto il mio imac e mi ha chiesto come mi trovavo. E lui mi ha mostrato il suo iphone 4 dicendomi che è un telefono stupendo ma.... che ogni volta che è al telefono cade la linea. Che gli tocca richiamare tutti i clienti più volte. E che alle sue proteste al centro apple come tutta risposta gli è stata regalata la famosa cover. Bella soluzione... davvero.

In ogni caso trovo assurdo che queste aziende immettano nel mercato prodotti che costano quasi uno stipendio e poi si scopre che hanno problemi. Siano cadute di linea o semplici rallentamenti non posso tollerare che spendo una cifra esagerata e poi son li a smadonnare per far andare l'apparecchio.
Evidentemente purtroppo le aziende hanno fretta di lanciare sempre nuovi prodotti e non stanno lì a perdere troppo tempo con test di tutti i generi. E anche se sanno di alcuni problemi poi preferiscono intanto lanciare sul mercato il prodotto e poi casomai rilasciare il nuovo software, o gli aggiornamenti o .... una cover. Ci vorrebbe un po' più di serietà... Ma non è di questi tempi. Oggi è tutto basato sulla frenesia e sulla corsa al nuovo prodotto sperando sempre di sbaragliare la concorrenza. Fregandosene del resto. Con buona pace dei clienti.
Io per ora ho il mio Ngm enjoy. E con meno di 130 euro sono un uomo felice! :-)
Unknown
Oggi voglio fare una piccola recensione (a modo mio) sul mio ultimo acquisto. Il telefonino Dual sim Ngm Enjoy. Da tempo sentivo parlare di questo marchio. Ma viste le esperienze di qualche mio amico con i telefonini dual sim cinesi... e anche se questo marchio nulla ha a che vedere con i cosidetti cinafonini... ho sempre diffidato. L'altro giorno però passando in un negozio l'ho visto in vetrina. E mi è piaciuto un sacco. Mi sono informato e visto il prezzo decisamente invitante ho deciso di correre il rischio.

Partiamo proprio dal prezzo. 129,90. Quindi di certo non mi aspetto di trovarmi per le mani uno smartphone tipo blackberry, nonostante gli somigli. E onestamente nemmeno è quello che cerco. Il telefono è solido e di bell'aspetto. Presente in due colori, io ho scelto il nero. Il retro è gommato, quindi piacevole al tatto e non ci si lasciano impronte. Il display è sufficientemente grande per poter far fronte a tutte le richieste comuni.
Insieme al telefono ti danno anche una scheda di memoria da 1 Gb, gli auricolari per ascoltare radio ed mp3, la custodia e il manuale di istruzioni.
I dettagli tecnici e le banalità le lascio a chi ha già fatto recensioni fatte bene come questa, dove potete capire le basi. Io volevo sottolineare alcuni aspetti che mi hanno colpito.

Innanzitutto l'ottima funzionalità. Le due sim funzionano bene ed in contemporanea. Se si è al telefono con una sim l'altra risulterà spenta per chi chiama. Appena si mette giù si verrà avvisati dalla rete che è stato fatto un tentativo di chiamata. La possibilità di avere due telefoni in uno secondo me già vale la spesa. Ma andiamo avanti.
Ieri sera ho configurato la mail. E al primo tentativo con molta facilità sono riuscito a scaricare le mail e ad inviarle. Ovviamente il tutto funziona bene con email di testo, non con mail complesse in html. Il telefono permette di scaricare solo le intestazioni e poi di aprire solo le mail che ci interessano.
Stessa cosa per quanto riguarda msn. Facile e veloce. Facebook devo ancora provare ma se tanto mi da tanto... credo non ci saranno problemi.

Altra cosa interessante che ho scoperto è la gestione dell'area privata, chiamata privé. In pratica un telefono nascosto all'interno del telefono. Tramite un codice di accesso da dare al telefono banalmente dalla tastiera (senza quindi che in nessun menù appaia nessun riferimento ad aree private) si accede ad una sorta di telefono parallelo, dove tutto ciò che si fa rimane criptato e nascosto. Dal manuale: "Tutto il registro chiamate, i numeri salvati in Rubrica, gli SMS, etc. prodotti dai contatti salvati nel privé, saranno archiviati nel privé stesso e non vi sarà traccia dei medesimi fuori di esso."
Nella rubrica ufficiale si può memorizzare un falso nome associato al nome vero presente nel privé, che apparirà se si riceve una chiamata. Nel registro chiamate del privé apparirà il nome vero, in quello normale apparirà il nome falso.
Io non so bene che farmene di tutta sta cosa, ma evidentemente in giro ci sono un sacco di amanti che hanno qualcosa da nascondere!!

Il telefono poi ha la possibilità di ascoltare e di programmare la registrazione di programmi radio. Cosa particolarmente interessante per chi come me è un radio-dipendente.

Insomma un telefono che per il prezzo che ha offre veramente molto. In ogni caso il telefono funziona molto bene, la batteria dura parecchio (io è da 3 giorni che lo uso intensamente e deve ancora calare di una sola tacca) e il menù è facile ed intuitivo.

Veniamo alle pecche. La prima che ho notato è che le rubriche delle due sim vengono visualizzate entrambe in contemporanea. Un po' fastidioso trovarsi tutti i nomi doppi. La soluzione è copiare i nomi sulla rubrica capiente del telefono che offre anche molte funzioni e spazio in più.
Il secondo aspetto negativo è che non è un telefono umts. Quindi tutto ciò che si fa lo si fa in gprs o wap. Il che non è esattamente veloce come sistema. Inoltre non supporta le sim della 3.

Per le mie esigenze è un telefono che decisamente soddisfacente. Finalmente girerò con un telefono solo, che ha un menù in italiano corretto e che supporta anche qualche funzione un po' più sfiziosa come mail o msn che in genere era prerogativa solo di telefoni molto costosi.
Unknown
Esistono promozioni di ogni sorta. 1000 minuti al mese gratis verso tutti, verso la stessa compagnia, verso la stessa compagnia solo nei giorni pari meno la radice quadrata di quelli dispari. Ce n'è per ogni esigenza. Ma mai nessuno mette delle tariffe anche solo decenti per chiamare i cellulari da fisso.

Adesso c'è un servizio nuovo. Si chiama easycall e promette di fornire la possibilità di chiamare tutti i cellulari d'Italia a 12 cent/min. Senza scatto alla risposta. Insomma decisamente niente male.

Sul loro sito ci sono anche le tabelle comparative. A voi l'ardua sentenza e il compito di provare il servizio!!

Se poi vi riesce di risparmiare un po' di soldini... avanzo un caffe'....

Unknown

Mi hanno regalato un blackberry. Vecchio. Molto vecchio. Ma pur sempre un blackberry (quello della foto per intenderci). Da sempre ne ho sentito parlare come un gran bel telefono. E invece adesso che ce l'ho scopro che è un gran bel... Palmare che fa anche da telefono.

Ma come diamine funziona il sistema dei Blackberry?? Sono legati all'operatore per poter fare qualunque cosa? Il problema è che mi aspettavo di poter navigare in internet e altro ma scopro che il tutto non è così semplice. Ho inserito una vecchia scheda Tim che ho, ma oltre a usarlo come telefono non posso fare altro. Inoltre quello che loro sul menu' chiamano wireless non ha nulla a che vedere con quello che pensavo io, ovvero il collegamento wireless per esempio al mio modem di casa, ma è semplicemente il collegamento alla rete di telefonia mobile.Delusione. Come dite? Lo sapevate già e l'unico a non saperne nulla ero io? Ok... ammetto l'ignoranza, ma non credo di essere l'unico! 

La fregatura più grande (oltre a peso ed ingombro che per alcuni peraltro non è un problema) è che per poterlo usare bisogna sottoscrivere un apposito contratto con il gestore di telefonia mobile. 

Costo mensile della cosa per TIM 6 euro a Mb (!!) e per Vodafone 12 euro al mese, stessa cosa per wind.

Costi a parte è interessante il funzionamento di questo tipo di telefono. E' creato con lo scopo principale di agevolare la messaggistica email, fornisce il servizio di "mail push", ovvero una particolare configurazione dei server che gestiscono i suoi servizi a livello mondiale, che "spingono" le mail che arrivano all'utente direttamente sul dispositivo, evitando quindi che sia il device ad interrogare il server (le mail arrivano nei dispositivi Blackberry allo stesso modo in cui un telefono cellulare riceve un sms). Ecco perchè devono essere i gestori ad attivare il servizio.

Ecco quindi perchè l'uso di sto telefono è consigliato praticamente solo per chi ha necessità lavorative di avere le email sempre disponibili. Altrimenti, a mio avviso, son soldini buttati.