Unknown

I festeggiamenti in tutto il mondo. Decisamente carino. A me è piaciuto più di tutti quello di Sidney e quello di Dubai... Invece in quello di New york si vede più la pubblicità che non i festeggiamenti... Elemento comune i fuochi d'artificio. Eccezionali!! Buona Visione.
Post leggeri in sti giorni di festa....
Unknown
Ecco..... Non ho mi nascosto la mia simpatia per Grillo. Credo che questo sia un bel discorso di fine anno. Da cui estrapolare il succo ovviamente. Grillo ha il suo stile. bisogna capire il contenuto, non il modo. Buona visione.


Etichette: 0 commenti | |
Unknown

Eccomi... No, non ero sparito. Sono qui in questo limbo che sta tra il Natale e il capodanno, a riprendermi dalla digestione forzate e a prepararmi per altre cene e banchetti.

Per chi mi segue assiduamente informo che ho finalmente acquistato il portatile nuovo. Ne avevo parlato qui. Alla fine il budget si era ulteriormente ristretto e ho capito che una caratteristica che mi interessava avere era una buona durata della batteria. E allora ecco QUI la mia scelta. Per la cronaca pagata più di 100 euro in meno. Dichiarano 8 ore di durata, ma la effettiva durata è di circa 5 ore che decisamente non è male. Scelta caduta alla fine su un i3 con scheda video Ati. Dopo un paio di giorni di lavoro devo dire che sono decisamente soddisfatto.
Chiusa parentesi dei fatti miei.

Ho messo un video che ho trovato divertente. Quello che fa l'attore sul trampolino è uno dei coinventori del trampolino elastico. Decisamente gli attori d'oggi non fanno cose così. Questo sembra quasi uno stuntman. Era il 1951. Buona visione.
Unknown
Tanti Auguri piccolo mondo di Blog-Lettori!
Un abbraccio lungo e largo quanto il giro che farà Babbo Natale in questa notte!
Non sto qui a invocare la pace nel mondo e più soldi per tutti. Tanto non serve a nulla.
Ma spero che ognuno di noi, nel suo piccolo, per queste feste e per il prossimo anno si sforzi di essere un po' più gentile e disponibile verso gli altri, anche verso chi non si conosce. Un piccolo sforzo che cambierebbe davvero il mondo che ci circonda.
Buone Feste blog!

P.s. E non abbuffatevi troppo su!!
Etichette: 0 commenti | |
Unknown
Oggi mi va di fare un po' di chiacchiere da bar. Manca poco a natale. Il Santo Natale. Festa che ha rimpiazzato molti lustri fa la festa del Sol invictus dei pagani.
Sono quasi nauseato dall'aspetto commerciale del Natale. C'è una frenesia incredibile. Chi come me lavora in un negozio si rende conto che la gente in questo periodo dell'anno impazzisce.
La corsa al regalo dell'ultimo secondo non è un modo di dire. E' una corsa vera. Ho visto gente in un centro commerciale prendersi a male parole per la contesa dell'ultimo panettone rimasto. Vedo gente in negozio sempre più nervosa, sempre più agitata perché devono comprare regali a tutti, bambini, nonni, e altri. Poveri nonni. Usati tutto l'anno come baby sitter o come parcheggio per i pargoli poi a Natale bisognerà pur ricordarsi di dargli un pensierino no?
E via a comprare le cose più immonde. Quest'anno poi molti soldi e qualche stipendio se ne sono andati in televisori nuovi o in decoder. Quindi conti ancora più stretti...

E poi c'è il capitolo religioso della cosa. La notte del 24 alla messa di mezzanotte le chiese straripano di fedeli o presunti tali. Siamo il paese simbolo dell'ipocrisia. Se ci credi dovresti andarci tutto l'anno, mica solo a Natale. Se non ci credi che senso ha andarci a Natale? E invece è pieno di gente che dice frasi idiote del tipo "è ma... almeno a Natale ci si deve andare". Secondo me sei più coerente se non ci vai. E forse sei anche un tantino più onesto con te stesso no? E' come quelli ai quali non piace il calcio ma i mondiali li guardano. Perché sono i mondiali. Ma i mondiali di nuoto o di pallavolo manco sanno che esistono e durante l'anno una partita non la guardano manco per sbaglio. Figli della società manipolata dalle televisioni.
Ok, mi sono alzato con una brutta giornata. E allora la finisco qui. Qualche pensiero in libertà l'ho detto ed un po' mi son sfogato.
Alla prossima.
Etichette: 0 commenti | |
Unknown
Oggi torno a parlarvi di telefoni dual sim. Dell'Ngm Soap per la precisione. Azienda che si sta affermando sul mercato con una serie di telefoni dual sim che nulla hanno a che vedere con le cineserie vendute su internet o nelle fiere.
Qualche giorno fa la mia dolce metà ha preso il telefonino full touch screen "Soap" vista anche la mia esperienza positiva con il modello Enjoy. E ovviamente ne ho approfittato un po' per smanettare e capire come funziona. E devo dire che è stata un'altra piacevole sorpresa.
Partiamo anche stavolta dal costo. 129 euro per un telefono full touch decisamente sensibile ed immediato.
Come il solito non sta a me elencarvi le caratteristiche tecniche che peraltro potete trovare nel sito ufficiale.
Invece voglio porre l'attenzione su alcuni dettagli simpatici e diversi dal solito. Almeno in questa fascia di prezzo.
La dotazione software è decisamente ampia. Oltre al sistema di scrittura T9, c'è anche in questo telefono l'Area Privè, che avevo descritto nel post del telefono Enjoy e un'altra funzione che ho trovato interessante, la possibilità di blocco dei numeri anonimi e dei numeri non in rubrica, comodo per chi ha la fissa della privacy.

C'è da dire che l'interfaccia grafica è decisamente simpatica è immediata. Un sacco di widget inseribili e disinseribili a piacimento dal "desktop" la rende totalmente personalizzabile. Insomma... decisamente interessante e piacevole.

La ricezione di entrambe le sim è ottima, il vivavoce funziona molto bene, la fotocamera da 3,2 mega non è male, anche se è decisamente migliorabile in condizioni di scarsa luminosità.
Vi ricordo che stiamo parlando di un telefono che fa di tutto con un costo di soli 129 euro. Tra l'altro è già predisposto per twitter, msn, facebook, googleTalk e molto altro.

Non voglio ripetermi. Molte funzioni come la radio e la mail sono uguali a quelle che avevo già descritto per l'NGM Enjoy.

Un'altra funzione che ho trovato simpatica è la possibilità di inserire dei rumori di sottofondo in una telefonata. In pratica se volete far credere al vostro interlocutore di essere in un ristorante basterà selezionare l'apposita voce e l'effetto sarà quantomai realistico. Se abbinato alle funzioni privè anche questo telefono sembra fatto apposta per chi ha l'amante!!

Insomma... decisamente interessante. Tra l'altro con la dotazione standard ti danno oltre alle cuffie stereo auricolari anche 5 cover di vari colori per personalizzare al massimo il vostro telefono!
Se avete qualche domanda come sempre sono a vostra disposizione!
Unknown

Quando tutto il mondo ti da la caccia è inevitabile che ti prendano. Quando lo fanno per davvero intendo. (Ogni riferimento è puramente casuale n.d.b.)
Del suo sito avevo parlato in tempi non sospetti. E già gli davano la caccia.
Adesso l'hanno arrestato. Ma secondo alcuni è stato lui a "consegnarsi" alla polizia.
Fattostà che iultimamente non se l'è vista molto bene.
Ultimamente wikileaks era senza neppure nome di dominio (ultimamente il nome del sito è http://213.251.145.96/ ma chissà se e per quanto resterà questo), coi server spenti in mezzo mondo, l'account Paypal chiuso, il conto svizzero chiuso (Sempre che ne avesse uno solo), le polizie intercontinentali a caccia, accuse farlocche di stupro. Insomma gli hanno messo i bastoni fra le ruote in ogni modo possibile.

Ma Assange diceva che il suo sito era a prova di attacco, a prova di tutto. E ha dichiarato che 100.000 copie dei documenti erano già state inviate sottoforma crittata ad altrettante persone. In caso di blocco totale sarebbero partite le password verso tutte queste persone e i documenti a quel punto sarebbero diventati di pubblico dominio comunque.
Ho usato il condizionale perchè in questo caso è tutto così ombroso che non si può capire fin dove si spingeranno quelli di wikileaks (certo non è solo Assange a portare avanti la baracca no?) e fin dove si spingeranno quelli che invece vorrebbero mettere a tacere i presunti documenti compromettenti.

Io credo che i documenti scottino. Altrimenti non si spiegherebbe un tale spiegamento di mezzi e forze per fermarli. E credo che Assange non se la passerà molto bene. Probabilmente lo interrogheranno in maniera molto persuasiva... E chissà.
Unknown

Da cui imparare. Con una fotografia spettacolare. Inquadrature mozzafiato. Luce e contrasto di colori entusiasmanti. Da vedere a 1080p.
Etichette: 0 commenti | |
Unknown

Questo non è un video. E' una sequenza di belle immagini. E' diversa la cosa.
Io non sono un appassionato di video. Ma di Fotografia si. E' la mia vita. E questo è un video pubblicitario che ha una qualità di immagine fotografica decisamente superiore alla media. Nei video si parla di Fotografia per intendere l'armonia delle luci e delle inquadrature soprattutto.
E qui c'è un ottima scelta delle inquadrature e armonia tecnica e buon gusto nello sfruttare la luce che rende il video decisamente coinvolgente. Se avete la possibilità di guardarlo in HD non esitate a farlo.

Insomma... se capite un po' di fotografia non potrete che apprezzarlo.
Qui il sito da cui è tratto.

Etichette: 1 commenti | |
Unknown
Già... ho scritto vivere biologico e non comprare biologico. Non è esattamente lo stesso. A comprare biologico son capaci tutti. Ammesso che siamo sicuri che tutto quello che viene marchiato come "bio" poi lo sia davvero. Ma vivere biologico be'... è un'altra storia.

Come si fa a vivere senza danneggiare l'ambiente e quindi noi stessi? Be'... innnanzitutto una precisazione. A meno che non decidiamo di tornare indietro di almeno un centinaio d'anni credo sia impossibile vivere a impatto zero per l'ambiente. Pero' possiamo limitare i danni. E di molto anche.

Vediamo in sti giorni i mucchi di immondizia del sud Italia e inorridiamo. Ma se andate ad analizzarli quei mucchi di immondizia ci trovate una prima spiegazione. C'è di tutto lì in mezzo. La raccolta differenziata non sanno nemmeno cosa sia e aspettano sempre che siano gli altri a farla.
Ecco allora che un primo passo potrebbe essere questo. Fare tutti e bene la raccolta differenziata. quanto più possibile.

E poi? E poi cercare di consumare meno prodotti dannosi per l'ambiente e per noi stessi. C'è gente che lava casa e bagno tutti i giorni con abbondanti dosi di candeggina. La candeggina ha l'innegabile proprietà di essere un potente disinfettante. Ma poi arriva tramite gli scarichi agli impianti fognari, dove distrugge anche i batteri che servono a disgregare i rifiuti biologici.
C'è gente che si lava usando quantità spropositate di bagnoschiuma, shampoo e quant'altro. Tutta roba che va negli scarichi, nelle falde e in ultima torna sempre a noi. Insomma... Bisogna che cerchiamo di essere un po' più coscienziosi. Nessuno puo' cambiare il mondo. Ma se tutti facessero qualcosa... si starebbe molto meglio.

Per cominciare forse non lo sapete, ma ormai in molte città si trovano in vendita i detersivi sfusi. E' un ottimo sistema per risparmiare almeno la plastica di milioni di flaconi buttati ogni giorno. A mestre per esempio li ho trovati facilmente. E devo dire che funzionano proprio bene. Allo stesso modo si puo' risparmiare di buttare cartoni e tetrapack comprando il latte sfuso. E' buonissimo e costa meno.

Ho trovato anche un sito interessante per chi vuole cimentarsi a fare il piccolo chimico. Ti insegnano come farsi in casa i detersivi con pochi e semplici mezzi. Non male come idea. Appena ho un po' di tempo magari provo!!

P.s. non sono molto presente in sti giorni, ma purtroppo il mio lavoro sta lasciandomi poco tempo... non disperate... non sparirò!
Unknown
E' arrivata la banda larga. Ma larga eh.
Dal prossimo gennaio il VEGA (che compra banda larga da Fastweb) metterà a disposizione delle imprese insediate 300 mb di banda oltre ad una importante copertura wifi.
Vega per chi non lo sapesse è il "parco scientifico-tecnologico di Venezia". In pratica una serie di uffici e di locali che nelle intenzioni dovrebbero ospitare aziende che hanno a che fare con l'information Technology.

"Da Gennaio infatti il Vega Park di Venezia si doterà di ben 300 Mb di banda (oltre a 170 hot spot wifi) dedicata alle imprese digitali che possono presentare dei progetti innovativi che usufruiranno di cotanta connettività."

Lo spot per il lancio di questa novità è appunto "cosa fareste con 300 Mb di banda larga?" e hanno organizzato un convegno per domani mattina venerdì 26 novembre 2010, con inizio alle ore 9.30, al VEGA.

Non entro nei dettagli tecnici. Li lascio a chi è più competente di me. Ma un amico un dubbio me l'ha messo. Se fosse che i 300 mb fossero in condivisione sarebbe una fregatura perchè se ci sono 100 aziende attaccate sono 3 mega a testa... come l'adsl normale. Ma sicuramente non sarà così.... vero?

Grazie a Sgio65 per la foto del Vega.
Etichette: , , , 0 commenti | |
Unknown


Il 24.11.10 gli alieni si riveleranno a tutta l'umanità. Domani. Di nuovo. Ancora una volta torna il messaggio "derivato da attenti calcoli matematici" che dice che il tal giorno gli alieni si metteranno in contatto con l'umanità. Eeeeh be'...
Nel 2008 ne avevo parlato per un caso analogo. Ormai è la storia di Pierino che grida "al lupo". La volta che poi verranno davvero, se mai succederà... non ci crederà più nessuno. Ma mai disperare! Vedremo domani! Siete Pronti al contatto?

Se volete potete unirvi all'osservazione collettiva, leggendo qui.

Unknown
L'ho già detto un sacco di volte. Il mondo della scuola mi sta a cuore. Uno perchè l'ho vissuta da poco in prima persona. Due perchè sono fermamente convinto che la scuola sia una componente importante per lo sviluppo di un paese. Solo se c'è istruzione c'è progresso. Punto.

E il governo che fa? Piange, dicendo che non ci sono soldi per la scuola (oltre che per un sacco di altre cose), che bisogna tagliare e risparmiare e contemporaneamente aumenta gli stanziamenti per la scuola privata. Eccellente.
E chi ci guadagna? Solo e sempre il nostro amico Vaticano. Si perchè buona parte delle scuole private in Italia appartiene a loro. Chiudono ospedali, atenei e spariscono borse di studio, sovvenzioni, contributi. Ma i fondi alla scuola privata non solo non si toccano, ma anzi... aumentano pure rispetto allo scorso anno... Lo stato più ricco del mondo, il Vaticano, in un modo o nell’altro, riesce sempre a guadagnarci.

Come? non potete permettervi di mandare i vostri figli in una scuola che costa migliaia di euro all'anno solo di iscrizione? Affari vostri....
Unknown
Volevo segnalarvi che La Stampa ha messo online il suo intero archivio storico. Ha cioè scansionato e messo online gratuitamente tutte le copie di tutti i quotidiani usciti dal 1867 ad oggi. Tratto dal sito:

[...] "L’ Archivio Storico La Stampa contiene la copia digitale dell’intera collezione di tutte le edizioni del quotidiano, dal primo numero del 9 febbraio 1867, quando si chiamava Gazzetta Piemontese fino al 2005. Tutte le pagine pubblicate durante questi 138 anni sono disponibili in formato immagine e testo digitale, così come i principali articoli (oltre 12 milioni) con la possibilità di cercare ed evidenziare tutte le parole che contengono."

Un lavoro titanico e decisamente interessante. Ho provato a fare qualche ricerca. Oltre ai vari nomi politici del passato (scrivete Mussolini o Hitler per esempio) è interessante anche scrivere anche altro.
Ricercando Idrogeno per esempio si trova un articolo del '58 in cui si afferma senza ombra di dubbio che "L'energia che sarà prodotta dalla fusione H costerà pochissimo, l'energia che si potrà ottenere da 23 litri di acqua marina avrà la stessa forza che oggi si ottiene da 10 tonnellate di carbone".
Eccellente.

Ho poi fatto una ricerca per la mia passione, scrivendo "Flipper" e sono usciti un sacco di articoli interessanti sui videogames in Italia, da quando i Flipper sono arrivati da noi e da tutte le polemiche che scatenarono... ma non voglio dilungarmi.

Vi do' qualche suggerimento. Cercate: Telefonino, Aspirina, Pane....

Fate qualche ricerca. E' interessante. E se trovate qualcosa di carino fatemelo sapere.
Vi consiglio di leggere direttamente dalla scansione del giornale, in quanto la ricostruzione Ocr soprattutto per le edizioni più vecchie ha qualche lacuna.
Unknown
Entrerà in vigore il 17 novembre 2010 il regolamento che istituisce il registro pubblico delle opposizioni, che accoglierà tutti gli abbonati telefonici che non desiderano essere contattati telefonicamente per fini commerciali o promozionali: gli abbonati potranno chiedere, gratuitamente e secondo modalità semplificate, che il proprio numero telefonico sia iscritto nel registro.

Siamo in Italia dove le cose funzionano al contrario. In teoria si dovrebbe fare una legge in cui si vieta di fare telefonate indesiderate. Nessuna famiglia può essere disturbata se non ha dato il consenso a ricevere chiamate. Invece si fa una legge che istituisce un registro dove gli utenti dovranno iscriversi (e non si sa ancora come nonostante manchi solo qualche giorno, anche se si parla di un numero verde da chiamare) se non vorranno ricevere telefonate pubblicitarie.

Al momento dell'iscrizione a sto fantomatico registro dovremo comunicare nome, cognome, codice fiscale e il numero di telefono che vogliamo preservare dalle chiamate promozionali. Da quel momento - almeno in teoria - saremo al riparo da pubblicità indesiderata. Ma nel regolamento c'è il trucco. E te pareva?All'articolo 2 infatti chiarisce che il registro protegge le persone presenti nell'elenco del telefono. Solo in quello capite? I call center potranno ancora raggiungere i numeri che abbiano ricavato (in modo lecito) da elenchi di altro tipo. Magari anche da elenchi creati ad uso interno da loro stessi.

Ha dell'incredibile tutto questo. Invece che tutelare gli utenti si continuano a fare gli interessi dei soliti noti.

Ovviamente chi ha istituito il registro dice che è un vantaggio per la riservatezza degli utenti ma anche uno stimolo per la competitività delle imprese, che potranno utilizzare con maggiore efficacia gli strumenti del telemarketing, indirizzando le proprie campagne solo a quanti non si avvarranno del "diritto di opporsi".

Siamo in Italia. Benvenuti!
Etichette: 1 commenti | |
Unknown

Consumi si. O pensavate che facebook consumasse solo l'energia necessaria per il vostro computer?
Un anno fa scrivevo che il più grande social network del mondo consumava un milione di dollari al mese in energia elettrica. Oggi saranno anche ben aumentati questi costi.
L'interconnessione di tutti i vostri amici, la possibilità di cliccare mi piace o non mi piace richiede un sacco di spazio in server che consumano energia elettrica, che riscaldano ambienti che vanno raffreddati consumando energia elettrica. Senza parlare dei costi di costruzione e di mantenimento di questi luoghi.

Insomma un bel problema. Non tanto per le casse di facebook che a quanto sembra tirano su un bel po' di soldi dalla pubblicità (anche se io qualche dubbio sulla copertura dei costi continuo ad averlo) , ma è un bel problema anche in termini ambientali.

Fa riflettere su questo punto la dichiarazione ufficiale di facebook che lo scorso gennaio ha annunciato che le sue nuove centrali dati in Oregon, ovvero le fabbriche che creano i collegamenti di cui parlavo prima saranno alimentate da un giacimento di carbone nello Stato dell’Idaho. Non c'è male.
Facebook, l'icona tecnologica del 2010 ....va a carbone.
E ovviamente lo stesso problema riguarda anche twitter, o tutte le realtà che spopolano in rete, ma Facebook è il più grosso, e l'unico che ha dichiarato da dove prende la sua energia.

Ma una potenza come Facebook non potrebbe pensare anche di ricavare l'energia che gli serve da fonti rinnovabili? In fin dei conti i server potrebbero essere messi in zone dove c'è abbondanza di sole o di vento ed essere alimentati, almeno in larga parte, da queste fonti. Ma ovviamente torniamo sempre lì... I costi. E' decisamente più economico attaccarsi alla rete elettrica e non farsi troppe domande.
Greenpeace qualche mese fa ha lanciato una campagna per invitare Facebook a rimediare...
La cosa è andata discretamente raccogliendo l'adesione di più di 500mila persone, e ora il direttore esecutivo di Greenpeace International Kumi Naidoo ha inviato una lettera aperta a Mark Zuckerberg chiedendo un cambio radicale nelle politiche energetiche della corporation.

Ce la faranno i nostri eroi?