Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Unknown
Tanti Auguri piccolo mondo di Blog-Lettori!
Un abbraccio lungo e largo quanto il giro che farà Babbo Natale in questa notte!
Non sto qui a invocare la pace nel mondo e più soldi per tutti. Tanto non serve a nulla.
Ma spero che ognuno di noi, nel suo piccolo, per queste feste e per il prossimo anno si sforzi di essere un po' più gentile e disponibile verso gli altri, anche verso chi non si conosce. Un piccolo sforzo che cambierebbe davvero il mondo che ci circonda.
Buone Feste blog!

P.s. E non abbuffatevi troppo su!!
Etichette: 0 commenti | |
Unknown
Oggi mi va di fare un po' di chiacchiere da bar. Manca poco a natale. Il Santo Natale. Festa che ha rimpiazzato molti lustri fa la festa del Sol invictus dei pagani.
Sono quasi nauseato dall'aspetto commerciale del Natale. C'è una frenesia incredibile. Chi come me lavora in un negozio si rende conto che la gente in questo periodo dell'anno impazzisce.
La corsa al regalo dell'ultimo secondo non è un modo di dire. E' una corsa vera. Ho visto gente in un centro commerciale prendersi a male parole per la contesa dell'ultimo panettone rimasto. Vedo gente in negozio sempre più nervosa, sempre più agitata perché devono comprare regali a tutti, bambini, nonni, e altri. Poveri nonni. Usati tutto l'anno come baby sitter o come parcheggio per i pargoli poi a Natale bisognerà pur ricordarsi di dargli un pensierino no?
E via a comprare le cose più immonde. Quest'anno poi molti soldi e qualche stipendio se ne sono andati in televisori nuovi o in decoder. Quindi conti ancora più stretti...

E poi c'è il capitolo religioso della cosa. La notte del 24 alla messa di mezzanotte le chiese straripano di fedeli o presunti tali. Siamo il paese simbolo dell'ipocrisia. Se ci credi dovresti andarci tutto l'anno, mica solo a Natale. Se non ci credi che senso ha andarci a Natale? E invece è pieno di gente che dice frasi idiote del tipo "è ma... almeno a Natale ci si deve andare". Secondo me sei più coerente se non ci vai. E forse sei anche un tantino più onesto con te stesso no? E' come quelli ai quali non piace il calcio ma i mondiali li guardano. Perché sono i mondiali. Ma i mondiali di nuoto o di pallavolo manco sanno che esistono e durante l'anno una partita non la guardano manco per sbaglio. Figli della società manipolata dalle televisioni.
Ok, mi sono alzato con una brutta giornata. E allora la finisco qui. Qualche pensiero in libertà l'ho detto ed un po' mi son sfogato.
Alla prossima.
Etichette: 0 commenti | |
yanopin
Visto che mi son ripreso dalla malattia e Omar è troppo impegnato con i clienti, volevo farvi un post sulle vacanze, visto il periodo Natalizio.
Parto subito dicendo che da più di tre mesi che si parla di grande crisi monetaria per le famiglie Italiane. Caxxo è da 15 giorni che cerco di prenotare una camera d'albergo in montagna per un week-end e la risposta è sempre quella:"Ci dispiace, ma siamo completi fino al 15 Gennaio".
Alla faccia della crisi!
In più in questi giorni di malattia, guardo spesso il TG e tutti dicono che le spese Natalizie di quest'anno sono cresciute del 5/6 per cento. Allora quello che non capisco è, spendiamo di più di quello che abbiamo e chi se ne frega! O non è vera questa crisi, ma sono solo i giornalisti che montano le notizie solo per incuterci paura? E paura de che!?
Non so voi, ma se siete andati in qualche centro commerciale in questi giorni potete vedere intere città tutte sotto lo stesso tetto per spendere quei pochi soldi rimasti per far regali di Natale.
Vi chiedo scusa, ma a me sembra proprio una buffonata, dover comprare per forza regali solo perchè è Natale. Per me il Natale è tutta un'altra cosa. Per me il Natale vuol dire mangiare tutti assieme con la propria famiglia, giocare a tombola con i mitici fagioli e sbaffarsi tutti i pandori e panettoni che abbiamo ricimolato dalle varie ceste di Natale!! Troppo sentimentale lo so!!!
Allora visto che si parlava anche di viaggi feriali eccovi un comico di Zelig che ne parla alla sua maniera.