Questo post nasce da una discussione che ho avuto con un vegetariano convinto.
Io non ho nulla contro i vegetariani, ci mancherebbe. Ma il tizio in questione pensando di stroncare ogni mia risposta mi ha mandato il link ad un video di una brutale uccisione di un animale in un macello.
Vi garantisco che non ho il cuore di pietra, anzi. Ma non serve a nulla far vedere scene brutali. Sono un Agronomo, (ebbene si, anche quello) nei macelli ci sono stato e ho visto come uccidono gli animali. E non è certo come in questo video (lo sconsiglio vivamente a chi è facilmente impressionabile). Non so da dove arrivi, forse in qualche paese orientale o non so dove. Ma per quello che ho visto io la cosa è molto diversa. Certo, l'animale viene ucciso e non è una bella scena, su questo non ci piove. Certo il consumo di carne è esagerato, anche su questo sono d'accordo. Ma da lì a non mangiarla del tutto... ce ne passa. Ci vorrebbero regole più severe e controlli più stringenti piuttosto. Striscia la notizia ne ha fatte vedere di cose che sono ben più fastidiose di questi video girati ad-hoc per impressionare. Rispetto (e un po' ammiro) chi fa la scelta vegetariana. Non rispetto chi vorrebbe imporla al mondo. Ecco tutto.
E invece quando si parla con i vegetariani è come parlare con un fanatico dell'islam. Non c'è storia, hanno ragione loro, punto e fine. E se gli dici che le diete vegetariane portano a deficit di ferro, calcio e vitamine D e B12... Semplicemente negano categoricamente. E quando ho tentato di spiegare che io li rispetto e pretendo lo stesso da loro mi hanno accusato di essere come i fumatori, che dicono che fumano perché gli piace, e non perché son dipendenti. A me non sembra proprio la stessa cosa. E a voi?
Poi per carità... Che il consumo esagerato di carne che si fa al mondo sia una delle cause della rovina di questo pianeta è innegabile. Ma non credo che per questo si debba passare da un estremo all'altro. Vi do' qualche numero, così, giusto per farvi un'idea.
Produrre 1 kg di manzo equivale a produrre gas serra potenzialmente responsabili del riscaldamento globale pari a 36,4 kg di CO2 che equivale alla CO2 emessa da un automobilista medio europeo che percorre 250 km. L'allevamento consuma il 70% di tutte le terre agricole il 30% di tutta la superficie terrestre.
Un altro enorme impatto della produzione di carne è l'acqua che occorre per produrne 1 kg. Per esempio per produrre 1 kg di:
mais 900 litri
riso 3000 litri
pollo 3900 litri
maiale 4900 litri
manzo 15.500 litri
Un enorme consumo di acqua, non c'è dubbio.
Quindi da oggi... Tutti a mangiare pollo!! :-)
I vegetariani mi odieranno lo so. Ma la carne mi piace. Non credo di farne abuso, pero' a mangiare solo erba non mi ci vedo proprio...
Voi come la pensate?
Tweet