Unknown
Cose da... maghi. Che per le loro magie utilizzano una serie di ipad3. Da vedere.
P.s. L'ha scovato yanopin, ma mi sa che non ha avuto il tempo di pubblicarlo, per cui ci penso io... :-)
Unknown
Mentre facevo le foto alle canarie impegnandomi non poco ho visto e ovviamente fotografato un esemplare di Homo apple photographus.... E io che mi porto via pesanti macchine fotografiche...
Questo post è conseguente a quello dell'altro giorno sul mio viaggio di lavoro/vacanza alle Canarie, Isola di Tenerife.
Eccolo qui.
E' dura ritornare al lavoro. E' dura soprattutto se ti arriva da pagare l'assicurazione e non ci riesci perchè ti accorgi che il conto in banca è all'asciutto. Che caxxo... Li avevo fatti bene i conti. Ma non conti mai tutto quello che c'è da contare. Ci son troppe cose a cui star dietro. L'assicurazione del negozio. Quella personale. L'Iva-l'inps-lefatture-ifornitori-iltelefono-l'enel-lavesta-l'affitto.... Cavolo pare si fossero messi d'accordo. Tutti insieme. Ottimo. Qualcosa ti sfugge per forza. Non c'è verso. Forse le mie capacità imprenditoriali a volte hanno dei limiti. Mi ci vorrebbe il segretario personale. Vabbe'. Poi
leggi che la Carlucci dice che il suo stipendio gli basta a malapena. Povera. E non ti viene da incazzarti?
Ok. Sto diventando polemico. E' più forte di me. Com'è come non è... quando torni dalle ferie il benessere ed il relax ti dura si e no 24 ore. Poi torni ad incazzarti paro paro a prima.
Eh che cavolo. Arrivo a casa io, decido di tornare a scrivere sul blog e cosa succede? Alluvioni, Terremoti, Governi che cadono, minacce di guerra all'Iran. Eh che diamine. Devo guardare più cartoni animati e meno telegiornali.
In compenso ho trovato un sito carino, che mi pare simpatico. Si chiama "
schifo di vita" e raccoglie lo sfogo di tutti quelli a cui va storto qualcosa. Si possono scrivere brevi aneddoti di cose spiacevoli ma divertenti. Buttateci un occhio.
Unknown

Be'... in sti giorni il caldo imperversa nonostante le previsioni nefaste dei meteorologi. A volte ci sono delle notizie che catturano la mia attenzione, ma sono troppo corte e non ci sarebbe molto da dire per farci un post dedicato. Oppure sono solo aggiornamenti di argomenti di cui ho già parlato.
A questo aggiungeteci che in sto periodo purtroppo ho poco tempo per poter fare un post degno di sto nome. Ma non posso fare a meno di notare alcune cose. Ed ecco allora che vi butto lì due o tre argomenti.
Per esempio...
Imperversa sto benedetto
allarme per la verdura infetta.
Come sempre vale la pena ricordare che sono circa 2000 casi e 20 decessi in tutta europa. Fanno più morti i vasi che cadono accidentalmente dai balconi di tutto il mondo eh! E in ogni caso basta lavarla bene sta dannata verdura su! Se proprio siete timorosi compratevi un qualche disinfettante alimentare e avete ridotto il rischio a zero.
non per sminuire un qualcosa che per carità, ha la sua importanza. Ma bisogna dare le giuste proporzioni alle cose. Mi ricorda tanto un allarme influenza di qualche tempo fa....
Tant'è, i media devono sempre fare del terrorismo... Che fa vendere copie purtroppo!
Altra notizia a proposito di morti. La Foxconn ha avuto qualche giorno fa un incendio nella linea di produzione dell'ipad2. Dell'azienda cinese che produce l'ipadella
avevo già parlato. La notizia in se non avrebbe grande rilevanza, se non fosse che i cinesi in genere su ste cose non è che siano proprio trasparenti. Ufficialmente 3 morti e una quindicina di feriti. Ma io sarei pronto a scommettere che sono molti di più... In un paese dove la sicurezza dei lavoratori non è certo al primo posto... che aspettarsi? D'altronde anche qui in occidente sembra che l'unica preoccupazione sia per i ritardi che potranno esserci nella consegna degli ipad2, visto che necessariamente l'azienda ha dovuto sospendere la produzione per un paio di giorni. Con buona pace dei poveri lavoratori...
Ok. E poi ci sono i referendum. La data si avvicina. La speranza di vedere le reti tv annunciare che ci sono... anche. Meno male che c'è internet. Voi state passando parola a tutti i vostri contatti vero? Andare a votare è fondamentale. poi votate si oppure no, come volete. Ma andateci. E' l'unico brandello di democrazia che ci è rimasto.
Unknown

Qualche tempo fa
avevo già parlato di un nuovo concorrente dell'ipad. E come era prevedibile adesso iniziano ad arrivare altri competitors.
Rim, la società che produce il BlackBerry,si è buttata in questa impresa presentando playbook, concorrente diretto dell' iPad con un sistema operativo completamente nuovo basato su Qnx. Durante una conferenza per sviluppatori di software a San Francisco hanno spiegato che il tablet ha schermo touch screen 7 pollici sensibile al movimento, doppia webcam ad alta definizione sul fronte e sul retro e processore da 1Ghz dual-core. Inoltre, cosa da non sottovalutare, è pienamente compatibile con la tecnologia Flash, vera nota dolente dell'ipad.
Sarà disponibile a partire da gennaio 2011 ma anche questo non è esente da qualche neo. La prima versione infatti avrà connessioni wi-fi e Bluetooth, ma per connettersi ad internet dovrà essere collegato a un terminale Blackberry. Le versioni totalmente indipendenti saranno disponibili soltanto più tardi, ha precisato la Rim.
Bisognerà poi capire che software potrà girare su questa macchina, un fattore decisivo per il successo di un tablet. Le premesse sono buone, ma c'è anche da dire che nel secondo trimestre del 2011 è previsto anche il lancio dell' ipad 2G, quindi direi che la gara è aperta!
Per chi vuole capirci di più un ottimo confronto tra gli attuali tablet sul mercato lo trovate
qui.
Unknown

Come era facile immaginare cominciano a fioccare i concorrenti dell' iPad Apple. Uno di questi è l'Archos 9. A dire il vero i Tablet esistono già da prima dell'iPad. Solo che la Apple ha dato indubbiamente una spinta a questo nuovo mercato.
Bene. La novità arriva con questo PC-tablet che è il primo computer del suo genere a eseguire Windows 7. Hai detto nulla. Ovviamente questo legge benissimo i formati Flash. Ma ha anche altre caratteristiche molto interessanti.
Consente la riproduzione Full HD con risoluzione 1080p sullo schermo a sfioramento da 9". Consente di attaccare numerose periferiche e ovviamente anche un monitor o un Tv color in modo da vedere i filmati presenti anche sul televisore di casa. Inoltre ha la webcam da 1.3 Mpixel integrata e consente quindi le video-chiamate, per esempio tramite skype.
Insomma, un gran bel gioiellino, non c'è che dire. Ovviamente integra wi-fi e bluetooth, ha la possibilità di collegare mouse e tastiera senza fili e farlo così diventare un vero pc, e molto altro...
Tutte le caratteristiche le trovate qui. Il costo? 499 euri...
Non ho espresso opinioni a favore o contro il prodotto analogo della mela. Ne avevo già parlato. Anche perchè fino a fine maggio in Italia non viene venduto. Ma è giusto per sapere che non è l'unico prodotto possibile e forse nemmeno il migliore in assoluto. Come sempre ognuno è libero di scegliere. L'importante è essere informati!
Unknown

Lo so cosa state pensando. Che son sempre bastian contrario. Ebbene si. Ma ho i miei motivi per esserlo. Premettiamo una cosa doverosa. La apple in questi anni sta facendo grandi cose. Sta sicuramente invadendo il mondo e cambiando il nostro modo di vivere in modo “mobile”. Questo merito gli va indubbiamente riconosciuto. Però....
Però il mondo mac è circondato da una sorta di fede. Chi ha un mac sembra sia stato lobotomizzato e impossibilitato a dire che anche un prodotto della mela mangiata ha i suoi difetti spesso negando anche l'evidenza e ancora più spesso addossando la colpa agli altri. E' il caso del nuovo nato della famiglia Apple. IPad appunto.
Ora, nessuno vuole mettere in dubbio che sia un meraviglia tecnologica dal design accattivante. E a dirla tutta aspetteremo di vederne uno dal vivo per poter emettere una vera sentenza. Ma intanto una cosa possiamo dirla. Come gran parte dei prodotti Apple anche questo ha qualche problema di compatibilità con il modo che lo circonda. Primo fra tutti Adobe Flash. Sembra che apple non voglia capire che flash è presente nella vita quotidiana di ogni navigatore del web. E l'immagine sopra ne mostra i risultati.
In realtà le cose non sono così semplici e come sempre la verità sta nel mezzo. I giochi Flash ma anche i menu e i video player richiedono un puntatore del mouse visibile. Tali soluzioni sono state realizzate per riconoscere quando passiamo con il mouse sopra (hover) oppure ci clicchiamo, anche col destro, magari per far partire un video. E questo con un touch screen è decisamente improbabile. E meno che non riescano in un futuro ipad 2.0 a inserire un sensore che veda il dito a mezz'aria sopra lo schermo.
Ora... E' vero e risaputo che Apple non va molto d'accordo con Adobe. Ma questo non giustifica la decisione di Steve Jobs di non supportare del tutto la tecnologia flash. Un po' di collaborazione fra le due aziende sarebbe una sana idea per trovare una soluzione o un compromesso. Dire che la tecnologia flash è morta e quindi non la supporto mi sembra decisamente una soluzione troppo comoda e frettolosa. E dire che "tanto fra poco tutti useranno l'html 5" mi sembra una affermazione decisamente ciecata, poco lungimirante e poco veritiera. Insomma tutte scuse da parte di Apple che a quanto sembra vuole fare orecchie da mercante.
Adobe da parte sua ha da qualche giorno annunciato una nuova e scintillante suite Adobe CS5 che, tra le tante novità, annuncia la possibilità di scrivere applicazioni native per iPhone e iPad con Adobe Flash Professional CS5. Sempre che poi Apple non decida di non supportarle....
In rete ho trovato anche un'altra spiegazione. Un po' più... materiale. Sembra (ma qui chiedo lumi a chi ne sa più di me) che molti AdSense siano scritti in Flash… La domanda è: e se tutto questo fosse nato solo da una “questione di soldi”?
Ai posteri l'ardua sentenza...