Visualizzazione post con etichetta Natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natura. Mostra tutti i post
Unknown

Be'... in sti giorni il caldo imperversa nonostante le previsioni nefaste dei meteorologi. A volte ci sono delle notizie che catturano la mia attenzione, ma sono troppo corte e non ci sarebbe molto da dire per farci un post dedicato. Oppure sono solo aggiornamenti di argomenti di cui ho già parlato.
A questo aggiungeteci che in sto periodo purtroppo ho poco tempo per poter fare un post degno di sto nome. Ma non posso fare a meno di notare alcune cose. Ed ecco allora che vi butto lì due o tre argomenti.

Per esempio...
Imperversa sto benedetto allarme per la verdura infetta.
Come sempre vale la pena ricordare che sono circa 2000 casi e 20 decessi in tutta europa. Fanno più morti i vasi che cadono accidentalmente dai balconi di tutto il mondo eh! E in ogni caso basta lavarla bene sta dannata verdura su! Se proprio siete timorosi compratevi un qualche disinfettante alimentare e avete ridotto il rischio a zero.
non per sminuire un qualcosa che per carità, ha la sua importanza. Ma bisogna dare le giuste proporzioni alle cose. Mi ricorda tanto un allarme influenza di qualche tempo fa....
Tant'è, i media devono sempre fare del terrorismo... Che fa vendere copie purtroppo!

Altra notizia a proposito di morti. La Foxconn ha avuto qualche giorno fa un incendio nella linea di produzione dell'ipad2. Dell'azienda cinese che produce l'ipadella avevo già parlato. La notizia in se non avrebbe grande rilevanza, se non fosse che i cinesi in genere su ste cose non è che siano proprio trasparenti. Ufficialmente 3 morti e una quindicina di feriti. Ma io sarei pronto a scommettere che sono molti di più... In un paese dove la sicurezza dei lavoratori non è certo al primo posto... che aspettarsi? D'altronde anche qui in occidente sembra che l'unica preoccupazione sia per i ritardi che potranno esserci nella consegna degli ipad2, visto che necessariamente l'azienda ha dovuto sospendere la produzione per un paio di giorni. Con buona pace dei poveri lavoratori...

Ok. E poi ci sono i referendum. La data si avvicina. La speranza di vedere le reti tv annunciare che ci sono... anche. Meno male che c'è internet. Voi state passando parola a tutti i vostri contatti vero? Andare a votare è fondamentale. poi votate si oppure no, come volete. Ma andateci. E' l'unico brandello di democrazia che ci è rimasto.



yanopin
In questi giorni si parla veramente tanto, e giustamente, della pulizia delle spiagge e dei nostri mari. L' altro giorno sul programma di Rai3 "Alle Falde del Kilimangiaro" con Licia Colò, parlavano proprio della durata di certi materiali gettati in acqua. Mi sono subito informarmato sui tempi di decomposizione dei materiali e ho scoperto dal sito pubblicitario del Ministero dell'Ambiente che i mozziconi di sigaretta ci mettono 2 anni a decomporsi, la lattina in acqua ci mette 100 anni invece sulla spiaggia ce ne mette 1000 di anni. La plastica è un materiale bastardo, non se ne vuole andare mai, un contenitore in plastica ci mette minimo 300 anni per decomporsi e pensate che le tessere ricarica telefonica e le tessere telefoniche ci mettono la bellezza di 1000 anni. Questo per farvi capire che se veramente ci teniamo al nostro habitat e al nostro paese, facciamo uno sforzo in più e due passi in più e buttiamo l'immondizia negli appositi cestini, specialmente quelli che si possono riciclare.
E se siete davvero degli Ambientalisti, esistono materiali biodegradabili al 100% con i quali si creano oggetti per tutti i giorni. Tipo il Reclaim (vedi foto) che è un cellulare 'verde', fabbricato con materiale ottenuto dal mais riciclabile, prodotto da Samsung che sarà in commercio dal 16 agosto negli Stati Uniti. Per vederlo in Europa dovremo attendere il 2010.
Oppure ho trovato un sito di e-commerce Italiano dedicato ai prodotti usa e getta biodegradabili e compostabili al 100%, Bio Posate, Bio piatti, Bio bicchieri e tutti quei prodotti di largo consumo destinati a trovare una collocazione nel mercato, tra gli utenti ecosensibili che preferiscono l' utilizzo di oggetti rispettosi della natura. Il sito si chiama QuiBio.
Vi ricordo che questo consiglio non vale solo per le spiagge, mi raccomando ragazzi cerchiamo di tenere pulito tutto il nostro paese, così non serve andare all'estero per vedere bei paesaggi e bellissime spiaggie, ce le abbiamo pure noi!