Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iphone. Mostra tutti i post
Unknown

E' la sfida del momento. "Smartphonicamente" parlando. Qual'è il migliore? Quale da più soddisfazioni? OK, il mio blog non è nato per analizzare queste cose, lo sapete. Io mi occupo più di statistiche e di capire cosa c'è dietro. Se c'è qualcosa. (E per questo mi sa che ho perso pure un collaboratore che è passato ad un altro blog).
E infatti anche in questo caso voglio capire quanti cellulari ci sono in giro per il mondo, in particolare tra questi due modelli che sono, attualmente, i due modelli di punta.
C'è trepidazione ed attesa per i dati sulle vendite natalizie dell'iphone che verranno rese note il 23 gennaio, ma nel frattempo Samsung ha annunciato che il 13 gennaio 2013 sono stati superati i 100 milioni di unità vendute dei prodotti di punta GALAXY S III e dei suoi due predecessori GALAXY S e GALAXY S II.
La apple invece è stata costretta a tagliare drasticamente gli ordini dei componenti necessari per assemblare smartphone. Qualcosa vorrà pur dire. Oggi come oggi iphone ha spopolato alla grande in america dove più del 50% dei telefonini venduti hanno la mela sul retro, mentre fa un po' più fatica nel resto del mondo.
In Italia per esempio raggiunge a malapena il 10% del mercato.
Secondo i dati diffusi da Gfk Italia, nel 2012 sono stati venduti oltre 650 milioni di smartphone, con un incremento del 50% rispetto al 2011.
Il bello è che l'80% di questi smartphone sono  telefoni di fascia alta, con Galaxy S3 e Iphone 5 in testa.  Apple  a livello mondiale ha il 17% del mercato. Samsung ha il 35%. Ma c'è da dire che Samsung ha anche molti più modelli a disposizione, compresi modelli da 100 euro o meno.
Discorso a parte per Nokia. Nel terzo trimestre del 2012 ha venduto poco più di 9,3 milioni di apparecchi Asha.  Quello che pochi sanno è che le vendite di smartphone Asha sono  il doppio rispetto ai 4.4 milioni di Nokia Lumia spediti nello stesso periodo. Sarebbe interessante sapere  Samsung quanti smartphone di fascia bassa vende, ma non ho trovato i dati.

In ogni caso i numeri dei Galaxy S (1, 2 e 3) sono impressionanti. I pezzi acquistati in tutto il mondo sono stati finora in media 106.000 circa al giorno. Al giorno!!
Alla faccia della crisi. E voi che telefono avete? Io un Samsung delle banane... Ovvero un Next, il più entry-level degli smartphone. E' lento e con poca memoria... Però fa tutto quello che mi serve, anche se con calma. :-)



Unknown
Lo so cosa state pensando. Che son sempre bastian contrario. Ebbene si. Ma ho i miei motivi per esserlo. Premettiamo una cosa doverosa. La apple in questi anni sta facendo grandi cose. Sta sicuramente invadendo il mondo e cambiando il nostro modo di vivere in modo “mobile”. Questo merito gli va indubbiamente riconosciuto. Però....

Però il mondo mac è circondato da una sorta di fede. Chi ha un mac sembra sia stato lobotomizzato e impossibilitato a dire che anche un prodotto della mela mangiata ha i suoi difetti spesso negando anche l'evidenza e ancora più spesso addossando la colpa agli altri. E' il caso del nuovo nato della famiglia Apple. IPad appunto. 

Ora, nessuno vuole mettere in dubbio che sia un meraviglia tecnologica dal design accattivante. E a dirla tutta aspetteremo di vederne uno dal vivo per poter emettere una vera sentenza. Ma intanto una cosa possiamo dirla. Come gran parte dei prodotti Apple anche questo ha qualche problema di compatibilità con il modo che lo circonda. Primo fra tutti Adobe Flash. Sembra che apple non voglia capire che flash è presente nella vita quotidiana di ogni navigatore del web. E l'immagine sopra ne mostra i risultati.

In realtà le cose non sono così semplici e come sempre la verità sta nel mezzo.  I giochi Flash ma anche i menu e i video player richiedono un puntatore del mouse visibile. Tali soluzioni sono state realizzate per riconoscere quando passiamo con il mouse sopra (hover) oppure ci clicchiamo, anche col destro, magari per far partire un video. E questo con un touch screen è decisamente improbabile. E meno che non riescano in un futuro ipad 2.0 a inserire un sensore che veda il dito a mezz'aria sopra lo schermo. 

Ora... E' vero e risaputo che Apple non va molto d'accordo con Adobe.  Ma questo non giustifica la decisione di Steve Jobs di non supportare del tutto la tecnologia flash. Un po' di collaborazione fra le due aziende sarebbe una sana idea per trovare una soluzione o un compromesso. Dire che la tecnologia flash è morta e quindi non la supporto mi sembra decisamente una soluzione troppo comoda e frettolosa. E dire che "tanto fra poco tutti useranno l'html 5" mi sembra una affermazione decisamente ciecata, poco lungimirante e poco veritiera. Insomma tutte scuse da parte di Apple che a quanto sembra vuole fare orecchie da mercante.

Adobe da parte sua ha da qualche giorno annunciato una nuova e scintillante suite Adobe CS5 che, tra le tante novità, annuncia la possibilità di scrivere applicazioni native per iPhone e iPad con Adobe Flash Professional CS5. Sempre che poi Apple non decida di non supportarle....

In rete ho trovato anche un'altra spiegazione. Un po' più... materiale. Sembra (ma qui chiedo lumi a chi ne sa più di me) che molti AdSense siano scritti in Flash… La domanda è:  e se tutto questo fosse nato solo da una “questione di soldi”?

Ai posteri l'ardua sentenza...

Unknown
Riprende una vecchia candid. Ma con un oggetto moderno e alla moda. Un tizio ha pensato bene di incollare un i-phone di fronte a uno degli Apple Store newyorkesi. 

A parte che mi fa impressione quando per incollarlo lo calpesta... E' troppo simpatica la reazione della gente! :-)
Etichette: , , 0 commenti | |
yanopin
Come tanti sapranno è uscito il nuovo Apple IPhone 3G S, il prezzo, come si immaginava, è estremamente alto per un telefonino che se lo fabbricasse Nokia o Samsung non supererebbe i 500 Euri e forse non avrebbe neppure fatto tutto sto scalpore.
Va be' diciamo che l'ho provato in mano (il 3G normale non S) e devo dire che è molto veloce su tutte le applicazioni, mi dispiace per la fotocamera da soli 2 Megapixel (la serie S ce l'ha da 3 Mpixel, sempre pochi per un telefonino di ultima generazione, resta sempre indietro di un anno) e certe applicazioni passano per internet e dunque paghi. Il bello è che se lo compri su Apple Store lo paghi 599€ il 16Gb oppure 699€ il 32Gb invece se lo compri da Tim o Vodafone lo paghi solo 619€ o 719€, "solo" 20€ in più per avere una sim da 5€. Direi molto conveniente!!

Il modello S dicono che sia migliorato su molte cose, ma conoscendo la Apple penso che sia sempre tutto a pagamento, dalle mappe di Google alle applicazioni simpatiche, ma inutili. Senza offesa per i patiti della Mela, di telefonini di ultima generazione migliori e a meno prezzo ce ne sono abbastanza. Partendo dal Samsung Omnia Hd con la sua fotocamera da 8 Mpixel, Htc Touch HD con il suo schermo da 3.8 pollici, uno dei più ampi. Oppure per i patiti della Nokia c'è il nuovo N97 con la tastiera Qwerty.

In questi giorni devo comprarmi il cell nuovo che il mio vecchio Nokia 8310 mi sta lasciando per un mondo migliore, sigh! Ora devo capire se ne vale la pena spendere questi Euri per un cellulare, vedremo!
Unknown

Al giorno d'oggi creare programmi che girano sui telefonini, ed in particolare su i-phone è diventato relativamente semplice, forse troppo. La prospettiva di creare un programma da vendere poi con l'appoggio dell' istore di apple fa gola a molti.

Ho trovato una raccolta decisamente carina delle applicazioni più idiote che si possono installare su un i-phone. Ce n'è veramente che non capisco. Il bello è che nel mondo i-phone, e più in generale nel mondo apple, nulla è gratuito e soprattutto nulla è "craccabile". 

Il più inutile è senza dubbio il programma che ha come unico fine quello di stabilire chi si stancherà prima tra la persona e il telefono a tenere premuto un tasto. Non vedevate l'ora eh? 

Quello che ho messo come immagine di apertura è un programma che consente di bere una birra. Vera? No, ovvio. Fintissima. Senno' non sarebbe inutile no? 

Poi ce n'è un'altro che mi piace. Soffiando sul microfono dell'iPhone farete appannare un'immagine e potrete poi scrivere come sul parabrezza come fosse quello della vostra auto:

Insomma non sanno più cosa inventarsi. Il bello è che ormai chiunque puo' creare qualsiasi programma. Bastano un minimo di conoscenze informatiche e l'ausilio di qualche programmino per il supporto logistico della cosa. Poi si mette il proprio programmino su itunes e si decide un prezzo di vendita. Ovviamente una cospicua percentuale se la cucca i-tunes, ma se si fa un programmino che viene venduto magari a qualche milione di utenti in tutto il mondo... Fate voi i conti!

Altri software inutili qui. Mentre il sito ufficiale è qui.