Volevo porre alla Vostra attenzione questo video. Apparizione di Grillo ad Annozero. Non pensate la solita cosa. O meglio. Più o meno le cose sono quelle. Ma vi prego. Perdete 10 minuti per vedere questo video. Come sempre... Ne vale la pena!
Unknown

Qualche giorno fa era uscita la notizia che il canal Grande di Venezia era diventato "di proprietà" di Roma, e non più della città lagunare per un errore o presunto tale.
Adesso la notizia è ancora più bella. A quanto sembra siamo diventati Veneti. Cioè... non più Italiani, proprio Veneti!
Infatti a quanto sembra per un errore è stata cancellata la norma (Decreto 3300 del 4 novembre del 1866) che annetteva il Veneto all'Italia. In pratica appunto non siamo più Italiani ma semplicemente Veneti. Almeno finché non sistemeranno sto pasticcio.
Ovviamente i giuristi che si occupano di ste cose dicono che non basta abrogare un Regio Decreto del 1866 per cancellare centocinquanta anni di storia scritti a chiare lettere sulla Costituzione, ma certo è che la faccenda è ben strana.
Quel che colpisce di tutto questo è la poca oculatezza con cui fanno e disfano le leggi in Italia. Credo, o voglio credere, che ci sia una lunga sfilza di persone che controlla prima di abrogare un pacchetto di leggi. Possibile che nessuno si sia accorto di nulla? E i ministri che poi ci mettono la firma? Lo fanno alla cieca, mica possono leggere tutto. Ci mancherebbe per i quattro soldi che prendono. Ma ci saranno segretari, addetti, portaborse, e un sacco di altra gente pagata profumatamente per farlo. Nessuno che si prende la briga di controllare? Perché errare sarà anche umano, ma due errori simili in pochi giorni mi sembrano davvero troppo!
Vabbe', la mia piccola polemica l'ho fatta anche oggi. Viva il Veneto! :-)
sgio65

La notizia è di qualche giorno fa The Internet Assigned Numbers Authority (IANA)(http://www.iana.org/), che tra i suoi compiti ha la consegna degli indirizzi IP necessari ai computer e a tutte le altre apparecchiature elettroniche per collegarsi ad internet, consegnerà in questi giorni gli ultimi gruppi di indirizzi ancora disponibili ad alcuni internet service provider asiatici poi gli indirizzi saranno ufficialmente tutti consegnati.
I numeri dell'internet protocol (IP) sono alla base del funzionamento di internet un po' come il numero di telefono è alla base del funzionamento del sistema telefonico mondiale. Le specifiche IPv4 sono di circa 30 anni fa e sono molto più longeve ad esempio delle specifiche del World Wide Web nato esattamente 20 anni fa. Un numero IP è al momento lungo 32 cifre binarie scritte comunemente come 4 numeri decimali compresi tra 1 e 255 come il mio numero attuale che ad esempio è 87.5.241.178, questo consente al massimo di generare circa 4,3 miliardi di numeri un numero immenso per l'epoca ma che adesso, anche a causa di molti sprechi fatti negli anni scorsi, sta stretto. Facciamo un esempio per capirci la società HP (quella dei computer) detiene ancora oggi tutti gli indirizzi da 15.0.0.1 a 15.255.255.255 qualcosa come 16777216 indirizzi (come ho fatto a saperlo? semplice il database è pubblico e raggiungibile a questo indirizzo http://tools.whois.net/whoisbyip/)
In realtà, a quanto pare, molte organizzazioni e aziende statunitensi che inizialmente, quando il problema della carenza non era emerso, ricevettero un numero enorme di indirizzi che ancora oggi giacciono in larga parte inutilizzati, a queste realtà sarà chiesto di restituirne volontariamente la parte non utilizzata e questo permetterà di sopravvivere qualche altro mese e poi?
Poi internet sarà costretta gradualmente a passare a una nuova versione del protocollo caratterizzata da indirizzi di dimensione molto maggiore (128 cifre binarie) che consentirà di generare così tanti numeri che tutti prevedono che non avremo più bisogno di cambiare protocollo. Un autore di Wikipedia propone il rapporto tra il numero di indirizzi disponibili e la superficie della Terra come termine di paragone: con IPv4 abbiamo a disposizione circa 9 indirizzi per Km quadrato mentre con il nuovo IPv6
avremo a disposizione 667134515483770055 indirizzi per mm quadrato. Abbastanza?
I nuovi numeri saranno molto più strani dei vecchi perché per scriverli in modo compatto (si fa per dire) si utilizzerà la notazione esadecimale ad esempio un importante server già in servizio ha questo indirizzo 2001:07fd:0000:0000:0000:0000:0000:0001, per avere un aspetto migliore l'indirizzo potrà essere abbreviato i blocchi di bit a zero possono essere sostituiti da :: per cui l'indirizzo diventa 2001:7fd::1 ancora poco somigliante a un numero ma almeno di dimensioni ragionevoli.
Quali problemi incontreremo come utenti di internet, non molti almeno noi utenti i nostri computer se non sono proprio vecchi ed eseguono windows dal 2000/XP in poi o una qualsiasi versione di unix compreso MacOSX sono già compatibili, così anche tutti i cellulari smartfone che si collegano ad internet, i dispositivi che potrebbero non esserlo sono invece gli apparati di rete in particolare i piccoli router che usiamo a casa questi dovranno ricevere un nuovo firmware o essere sostituiti con nuovi apparati più recenti. Le spese più ingenti saranno a carico delle aziende che gestiscono internet che dovranno adeguare al nuovo protocollo tutti i dispositivi di gestione.
Siete curiosi? Se si potete provare la nuova internet a partire da questo indirizzo http://gogo6.com/ non è una cosa semplice ma dopo esservi registrati potete scaricare un piccolo programma capace di collegarvi ad una rete IPv6 di test con una tecnica simile a quella delle VPN. Effetti? Consultare google così:
Unknown

Dentifrici, fluoro ed igiene dentale. E il bello è che le prime due hanno poco a che vedere con la terza, ma nessuno lo sa.
Di dentifrici e di Fluoro mi sono già occupato, ma alla luce di qualche novità è giunta l'ora di riassumere e rivedere la cosa.Cominciamo dalla fine. Ovvero dal fatto che verso la fine dell'anno appena passato (26 ottobre 2010) anche l’Italia ha recepito una legge europea che impone ai produttori di dentifrici al fluoro di dichiarare in etichetta, se il contenuto è tra 0,1 e 0,15%: “Bambini fino a 6 anni: utilizzare una piccola quantità di dentifricio sotto la supervisione di un adulto per ridurre al minimo l’ingerimento. In caso di assunzione di fluoruro da altre fonti consultare il dentista o il medico".
Questo in un mondo di persone normali dovrebbe far scattare un allarme. O almeno dovrebbe far capire ai genitori che non è che il fluoro che danno ai loro figli in gran quantità sia "tutta salute", anzi.
Gli studi medici invece non hanno mai dimostrato che il fluoro faccia bene, anzi. Non ci credete? Al massimo qualche studio ha dimostrato che a bassi dosaggi non fa male. Ma che fa bene o che addirittura aiuta a prevenire la carie... Leggete qui.
Ma allora perché i pediatri continuano a prescriverlo? Per abitudine, perché se non te lo prescrivono vanno controcorrente e tu pensi che non sia un bravo pediatra soprattutto vedendo che a tutti i figli delle tue amiche è stato prescritto...
Che poi anche sulle pubblicità cosa dicono? Che aiuta a prevenire la carie. Aiuta a prevenire. che diavolo vuol dire??? Non è che previene in senso certo e assoluto. Aiuta. E' come quando ti vendono le pastiglie per dimagrire ma poi ti dicono che devi prenderle solo associate ad una dieta ipocalorica e con esercizio fisico. Grazie tante.

Insomma... E' veramente dura a sto mondo riuscire a non farsi abbindolare. E non è detto che io abbia la verità in tasca, anzi. Pero'... se leggo la lista egli ingredienti del mio dentifricio mi sembra di avere a che fare con una raffineria petrolifera o con un qualche tipo di fertilizzante per le piante... non certo di una cosa che poi devo mettermi in bocca. Lo so, ne avevo già parlato. Ma la cosa mi sta troppo a cuore. E mi fa incazzare tutta la disinformazione creata ad-hoc per vendere il più possibile. A cosa serve che ogni marca di dentifricio ne produca 300 tipi diversi? E poi vai a leggere gli ingredienti e son tutti uguali.... Ma per piacere!!
Leggete anche qui.
Unknown

Ve lo ricordate il tizio, tale Alex Tew, che qualche anno fa diventò milionario vendendo pixel su internet? L'idea era banale, vendere i singoli pixel di una home page a un dollaro l'uno. Il risultato, ancora visibile online, è questo.
Ebbene, lo stesso tizio ha avuto un'altra idea.
Per tutti quelli che passano ore o giorni interi davanti a Internet. Una pagina semplice e direi pure banale. Una sfida a non fare nulla per un paio di minuti. Un timer che vi invita a non interagire per due minuti. E se muovi il mouse o tocchi la tastiera... Ricomincia!
Be' non ci crederete ma sta stupidaggine sta avendo un successo clamoroso. Provateci anche voi, cliccate qui: donothingfor2minutes.com.
Questo qui passa il tempo a lavorare il meno possibile per guadagnare il massimo eh? Incredibile...
p.s. E poi dite che non sono bravo, nonostante la febbre vi ho trovato una notizia simpatica! :-)
Unknown
Spiacente, ma sono a casa con la febbre. Sono ammalato da martedì. Tristezza. La mia frase cult di sti giorni: "Che male si sta quando si sta male!" Ok, non è il massimo, ma con la febbre vorrei vedere voi.... A presto!
Unknown

Ma è inutile analizzare un forum e tantomeno uno spot televisivo per sapere da che parte si schiera. Si fa molto prima a guardare chi lo paga. E in questo caso è palese, c'è scritto anche sul loro sito, e guardacaso sono le solite note aziende che hanno a che fare con la costruzione e lo sfruttamento delle centrali.
In più non è un vero forum. io mi aspettavo di poter discutere... invece no... Dateci un occhio.
Greenpeace ha realizzato un controspot. Semplice ma efficace. Solo che Greenpeace non ha a disposizione 6 milioni di euro per finanziare una massiccia campagna pubblicitaria.
Qui una interessante analisi dello spot incriminato.
A voi l'ardua sentenza.
Unknown
Quanto mi sento vecchio!! Pero' dai... alcuni di sti oggetti non li conosco nemmeno io!!!
Unknown
Unknown

E' di questi giorni la notizia (che poi non ha niente di nuovo) che parla dell'aumento del prezzo della benzina. Ho deciso di riproporre, riveduto e corretto un vecchio post che avevo scritto un paio di anni fa:
Nell'anno 2008, i sette grandi gruppi padroni del mercato del greggio hanno guadagnato 171 miliardi di dollari netti. Fanno 470 milioni al giorno, il 14% più dell'anno prima. Che già era il 7% più del 2006, e il 6% sopra l´anno addietro.
Il mondo vive la crisi più grave degli ultimi cinquant’anni, il livello di vita scende per milioni di persone, eserciti di disoccupati si preparano a riempire le nostre città, i poveri diventano sempre più poveri e il “ceto medio” precipita verso il basso. Milioni di persone pagano e poche migliaia riscuotono. Le poche migliaia di grandi azionisti delle sette grandi sorelle del petrolio invece brindano a champagne per l’ennesima (è la dodicesima consecutiva) annata da record.
Pero' a noi ci danno la raccolta punti, per poterci vendere qualcosa in più con l'illusione di regalarcelo. Eccellente. Ne parlai qui.
Ma la Benzina segue davvero il costo del petrolio? A voi giudicarlo: L'undici luglio 2008 il picco. Costo petrolio 147 euro. Costo del Diesel al litro 1,548 euro. Febbraio 2009: costo petrolio 39.48 al barile. Costo Diesel al litro 1,07 euro. Oggi: costo del petrolio 92 dollari al barile, costo del Diesel 1,369 al litro. Onestamente non ci capisco più un tubo.
Per la cronaca un barile di petrolio sono 159 litri. Ma poi ci sono da considerare le accise...
la guerra in Abissinia del 1935 (1,90 lire);
la crisi di Suez del 1956 (14 lire);
il disastro del Vajont del 1963 (10 lire);
l’alluvione di Firenze del 1966 (10 lire);
il terremoto del Belice del 1968 (10 lire);
il terremoto del Friuli del 1976 (99 lire);
il terremoto in Irpinia del 1980 (75 lire);
la missione in Libano del 1983 (205 lire);
la missione in Bosnia del 1996 (22 lire);
il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004 (0,020 euro, ossia 39 lire).
Il tutto per un totale di 485,9 lire (0,25 euro). Ogni giorno in Italia si erogano 109 milioni di litri di carburante. Moltiplicando 0,25 euro per 109 milioni abbiamo 27.250.000 euro che ogni giorno, con la scusa di finanziare la guerra in Abissinia o l’alluvione di Firenze, i cittadini italiani pagano al fisco. OGNI GIORNO!!!!
Dove vanno a finire tutti questi soldi? Le guerre, le alluvioni e i terremoti sono finiti da mo'...
Morale... Da un lato le grandi compagnie fanno affari d'oro. Dall'altro lo stato continua a incassare cifre da capogiro. E chi ce l'ha nel didietro siamo sempre noi.
Amen.
P.s. Se volete sapere dove costa meno la benzina c'è un sito apposito qui.
Unknown

Oggi le cose sono cambiate. Le aziende possono assumere ragazzi che diventeranno operai, al posto degli operai.
Prima di diventare operai precari si intende. In questa fase che dovrebbe essere transitoria si diventa appunto stagisti. Peccato che la fase transitoria duri dai tre mesi ai... non si sa quanti mesi.
Siamo in Italia. Lo stage è diventato una forma di sfruttamento della manodopera a costo zero o quasi. Le aziende assumono con contratti da fame uno stagista promettendogli che alla fine dello stage sarà assunto. Poi il giorno prima della scadenza guardacaso non c'è più bisogno di lui... sai com'è, c'è la crisi... Salvo il giorno dopo assumerne un'altro. Stagista pure lui ovvio. E il ciclo si ripete.
Ad un mio caro amico una nota catena di negozi di abbigliamento ha proposto un lavoro come stagista in uno dei loro negozi (che tiene aperto fino alle 10 di sera tra l'altro) per 289 euro al mese (che in realtà figurano come rimborso spese). Da non credere. E si sono pure stupiti quando il mio amico gli ha detto di no. " Ma come? rifiuta un posto di lavoro?"
Ma siamo sicuri la massima aspirazione di uomo sia lavorare 8 ore al giorno per una paga di circa 1,5 euro all'ora? Ma dico... siamo impazziti?
Eppure loro non fanno altro che applicare e sfruttare ciò che la legge gli permette. E gli stagisti si moltiplicano...
La repubblica delle banane non finisce mai di stupirci.
Esiste anche un blog specifico sull'argomento, lo trovate qui.
Unknown

Qualcuno dovrebbe spiegarmi alcune cose.
Perché costruire un tram con costi spropositati quando si poteva ottenere con molta meno spesa la sostituzione di tutto il parco autobus esistente con mezzi moderni e meno inquinanti, oppure si poteva costruire un filobus evitando tutti i lavori per le rotaie con scavi disagi e molti soldi buttati.
Ma dico... negli anni del dopoguerra li hanno tolti e adesso li rimettono. Con tutti i problemi del caso. Ma veniamo alle parti più interessanti della notizia.
Non tutti sanno che è stata fatta un'interpellanza al comune di Venezia per fare chiarezza su numerosi aspetti legati al Tram di Mestre, che vanno dai lavori fatti o che non si riescono a fare (vi ricordate che non sono ancora riusciti a fare il sottopasso ferroviario dopo un'incidente che ha fermato treni e rischiato di far crollare palazzi?) all'ipotesi di incarichi di consulenza dati ad amici di amici... Vi consiglio di leggerla.
L'ultimo dettaglio su questa bella opera è il semplice fatto che non ci siamo abituati. Non è cosa da poco. Io ci son passato dove ci sono i Tram. Ci sono alcune strade dove non c'è modo di superare se non si vuole rischiare di far la fine di quello della foto che ha bloccato due mezzi in un sol colpo qualche giorno fa. E ti senti imbottigliato in un percorso che non ti appartiene. E se invadi per sbaglio la sua corsia non puoi sperare che lui svincoli per evitarti. Al massimo può frenare, ma da lì non si sposta. Per non parlare poi delle biciclette. Le ruote delle bici di infilano nelle rotaie manco fossero magnetiche. Insomma un bel pasticcio. Ma ormai c'è dovremo imparare a conviverci...
Il mio post precedente sull'argomento lo trovate qui.
Unknown
Per la serie "le stramberie non sono mai abbastanza" ecco a voi la bici a vapore! :-)
Non so quanta autonomia abbia. Farà 3 km con un ceppo di legna? decisamente singolare!!
Unknown

La cosa funziona un po' come Msn. Basta avere il programma giusto.
Il programmino in questione si chiama Pidgin. Si scarica da qui, oppure per il mac si chiama Adium e si scarica da qui. E' in grado di gestire con una sola interfaccia tutti i vostri contatti, non solo di facebook, ma anche di msn, google talk, yahoo e molti altri.
Quindi... Se risulto online su facebook probabilmente ho semplicemente aperto solo la chat di facebook tramite PIDGIN.
Per far funzionare correttamente facebook occorre (solo su pidgin) installare una cosa in più. Così com'è infatti non funziona. Basta semplicemente installare un piccolo plugin, che fa tutto da solo.
il plugin per farci funzionare facebook lo scaricate qui.
Per far funzionare correttamente facebook occorre (solo su pidgin) installare una cosa in più. Così com'è infatti non funziona. Basta semplicemente installare un piccolo plugin, che fa tutto da solo.
il plugin per farci funzionare facebook lo scaricate qui.
Buona chat a tutti!!
Unknown
I festeggiamenti in tutto il mondo. Decisamente carino. A me è piaciuto più di tutti quello di Sidney e quello di Dubai... Invece in quello di New york si vede più la pubblicità che non i festeggiamenti... Elemento comune i fuochi d'artificio. Eccezionali!! Buona Visione.
Post leggeri in sti giorni di festa....
Unknown
Ecco..... Non ho mi nascosto la mia simpatia per Grillo. Credo che questo sia un bel discorso di fine anno. Da cui estrapolare il succo ovviamente. Grillo ha il suo stile. bisogna capire il contenuto, non il modo. Buona visione.