Visualizzazione post con etichetta Igiene personale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Igiene personale. Mostra tutti i post
Unknown
Dentifrici, fluoro ed igiene dentale. E il bello è che le prime due hanno poco a che vedere con la terza, ma nessuno lo sa.
Di dentifrici e di Fluoro mi sono già occupato, ma alla luce di qualche novità è giunta l'ora di riassumere e rivedere la cosa.

Cominciamo dalla fine. Ovvero dal fatto che verso la fine dell'anno appena passato (26 ottobre 2010) anche l’Italia ha recepito una legge europea che impone ai produttori di dentifrici al fluoro di dichiarare in etichetta, se il contenuto è tra 0,1 e 0,15%: “Bambini fino a 6 anni: utilizzare una piccola quantità di dentifricio sotto la supervisione di un adulto per ridurre al minimo l’ingerimento. In caso di assunzione di fluoruro da altre fonti consultare il dentista o il medico".
Questo in un mondo di persone normali dovrebbe far scattare un allarme. O almeno dovrebbe far capire ai genitori che non è che il fluoro che danno ai loro figli in gran quantità sia "tutta salute", anzi.
Gli studi medici invece non hanno mai dimostrato che il fluoro faccia bene, anzi. Non ci credete? Al massimo qualche studio ha dimostrato che a bassi dosaggi non fa male. Ma che fa bene o che addirittura aiuta a prevenire la carie... Leggete qui.
Ma allora perché i pediatri continuano a prescriverlo? Per abitudine, perché se non te lo prescrivono vanno controcorrente e tu pensi che non sia un bravo pediatra soprattutto vedendo che a tutti i figli delle tue amiche è stato prescritto...

Che poi anche sulle pubblicità cosa dicono? Che aiuta a prevenire la carie. Aiuta a prevenire. che diavolo vuol dire??? Non è che previene in senso certo e assoluto. Aiuta. E' come quando ti vendono le pastiglie per dimagrire ma poi ti dicono che devi prenderle solo associate ad una dieta ipocalorica e con esercizio fisico. Grazie tante.

Insomma... E' veramente dura a sto mondo riuscire a non farsi abbindolare. E non è detto che io abbia la verità in tasca, anzi. Pero'... se leggo la lista egli ingredienti del mio dentifricio mi sembra di avere a che fare con una raffineria petrolifera o con un qualche tipo di fertilizzante per le piante... non certo di una cosa che poi devo mettermi in bocca. Lo so, ne avevo già parlato. Ma la cosa mi sta troppo a cuore. E mi fa incazzare tutta la disinformazione creata ad-hoc per vendere il più possibile. A cosa serve che ogni marca di dentifricio ne produca 300 tipi diversi? E poi vai a leggere gli ingredienti e son tutti uguali.... Ma per piacere!!

Leggete anche qui.