Visualizzazione post con etichetta Web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Web. Mostra tutti i post
Unknown
Buone nuove dal fronte nucleare. Nel ricordarvi di andare a votare (qualunque cosa vogliate ma andateci) il 12 e 13 giugno volevo portare alla vostra attenzione il fatto che in sardegna si è votato in questo weekend anche per un referendum tutto sardo sul nucleare. Oltre alla vittoria scontata del no al nucleare in sardegna, il bel risultato è stata l'affluenza del 59% degli aventi diritto.
Speriamo la cosa valga anche per i referendum ufficiali di giugno.

Altre notizie interessanti.
Hanno inventato una batteria che si ricarica con la voce. O più in generale con le onde sonore. Non so perchè mal'idea è talmente rivoluzionaria che ci potete scommettere che... finirà in un cassetto.
Per accumulare energia con un sistema simile infatti basterebbe mettere degli accumulatori lungo le autostrade per illuminarle per esempio. Oppure in aereoporto. Oppure in qualcunque posto rumoroso. No, decisamente il brevetto verrà comprato da qualche magnate dell'energia e messo in cassaforte. Peccato, era una buona idea.

Google si è messa a produrre computer portatili. Si chiameranno Chromebook e saranno interamente basati sul web. Su internet trovate di tutto e di più su questa novità. Io mi limito a far notare che verranno proposti anche nella versione "a noleggio". Cosa decisamente interessante se si pensa anche ad un uso professionale. Staremo a vedere che prezzi applicheranno quando li proporranno in Italia.
Etichette: , , 0 commenti | |
Unknown

Ve lo ricordate il tizio, tale Alex Tew, che qualche anno fa diventò milionario vendendo pixel su internet? L'idea era banale, vendere i singoli pixel di una home page a un dollaro l'uno. Il risultato, ancora visibile online, è questo.
Ebbene, lo stesso tizio ha avuto un'altra idea.
Per tutti quelli che passano ore o giorni interi davanti a Internet. Una pagina semplice e direi pure banale. Una sfida a non fare nulla per un paio di minuti. Un timer che vi invita a non interagire per due minuti. E se muovi il mouse o tocchi la tastiera... Ricomincia!
Be' non ci crederete ma sta stupidaggine sta avendo un successo clamoroso. Provateci anche voi, cliccate qui: donothingfor2minutes.com.

Questo qui passa il tempo a lavorare il meno possibile per guadagnare il massimo eh? Incredibile...

p.s. E poi dite che non sono bravo, nonostante la febbre vi ho trovato una notizia simpatica! :-)

Etichette: , , 0 commenti | |
sgio65
Approfitto della brutta giornata che mi ha tenuto lontano dal mare :-( per parlarvi di questo interessante servizio web che ho sperimentato questa mattina.
Il problema che questo servizio risolve in modo estremamente interessante è la la gestione di documenti per chi, come il sottoscritto, usa molti computer ed altri dispositivi elettronici (telefoni cellulati, pad, etc) e ha bisogno di mantenere i documenti che produce al sicuro, facilmente raggiungibili e soprattutto sincronizzati.
Facciamo un esempio per capire bene il problema, immaginiamo un libero professionista che ha un computer fisso in ufficio e un piccolo portatile che usa prevalentemente a casa, immaginate ad esempio un netbook, oltre a un telefono cellulare di nuova generazione. Probabilmente la maggior parte dei documenti questo signore li produrrà sul suo computer fisso, in ufficio, dove avrà sicuramente organizzato il suo archivio di file, sappiamo però che i professionisti non finiscono mai di lavorare, per questo la sera o nei weekend, lontano dall'ufficio, portano con se sul computer portatile una copia dei documenti su cui stanno lavorando, normalmente, prima di uscire, usano la rete dell'ufficio oppure una penna usb per copiare il materiale che devono modificare e ne portano una copia con se.
Questo sistema funziona bene ma ha un grosso inconveniente: occorre essere molto diligenti nel gestire le copie dei documenti presenti nei diversi hard disk a disposizione, è facile ad esempio dimenticarsi qual'è la copia del documento più aggiornata su cui lavorare e perdere qualche revisione.

Come funziona Dropbox? Si tratta di un servizio web che mette a disposizione dello spazio su un insieme di server (cloud) nella rete internet, spazio che puo' essere utilizzato per mantenere i propri documenti, l'aspetto interessante è che oltre allo spazio fisico Dropbox mette a disposizione dei propri clienti dei programmi per sincronizzare i documenti tra i diversi computer e lo spazio online, risultato? Lavorando i documenti direttamente nella cartella di dropbox questi appena salvati vengono trasferiti nello spazio online e in seguito appena un diverso computer con il programma installato usa lo stesso account i file vengono ripristinati e mantenuti aggiornati, ritroveremo quindi i nostri documenti su tutti i computer su cui abbiamo installato il programma e configurato l'account.
Altra importante caratteristica di questo servizio è la sicurezza, i vostri documenti sono istantaneamente copiati su un diverso spazio per cui risulta molto difficile perderli e/o danneggiarli anche in presenza di problemi con il vostro hardware.
Ultima osservazione, e se non ho a disposizione uno dei miei computer come posso fare ? Non ci sono problemi nemmeno in questo caso, esistono addirittura due diverse soluzioni:
1) Se si dispone di un cellulare evoluto come iPhone (o iPad) o un cellulare (tablet) dotato di sistema operativo Android o Windows Mobile sono a disposizione dei programmi in grado di permettervi di consultare i documenti proprio come sul vostro computer.
2) Se si dispone di un computer non nostro esiste, all'indirizzo https://www.dropbox.com/, un comodo client web per la consultazione e l'aggiornamento.
Dropbox non è l'unico servizio di questo tipo disponibile, personalmente l'ho scelto perché mette a disposizione un discreto spazio (2GB) gratuitamente e i programmi di sincronizzazione sono disponibili praticamente su tutti i sistemi operativi per personal computer e cellulari (manca il blackberry, il software è comunque in arrivo).
Per chi ha bisogno di più spazio a pagamento vi sono dei piani da 50GB e 100GB capaci di soddifare le esigenze della maggior parte dei professionisti, senza dimenticare i servizi di condivisione che consentono di mettere parte dei propri documenti a disposizione di colleghi o amici.
Buon Ferragosto a chi avrà avuto la pazienza di leggermi.


Etichette: , , 4 commenti | |
yanopin
Vuoi delle scritte artistiche senza perder tempo e neppure scervellarti per impostazioni varie?
Vai sul sito wordle.net scrivi quello che voui sulla schermata vuota clicca su go e il sito ti restituisce il tuo scritto sotto forma di quadro artistico. I termini che hai usato più spesso appaiono più grandi di quelli meno utilizzati, così oltre a diventare un artista pop, scopri anche quali parole ti piacciono di più.

Se hai un blog è ancora meglio: scrivi l'indirizzo in un'altra casella di Wordle e lui trasforma i tuoi post.... in poster, usando la solita tecnica. E se l'effetto non ti piace, basta cliccare su "randomize" per una nuova versione dei tuoi scritti con altri colori e altri caratteri.
Poi, quando quello che vedi ti soddisfa o lo salvi in gallery oppure clicchi su "print" e lo stampi.
Etichette: , , 0 commenti | |