ott
10
yanopin
Faccio un post per rispondere ad un commento ricevuto ad un articolo scritto da Omar tempo fa sul comportamento degli alunni dei nostri tempi, un po’ troppo vivace e maleducati (proprio la parola più giusta MAL - EDUCATI), perchè questo argomento, ora, mi APPARTIENE. Qui trovi l’articolo.

Il commento era di una , suppongo, mamma di nome Susy e commentava così:

essere genitori non è sempre così facile. E spesso è veramente difficile dire di no. Ma forse nessuno di voi ha figli. Vorrei proprio vedere!”

Cara Susy, io sono diventato papà da un anno e posso confermarti che quando ti guardano con quegli occhioni è molto difficile dire di no, ....MA e ripeto MA so pure che viziarli troppo vuol dire anche andare in contro ad un/a monello/a.

Vedendo e sentendo di certi alunni un po' troppo monelli (quasi delinquenti) sia nelle scuole elementari che nelle medie e soprattutto alle superiori, penso che sarebbe meglio dirgli un po’ più spesso “NO”, che viziarli a tal punto che poi sarà più dura rimetterli in carreggiata. Ad esempio si leggono sempre più spesso, negli articoli di giornale, di ragazzi tra i 12 e 17 anni che pestano gli amichetti handicappati o extracomunitari oppure mettono le mani sul sedere delle professoresse e molti altri episodi che puoi trovare anche su youtube!

Se ti sei ben informata di quello che è successo nelle aule scolastiche anche l'anno passato, penso che ti verrebbe voglia di dargli un paio di sculacciate in più o almeno lo spero!

E ricordo che non si può denunciare un Prof. perchè tira un orecchio all'alunno che ha bruciato i vestiti di un compagno, ma va punito il figlio!!!!! Genitori mi raccomando, la scuola sta andando a rotoli e aumenta la microcriminalità anche per la troppa liberta e troppi vizzi datogli dai genitori troppo permissivi!!!

Etichette: , |
1 Response
  1. Sam Says:

    credo che troppo spesso si confondano la mancanza di educazione con l'abitudine di viziare i propri figli...non è proprio la stessa cosa! e per insegnare ad un figlio ciò che è giusto e ciò che è sbagliato(educazione) non è sempre necessario "sculacciarlo"! Io ero viziatissima da bambina...mai ricevuto un NO come risposta....quantomeno non uno che durasse più di un paio di gg...e la mia prima sberla l'ho presa a 16 anni e, credetemi, l'avevo largamente meritata!!! ma mia madre non si è mai sognata, quando io le chiedevo perché non potevo fare una determinata cosa, di rispondermi che nn potevo perché lo diceva lei o perché era sbagliato...si è sempre fermata a spiegarmi il perché delle cose, perché fare del male era sbagliato, perché era giusto rispettare i diritti di tutti etc, etc, etc...
    questo secondo me i genitori di oggi sbagliano...non parlano più coi loro figli, che poi sia mancanza di tempo, che non ne sono in grado o altro, non lo posso sapere, ma il problema resta questo!