Visualizzazione post con etichetta Educazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Educazione. Mostra tutti i post
Unknown

Saltami addosso... Questo volevo dire.
Si perchè c'è crisi di lavoro. E questo è innegabile. Ma la mia sensazione è che ci sia anche sempre meno voglia di lavorare.
Di lavoro faccio il fotografo. E mi capita di andare a fare fotografie in giro. Magari a matrimoni o a qualche altra cerimonia. E ovviamente mi serve un aiuto. E ovviamente le cerimonie in genere si tengono di sabato o di domenica. Be' ovviamente ho i miei contatti tra cui pescare qualche nome. Ma qualche tempo fa per una serie di coincidenze capitò che erano tutti impegnati, e io dovetti cercare altrove. Be' è ovvio che qualcuno tra i miei conoscenti fosse a sua volta impegnato. Ma quelli che mi hanno stupito sono stati quelli che ho contattato sapendoli bisognosi di lavoro e di denaro. Le scuse sono state le più vaghe. Ma la più esemplare è stata quella di un ragazzo che mi disse: "eh no guarda, mi spiace, ma io il sabato pomeriggio devo andare in spiaggia con la mia ragazza".
Ecco, capite? Poi sono gli stessi che si lamentano ogni giorno perchè mandano centinaia di curricula in giro e nessuno li chiama. Sono gli stessi che si lamentano perchè non trovano lavoro e non sanno come pagarsi il nuovo iphone.
Capitolo a parte meritano poi i curriculum vitae personali. Negli ultimi mesi me ne arrivano ogni sorta. E io dico... come puoi pretendere che un'azienda ti chiami se non sai nemmeno scrivere in italiano? L'errore più comune? "io o lavorato". rigorosamente senza "H". Oppure semplicemente curriculum generici scaricati da internet senza un minimo di personalizzazione. Freddi, impersonali, con le voci che non servono lasciate in bianco. Ora io dico... Con la fame di lavoro che c'è, e con tutti i curricula che arrivano giornalmente a ogni azienda... perchè dovrebbero prendere in considerazione uno che non ha perso manco 5 minuti per fare una presentazione fatta bene? Mistero.  Siamo sempre lì... Voglia di lavorare....

Etichette: , 0 commenti | |
yanopin
Faccio un post per rispondere ad un commento ricevuto ad un articolo scritto da Omar tempo fa sul comportamento degli alunni dei nostri tempi, un po’ troppo vivace e maleducati (proprio la parola più giusta MAL - EDUCATI), perchè questo argomento, ora, mi APPARTIENE. Qui trovi l’articolo.

Il commento era di una , suppongo, mamma di nome Susy e commentava così:

essere genitori non è sempre così facile. E spesso è veramente difficile dire di no. Ma forse nessuno di voi ha figli. Vorrei proprio vedere!”

Cara Susy, io sono diventato papà da un anno e posso confermarti che quando ti guardano con quegli occhioni è molto difficile dire di no, ....MA e ripeto MA so pure che viziarli troppo vuol dire anche andare in contro ad un/a monello/a.

Vedendo e sentendo di certi alunni un po' troppo monelli (quasi delinquenti) sia nelle scuole elementari che nelle medie e soprattutto alle superiori, penso che sarebbe meglio dirgli un po’ più spesso “NO”, che viziarli a tal punto che poi sarà più dura rimetterli in carreggiata. Ad esempio si leggono sempre più spesso, negli articoli di giornale, di ragazzi tra i 12 e 17 anni che pestano gli amichetti handicappati o extracomunitari oppure mettono le mani sul sedere delle professoresse e molti altri episodi che puoi trovare anche su youtube!

Se ti sei ben informata di quello che è successo nelle aule scolastiche anche l'anno passato, penso che ti verrebbe voglia di dargli un paio di sculacciate in più o almeno lo spero!

E ricordo che non si può denunciare un Prof. perchè tira un orecchio all'alunno che ha bruciato i vestiti di un compagno, ma va punito il figlio!!!!! Genitori mi raccomando, la scuola sta andando a rotoli e aumenta la microcriminalità anche per la troppa liberta e troppi vizzi datogli dai genitori troppo permissivi!!!

Etichette: , 1 commenti | |