Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post
Unknown
Ho trovato questo video dimostrativo dei progetti che si stanno facendo per rendere più piacevole ed interattivo il viaggio in auto. Toyota sta lavorando a un finestrino interattivo che permetterà ai passeggeri di interagire con l'ambiente che scorre davanti ai loro occhi. Decisamente impressionante. Chissà se e quando lo realizzeranno su vasta scala....


Unknown
Buone nuove dal fronte nucleare. Nel ricordarvi di andare a votare (qualunque cosa vogliate ma andateci) il 12 e 13 giugno volevo portare alla vostra attenzione il fatto che in sardegna si è votato in questo weekend anche per un referendum tutto sardo sul nucleare. Oltre alla vittoria scontata del no al nucleare in sardegna, il bel risultato è stata l'affluenza del 59% degli aventi diritto.
Speriamo la cosa valga anche per i referendum ufficiali di giugno.

Altre notizie interessanti.
Hanno inventato una batteria che si ricarica con la voce. O più in generale con le onde sonore. Non so perchè mal'idea è talmente rivoluzionaria che ci potete scommettere che... finirà in un cassetto.
Per accumulare energia con un sistema simile infatti basterebbe mettere degli accumulatori lungo le autostrade per illuminarle per esempio. Oppure in aereoporto. Oppure in qualcunque posto rumoroso. No, decisamente il brevetto verrà comprato da qualche magnate dell'energia e messo in cassaforte. Peccato, era una buona idea.

Google si è messa a produrre computer portatili. Si chiameranno Chromebook e saranno interamente basati sul web. Su internet trovate di tutto e di più su questa novità. Io mi limito a far notare che verranno proposti anche nella versione "a noleggio". Cosa decisamente interessante se si pensa anche ad un uso professionale. Staremo a vedere che prezzi applicheranno quando li proporranno in Italia.
Etichette: , , 0 commenti | |
Unknown

Due anni!!!! :-) Due anni di post... e non ho voglia di contare quanti, ma sono tanti. Due anni di commenti. Pochi a dire il vero se relazionati al numero di post. Due anni di ricerche, di scoperte, di novità raccontate e lette.

Qualche curiosità:

Abbiamo un centinaio di visitatori unici tutti giorni. Un 30% dei quali provengono dai motori di ricerca, google in primis. Un 60% di questi a sua volta proviene da ricerca per immagini. Bing invece ci sabota. Sarà che è della concorrenza... ma se fate una ricerca su bing che non sia direttamente il nome del blog... non c'è verso, per bing noi non esistiamo. Va a capire.

Capitolo a parte va dedicato alle parole chiave con cui veniamo trovati su google. La prima in assoluto è Musica. La seconda è "piercing Genitali". Eh be'... non c'è che dire, ci ricercano per argomenti profondi... Poi c'è uno sterminio di persone che ci trova cercando un modo per bypassare i blocchi aziendali imposti da alcuni datori di lavoro per l'uso dei social network, facebbok in testa. In effetti anche per questo avevo fatto un post apposito. Poi c'è chi cerca parole incomprensibili come "erythroxylum" o chi ha qualche problema sentimentale ed ha cercato la frase "il mio ragazzo mi ha toccata" e chissà come google l'ha collegata a noi. Altre ricerche divertenti:

noè zanzare (le odia anche lui/lei come me?)

numero telefonico per la mente (cercavano qualcosa per controllare le menti?)

porsche a mille euro (vorresti te eh??)

cappuccino avvelenato (problemi coniugali??)

massaggio al cxxxx (ho censurato... ma si puo'??)

E via così... Insomma giusto per strapparvi un sorriso prima di farvi (farci) tanti tanti auguri!!

Un ringraziamento va poi ai miei collaboratori, che anche se si vedono poco... aiutano molto!!

E a proposito... vi piace la nuova veste grafica??? UN ringraziamento a yanopin che ha avuto più tempo di me nella ricerca e nella cura. :-)

Un ringraziamento a tutti voi che ci seguite e speriamo continuate a seguirci!

Etichette: 4 commenti | |
yanopin

Se la Nintendo Wii, con il suo telecomando innovativo, vi sembrava un traguardo irraggiungibile, preparatevi per la fantascenza fatta a persona.
In America è appena uscito il primo dispositivo per controllare i videogames con la mente. Si chiama MindSet di NeuroSkyed, ed è un prodotto basato sul riconoscimento delle onde celebrali, che arriverà sul mercato entro fine anno.
Sembra una normale cuffia, ma ha un elettrodo che si appoggia sulla fronte ed è in grado di interpretare alcune onde cerebrali. L'idea è nata nel 1999 da un neuroscienziato russo, uno psicologo coreano e un esperto di ergonomia della Virginia, che hanno pensato di trasformare l'elettroencefalografia, usata in medicina per registrare l'attività elettrica del cervello, in una tecnologia per le masse. Il primo prototipo, creato nel 2003, era un casco in grado di muovere un'automobilina telecomandata.
Il funzionamento, alla fine, non è troppo complicato: il cervello emana diverse onde elettromagnetiche da differenti zone della testa. Nella nuca si trovano comandi motori, nella parte frontale le emozioni come la tensione ed il rilassamento. L'elettrodo si appoggia al lobo frontale sinistro ed è in grado di catturare e analizzare queste onde, dopo aver filtrato i rumori di fondo, come i segnali elettrici causati dal bluetooth, dal computer o dai muscoli facciali.
Così conoscendo lo stato mentale del giocatore, puoi ottenere una serie di risposte nel gioco: in una partita di golf o una simulazione di Formula 1, per esempio, non sarà più sufficente agitare la mazza o girare il volante, ma bisognerà anche concentrarsi per eseguire il tiro vincente o non uscire di strada. E più ci si concentra o ci si rilassa, più si diventa abili a farlo e le onde emesse cambieranno nel tempo. Quindi, man mano che viene utilizzato, l'apparecchio si adatta all'utente e diventa sempre più preciso.
Dicono pure che ci saranno molte altre applicazioni e vari campi di utilizzo. Si potrà usare questa tecnologia anche per far suonare al tuo impianto stereo o al tuo lettore mp3 la musica che si adatta ad un certo stato mentale, oppure per esguire applicazioni mediche utili alla cura di stati depressivi o di altre malattie. Così potrai curarti da casa senza bisogno di andare in ospedale.
Io non credo molto sull'utilizzo medico, ma la curiosità di vederlo all'opera per una partita ai videogames ce l'ho! E voi?
yanopin
Ho trovato una sveglia hi-tech per gente che non riesce a capire come mai alla mattina sia sempre stanco e rinc...
Si chiama Zeo costa 290€ e ti aiuta a controllare, gestire e migliorare la qualità del tuo riposo. In che modo?. Con una fascia da mettere al polso cha raccoglie i tuoi dati notturni e li trasmette wireless a Zeo. Così al mattino, dopo un buon caffè per svegliarsi del tutto, puoi controllare quanto ci hai messo per addormentarti, quante ore hai dormito e quanto è durata la fase del sonno pesante e quella Rem, dove dicono che si sogna.
E per verificare i miglioramenti, Zeo ti mette a disposizione anche un sito internet che raccoglie tutti i tuoi dati. www.myzeo.com.
Omar! Appena ho letto le specifiche di questa sveglia, ho pensato a te, l'uomo più lento a svegliarsi totalmente.
Etichette: , 2 commenti | |
yanopin
Conosci il Qr-Code? Sono speciali codici a barre con cui chiunque può "criptare" messaggi, numeri di elefono, indirizzi web... Li ha inventati un ragazzino prodigio, Stefan Hafenger e sono il primo passo per rendere cliccabile il mondo reale. Io questi tipi di codici li avevo già visti sui giornali e si usano con un cellulare che ha installato una speciale applicazione, puntando la fotocamera sul codice, il cellulare apre una pagina web oppure una foto del prodotto pubblicitario. Questo ragazzo ha creato codici stampati sulle t-shirt in vendita sul suo sito www.w-41.com, così puoi comprarti una bella magliettina con il codice Qr-Code del tuo profilo su Facebook e se sei in un locale, chiunque interessato e che abbia l'applicazione sul suo cellulare (scaricabile gratuitamente dal sito) può sapere chi sei, i tuoi gusti ecc. e spedirti una mail dal cellulare oppure un messaggio direttamenta in bacheca! Clicca QUI per vedere una demo dimostrativa.
Che mondo hi-tech ormai!! Diventeremmo tutti dei personaggi pubblici, la privacy va a farsi friggere!
Etichette: , 0 commenti | |
yanopin
Ritorna la piccola rubrica sul mondo delle cose strane hi tech nel web.
Oggi vorrei partire parlandovi di un aggeggio da auto, il "Roadscan" che è come una scatola nera per auto. Lo sistemi sul cruscotto e registra le immagini e i dati di guida prima e dopo un incidente. Rivedi i filmati sul pc, li mandi su Youtube e se vuoi puoi rivedere le tue prestazioni e migliorare il tuo stile di guida.

E per chi invece va in moto ed ha sempre freddo, la Dainese ha inventato un gilet in materiale hi-tech con membrane antivento e all'interno un sistema elettronico che riscalda torace, collo e zona lombare. Se hai freddo, basta premere il pulsante nascosto in tasca e si "accende". Interessante anche per gente che non va in moto, ma ha sempre freddo!!

Ed infine visto che si parla di viaggiare con ruote, perchè non avere un navigatore gps da polso (vedi foto), si chiama Seek e al posto del solito display ha uno schermo arrotolabile in carta elettronica: lo stendi sul braccio e ci vedi la strada per raggiungere la tua meta, oppure le tue foto e video. Farà anche vedere l'ora??? Mah....
Etichette: , 0 commenti | |