SPY
Unknown
A Torino hanno avuto una bella idea. In pratica è un gioco al quale ci si iscrive, e dopo qualche giorno si riceve un plico. Il plico contiene le informazioni su di un'altro concorrente. dove lavora, che abitudini ha, dove vive. A quel punto devi "eliminare" l'avversario andando per strada. Con una pistola ad acqua. SUl sito ufficiale si legge:

"Torinospy è un gioco reality originale, in cui dovrai essere in grado di mescolare la quotidianità con la vita dell’investigatore… Per 21 giorni 24h su 24h sarai protagonista di un thriller combattuto a colpi di pistole ad acqua.

Ogni contendente ha in sorte una “preda” che deve “eliminare” in modo ironico e non violento (sparandogli con una pistola ad acqua) per prenderne il posto e dare la caccia a quella che lui stava braccando. Ma attenzione, mentre tu hai un obiettivo qualcun altro sta dando la caccia te.
Vincerà l'ultimo sopravvissuto.
All’inizio dell'evento, in un luogo segreto, ti sarà consegnato il kit di gioco. Poche regole, un solo obiettivo: sopravvivere eliminando le tue prede.

Sarai in gioco 24/24, mentre vai a lavoro, quando esci con gli amici, mentre vai a fare la spesa… sarai sempre un possibile bersaglio.
Cambiare abitudini, indagare , nascondersi, ordire tranelli ma soprattutto divertirsi diventeranno azioni all’ordine del giorno."

Etichette: 0 commenti | |
Unknown

Sul Nucleare avevo già scritto. Ma pazienza, passati un po' di mesi dagli incidenti in Francia la gente tende a dimenticare ed ecco che puntuali tornano a parlarne. Vi lancio questo video-intervista che pone dei quesiti interessanti ai quali chi è a favore del nucleare dovrebbe dare una risposta. Io dico che siccome il nucleare in Italia è stato abolito con un referendum è con un'altra consultazione popolare che dovrebbe essere reintrodotto. Ma sia la paura di perdere che gli interessi in ballo sono troppi evidentemente. Buona Visione.

Vi invito anche a riguardare il bel servizio di REPORT sul nucleare di qualche mese fa. Ne vale decisamente la pena.

Unknown
Ho trovato queste immagini decisamente suggestive di Body paint. L'arte di dipingere il corpo. Ho selezionato le più belle, qui ne ho messa una le altre le trovate nel blog di supporto.

Adesso dovete impegnarvi e capire come è messa la ragazza che fa da supporto alla pittura... 
Guardatevi anche le altre immagini e ditemi cosa ve ne pare... 

Etichette: 0 commenti | |
Unknown
Ovviamente qualcuno ha acceso una discussione sulla mia parte finale del post precedente. Decido quindi di sviscerare meglio il mio pensiero.

Ci sono due cose che non capisco e che non condivido in chi dice che è inevitabile farsi del male e che tanto ce ne facciamo in abbondanza con mille cose quindi tantovale...

La prima è che non capisco perchè bisogna arrendersi all'evidenza. OK, non è che io smetto di usare il cellulare pur sapendo che ha degli "effetti collaterali". Così come non smetto di prendere medicinali. Ma ci sono delle grosse differenze. Dei medicinali ho bisogno, altrimenti ci rimetto le penne. Di mangiare ho bisogno e non posso materialmente coltivarmi tutto in casa. Di ricaricare il telefonino senza cavi non ho bisogno. E posso anche telefonare con l'auricolare senza problemi e senza rinunciare a nulla. Insomma ci sono delle cose alle quali si puo' rinunciare tranquillamente, quindi perchè volere a tutti i costi farsi ancora più male di quanto già non ce ne facciamo con le cose alle quali invece purtroppo non si puo' rinunciare? E' troppo qualunquista dire "eh ma allora dovrei andare a vivere da eremita in mezzo ai boschi". Sappiamo benissimo che nessuno lo farà mai. Bisogna nella nostra vita moderna cercare di tutelarci almeno per quelle cose che non costa fatica fare. E' come i fumatori che dicono che tanto di qualcosa bisogna morire. E' un ragionamento ipocrita di chi non ha coraggio di ammettere che è completamente dipendente dalle sigarette. 

La seconda cosa è che siccome purtroppo nessuno ci verrà mai a dire la verità sui danni che fanno tutte ste cose nel dubbio dovrebbe prevalere il buonsenso. E il buonsenso ci dice che tutte ste cose ci migliorano la vita ma bisognerebbe non abusarne. Come per le medicine. E allora torniamo al ragionamento di prima, non abusarne vuol dire tenere un comportamento che limiti il danno, pur consentendomi di migliorare la mia vita tramite le tecnologie moderne.  La cosa che mi fa incazzare di più è che le grandi multinazionali della telefonia hanno tutto l'interesse a non diffondere i veri dati sulla dannosità dei loro prodotti. Nessuno ti spiega che il tuo telefonino per raggiungere il ponte radio deve necessariamente emettere microonde e in che quantità.

E quando ti viene un neurinoma in testa hai un bel dire "eh ma tanto non è detto che sia stato causato da questo"...

Insomma non è il mio compito convincere nessuno, ma solo informare ed esprimere la mia opinione. Poi ognuno ovviamente trarrà le proprie conclusioni. Se volete commentate!


Unknown

Vi faccio riflettere anche su un'altra cosa, così, a corollario della notizia di ieri. Tutti si preoccupano di non avere un'antenna per telefonia sul tetto di casa. Sit-in di protesta, comitati contro le antenne e quant'altro. Tutto questo perchè le antenne mandano un segnale forte per arrivare a coprire una vasta area.

Ma nessuno pensa mai che anche il telefonino che tutti abbiamo è esso stesso un trasmettitore, oltre che un ricevitore. E che, soprattutto se si abita lontano dall'antenna ricevente, anche lui emette la stessa potenza per poterla raggiungere. Quindi, se abito sotto l'antenna tutti a protestare che non va bene, sono irradiato dalle microonde dell'antenna. Giusto. Però se gli abito distante ma uso il telefonino mi faccio irradiare da distanza ben più ravvicinata dal telefonino stesso. Pero' nessuno ormai rinucierebbe al telefonino. C'è gente che ci passa ore al telefono. Chi ha ragione?

Il consiglio che si puo' dare è quello di usare sempre e comunque l'auricolare, ma quello col caro vecchio cavo pero'. Si, non è comodo, ma siccome nemmeno il bluetooth è immune dalle radiazioni è meglio avere un po' di scomodità in più e un po' di tumore in meno. E se ormai avete speso na fortuna per comprarvi l'auticolare bluetooth dei vostri sogni almeno evitate di tenerlo sempre appiccicato all'orecchio anche quando non telefonate. E' decisamente da stupidi. 

Qualcuno quando si fanno sti discorsi ribatte con la solita frase idiota: "è ma tanto ci son talmente tante cose che fanno male, se stai li a guardare tutto". Vero. Ma è anche vero che se posso evitare almeno le radiazioni più dirette e ravvicinate e soprattutto mi costa poca fatica farlo... 

altre info sull'argomento qui.
Unknown

Si parla da un po' di tempo di un sistema senza fili per ricaricare le batterie di telefonini, laptop, iPod e quant'altro. Chi odia avere sempre duemila cavi e  duemila attacchi diversi tirerà un sospiro di sollievo. Io no. Non voglio apparire retrogrado e disfattista, ma sta cosa un po' mi preoccupa. Ci stiamo riempendo di onde elettromegnetiche. La cosa peggiore è pero' un'altra. Infatti tutti sanno che i telefonini emettono onde radio. Ma ci dicono che sono a bassissima potenza, quindi innocue. Ma qui si tratta di ricaricare batterie, quindi la potenza non puo', per forza di cose, essere poca. A questo devi aggiungere che il trasmettitore ed il ricevitore presumibilmente sono nella stessa stanza, quindi le onde te le pigli tutte pure tu... volente o nolente. Vorrà dire che diventeremo belli carichi di energia, per affrontare la giornata, altro che pocket coffee!!

Insomma, chi se ne intende un po' di elettromagnetismo dice che  un conto è trasmettere delle informazioni, un conto è trasmettere potenza pura. E non serve uno che se ne intende per capirlo direi.

Per la cronaca l'apparecchio sarà in vendita negli stati uniti da www.powermatusa.com a 100 dollari per il trasmettitore e 35 dollari per ogni ricevitore da attaccare all'apparecchio da ricaricare. 

Ma sono davvero indispensabili ste cose? 

Unknown
Ho trovato un rapporto sui guadagni delle compagnie petrolifere. Poi ho fatto un po' di analisi. Impressionante.

Nell'anno 2008, i sette grandi gruppi padroni del mercato del greggio hanno guadagnato 171 miliardi di dollari netti. Fanno 470 milioni al giorno, il 14% più dell'anno prima. Che già era il 7% più del 2006, e il 6% sopra l´anno addietro.

Il mondo vive la crisi più grave degli ultimi cinquant’anni, il livello di vita scende per milioni di persone, eserciti di disoccupati si preparano a riempire le nostre città, i poveri diventano sempre più poveri e il “ceto medio” precipita verso il basso. Milioni di persone pagano e poche migliaia riscuotono. Le poche migliaia di grandi azionisti delle sette grandi sorelle del petrolio invece brindano a champagne per l’ennesima (è la dodicesima consecutiva) annata da record.

Una catena di record figli del rialzo del prezzo del greggio, fino al primato di 147 dollari al barile nel luglio scorso. Adesso è tornato ad un livello accettabile. In questo ultimo mese i prezzi sono scesi al minimo da quasi cinque anni, calando fino a 33,87 dollari.

Secondo voi la Benzina ha fatto altrettanto? L'undici luglio 08 il picco. Costo petrolio 147 euro. Costo del Diesel al litro 1,548 euro. Oggi costo petrolio 39.48 al barile. Costo Diesel al litro 1,07 euro. 

Un barile di petrolio sono 159 litri. Nel 2008 0,92 euro al litro, oggi 0,21euro al litro. Un calo del 77%.  Il diesel ha avuto un calo del 30% circa. Ma ci sono le accise... 

la guerra in Abissinia del 1935 (1,90 lire);
la crisi di Suez del 1956 (14 lire);
il disastro del Vajont del 1963 (10 lire);
l’alluvione di Firenze del 1966 (10 lire);
il terremoto del Belice del 1968 (10 lire);
il terremoto del Friuli del 1976 (99 lire);
il terremoto in Irpinia del 1980 (75 lire);
la missione in Libano del 1983 (205 lire);
la missione in Bosnia del 1996 (22 lire);
il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004 (0,020 euro, ossia 39 lire). 

Il tutto per un totale di 485,9 lire (0,25 euro). Ogni giorno in Italia si erogano 109 milioni di litri di carburante. Moltiplicando 0,25 euro per 109 milioni abbiamo 27.250.000 euro che ogni giorno, con la scusa di finanziare la guerra in Abissinia o l’alluvione di Firenze, i cittadini italiani pagano al fisco. 

Dove vanno a finire tutti questi soldi? Le guerre, le alluvioni e i terremoti sono finiti da mo'...

Morale... Da un lato le grandi compagnie fanno affari d'oro. Dall'altro lo stato continua a incassare cifre da capogiro. E chi ce l'ha nel didietro siamo sempre noi.

Amen.

Unknown

Ok, è giunta l'ora. Qualche tempo fa vi avevo sottoposto un questionario. Adesso i risultati per sintesi. E' interessante. Almeno per chi segue il mondo dei blog. Hanno risposto in 20 persone. La metà circa dei miei lettori medi. vabbe'... 

1. COSA TI COLPISCE COME PRIMA COSA IN UN BLOG?

vince "la data dell'ultimo post" con 8 preferenze seguita da "i colori e l'aspetto grafico" con 7. Quindi bisognerebbe fare post tutti i giorni... 

2. DI SOLITO ARRIVI AD UN BLOG TRAMITE:

Vince: "Ricerche su google e simili" con 11 preferenze seguita da "link su altri blog" con 6. 

3. APPREZZI DI PIU'

Vince "blog aggiornati ogni giorno anche se con post brevi" con 15 preferenze. A ridaglie con sti post fatti tutti i giorni... mi diventa un lavoro!!

4. TI SOFFERMI PIU' VOLENTIERI

Vince " se si parla di attualità" con 11 preferenze. Ultimo "se si parla di politica" con 1. E meno male va...

5. I COMMENTI

vince "li fai solo se interessa l'argomento" con 11 seguito da " non li fai quasi mai" con 8. Non avevo dubbi!

6. NON FAI COMMENTI PERCHE' 

vince "mi basta leggere" seguito da commenti del tipo " li faccio solo se mi acchiappa l'argomento". Brutti pigroni che non siete altro!!!

7. COME SEI ARRIVATO AL MIO BLOG

vince "me l'ha consigliato un amico" con 11 preferenze.  Poi varie come link in giro o motori di ricerca. 

8. OGNI QUANTO TEMPO VISITI IL MIO BLOG

vince " quando mi ricordo" con 8 seguito da "una o due volte a settimana" con 5. Proprio pigri... e io che lo aggiorno a fare tutti i giorni??

9. BREVE GIUDIZIO SUL BLOG

Grafica, Simpatia, Contenuti interessanti > Buono Contenuti Utili> Mediocre. E ti credo, mica sono il sito della ASL!! :-)

Be' insomma... Sono contento. La base dati non è ampia, 20 persone non sono molte, ma sono comunque il 50% dei miei lettori abituali. Gli altri non hanno avuto nemmeno la voglia di fare il questionario. O forse sono solo di passaggio. Pazienza. Post lungo e che non frega un tubo a nessuno... Vabbe'.   Il questionario in questione per chi nonlo sapesse era questo.

Unknown

Alzi la mano chi non ama essere massaggiato. Esistono massaggi di tutti i tipi, ma in genere qualsiasi massaggio ci da delle sensazioni di rilassamento che sono troppo belle. OK è vero conosco gente che odia i massaggi. O meglio, odia che qualcun'altro gli appoggi le mani addosso. Per me sono una cosa fantastica, il problema è trovare chi te li fa, possibilmente senza pagare. La panacea di tutti i problemi e pensieri... almeno per la durata del massaggio.

Date un occhio a questo tizio a chi li fa i massaggi. 

Tratto da Qui.

Per la cronaca su youtube ci sono un sacco di video per imparare a fare i massaggi. Qualcuno li guarda per favore e poi io faccio da cavia?? :-)

Unknown

No... e' che mi fa strano. Mi aspettavo commenti, mi aspettavo reazioni, mi sarei aspettato anche querele. E invece è accaduto di peggio. E' stato ignorato. Stanno facendo finta che non sia mai esistito. Non parlero' di politica, non è nella filosofia del mio blog. Ma è decisamente curioso come i mass media riescano a ignorare o a esaltare una notizia piuttosto che un'altra. Benigni non ci è andato proprio leggero. Ma i media sembra non abbiano sentito proprio nulla. Tutti o quasi. Ho guardato i Tg e anche gli speciali sul festival. Tutti parlano di Benigni e tutti ignorano gran parte del discorso che ha fatto. Tutto il sui intervento è stato riportato solo nelle parti relative alla polemica con la Zanicchi e alla storia degli omosessuali. Va a capire... 

In ogni caso esiste Internet ed il sito della Rai mette a disposizione tutto il suo divertente intervento. La parte migliore? quando dice che Mina ha mandato il video anzichè venire di persona. Sono rimasti solo Mina e Bin Laden a mandare i video.... :-)

Unknown

Devo dire che benigni a sanremo è stato in gamba. Non mi ha entusiasmato tanto la parte sulla politica, ha sparato un po' sulla croce rossa. MA quando ha parlato degli omosessuali... eh be'...

Tratto da Repubblica.it:

"Si ride a lungo, poi Benigni cambia registro. E dice la sua sulle polemiche sugli omosessuali: "E' una storia incredibile che va avanti da millenni. Gli omosessuali non sono fuori dal piano di Dio. Di peccati c'è solo la sutpidità". "Per rendere l'idea dell'assurdità e ridicolaggine" di certi atteggiamenti, Benigni ricorda che gli omosessuali "sono stati seviziati e sono morti nei campi di concentramento perché amavano un'altra persona. Mettiamo che un eterosessuale si innamori focosamente di una persona dell'altro sesso - spiega - e a un certo punto lo prendono, lo torturano e lo uccidono perché si è innamorato. Tanti omosessuali sono stati torturati perché amavano un'altra persona, lasciate stare il sesso. E' un'assurdità". 

L'attore giudica "assurdo" che si parli di omosessualità "con tanta rozzezza", "sono persone che si amano, non è che per colpa loro finisce la razza, come dice qualcuno". Nella storia dell'umanità, continua, "ci hanno fatto dei doni enormi, ed è il sentimento dell'amore che caratterizza gli omosessuali. E quando c'è l'amore tutto diventa grande. Nemmeno la fede rassicura, l'unica cosa che rassicura è l'amore". 

Poi Benigni ricorda Oscar Wilde, "messo ai lavori forzati per la sua omosessualità. In prigione ha scritto una lettera alla persona per la quale era stato condannato". La lettera, Benigni la legge tutta. Poi lascia il teatro, ed è standing ovation."

Unknown

Simpatico.

Etichette: , 0 commenti | |
Unknown

Con i corandoli si possono fare anche cose artistiche. Questi di sto video pubblicizzano il loro sito con i coriandoli. Ma i più divertenti sono questi:

Hanno preso una stanza, hanno fatto delle scritte sul muro con il biadesivo e poi hanno giocato con i coriandoli. Questo è il risultato finale:E' Carnevale!!!! :-)  Altre immagini qui.
yanopin

Dopo il web 2.0, anche la ristorazione si adegua. E in California nasce l'uWink Bistro, una catena di ristoranti ciber-entertainment-wired in franchising. L’ideatore è tal Nolan Bushnell, che è stato anche fondatore e Ceo di Atari, il nome più storico dei videogiochi, nonché della celebre catena di ristoranti Chuck E. Cheese, ispirati ai parchi tematici e dedicati ai bimbi.

La filosofia alla base del progetto? Un mix di food, ristorazione ed entertainment con schermi informatici sui tavoli dei ristoranti. E qualcuno parla già di Ristorante 2.0. In carta c’è un po’ di tutto: dalla bistecca marinata in ginger fresco, porri, aglio e salsa di soia, con riso al cocco e ginger e con verdure di stagione (16,95 $) ai gamberetti con glassatura di chili dolce, cipolla verde, riso al cocco, verdure al vapore (21,95 $).

Più che per l’offerta food, le novità riguardano il servizio. La prima è l’assenza di camerieri deputati alla raccolta dell'ordine: è lo stesso cliente a selezionare cibi e bevande attraverso il touch screen dell’e-tavolino, che verrà portato e ritirato dai food runner, dei fattorini deputati a pietanze e stoviglie.

E tra una portata e l’altra si può guardare l’email, navigare in Rete o giocare con Trivial Quiz sfidando i commensali dei tavoli vicini. Il locale è pensato infatti per favorire la socializzazione, che ruota proprio attraverso il sistema informatico-ludico.

La connessione è gratis, ma dipendente dalla consumazione. Più si resta e più si consuma, più si consuma e più si può restare. Di recente sono stati aperti due nuovi locali a Hollywood e nella Silicon Valley.

E visto che in genere le tendenze dagli Usa arrivano in Europa, stiamo già aspettando la nascita del primo ristorante ciber-entertainment-wired made in Italy, e siamo pronti a scommettere che non tarderà ad arrivare.

Articolo di Nicole Cavazzuti
Etichette: , 2 commenti | |
yanopin
Sapendo che i nostri lettori sono molto golosi, vi mostro una novità che ha portato un'amica di mia moglie per mescolare lo zucchero nel caffè!
Un cucchiaino fatto tutto con il cioccolato fondente di una ottima marca di cioccolato. L'unico difetto è che visto che io sono uno che mette tanto zucchero nel caffè, dopo un paio di mescolate il cucchiaino inizia a sciogliersi, ma il caffè diventa anche più buono!
yanopin

Anche oggi guardando il TG del giorno ho visto il solito servizio di cronaca NERA dove una coppietta di minorenni è stata assalita dal solito straniero (per non dire extracomunitario, altrimenti pensate che sia razzista!), che ha pure stuprato la ragazzina di 15 anni.
Spacciatori che escono di galera dopo solo 2 giorni, che poi diventano anche stupratori improvvisati.
Stupratori con solo gli arresti domiciliari, stranieri che continuano a fare quello che vogliono sul suolo Italiano tanto non vengono perseguitati dalla legge Italiana. Noi proviamo a difenderci e ci accusano di razzismo, ma allora che cazzo dobbiamo fare!?!?
Stiamo vivendo proprio in un periodo nero, dopo la crisi monetaria più nera del nostro paese, mancava solo la Crisi sulla Sicurezza nelle strade e non solo, perchè non siamo più sicuri nemmeno nelle nostre case. Poi se arriva un delinquente e abbiamo la malsana voglia di proteggerci noi stessi e magari uccidiamo uno di quelli che volevano farci del male, passiamo dalla parte del torto e ci arrestano per omicidio colposo!! MA CHE CAZZO!!!! Il bello è che lo stato non fa molto o quasi nulla per risolvere il problema, e allora posso solo dirvi:"Continiuamo a farci giustizia da soli!"
Lo so che è brutto dirlo, ma a questo punto non so proprio che consiglio darvi. Speriamo che lo Stato Italiano inizi a pensare di fare veramente qualche cosa di giusto!!
Ho letto di piccoli gruppi di ragazzi stufi di tutto ciò, che si fanno chiamare "Vendicatori Autonomi" con lo slogan "Stanchi della Legge ch non Protegge"! Dobbiamo ad arrivare a tanto per avere degli aiuti da chi ci governa???
Scusate per questo sfogo!!!! Ma inizio ad essere stanco anch'io di questo paese che non ci protegge più.