Unknown

Quanti di voi pagano la Tariffa Igiene ambientale? Tutti credo. E' la famosa tassa smaltimento rifiuti, spesso collegata anche alla bolletta idrica. Qui dalle nostre parti è riscossa dalla Veritas, in altre zona d'Italia cambia l'ente. ma non la sostanza.
La corte costituzionale, con sentenza numero 238 del 24 luglio 2009 ha stabilito chiaramente che la Tia è una tassa a tutti gli effetti e pertanto su una tassa non si può applicare l'iva al 10% come invece è sempre stato fatto. Nessuna Iva va pagata sulla tariffa dei rifiuti, e quella già versata negli ultimi anni deve essere restituita. Si mormora di 10 anni di iva da farsi rimborsare.
Ma... non poteva non esserci un ma. ... Vi ricordo, casomai l'aveste dimenticato, che siamo in Italia. E quando mai in Italia lo stato si sognerà di rimborsare i soldi di 10 anni di tassa che si è già beatamente fumato chissà dove? E infatti la corte costituzionale dice che non essendo essa un organo che possa istituire (o togliere) tributi è necessario l'intervento del legislatore. Ora, sono passati nove mesi e di interventi del legislatore non se ne sono visti. Evidentemente i nostri politici sono impegnati a fare altro. Fattostà che la maggior parte delle aziende di riscossione sta continuando beatamente ad applicare l'iva sulla tia. L'indicazione più giusta sarebbe quella di dirvi di mandare in ogni caso fin da ora la richiesta di rimborso. Come minimo dovrebbero rimborsarvela dal giorno di pubblicazione della sentenza della corte.
Fatemi sapre come va. Qui trovate i moduli.
Unknown

Voi dove lo buttate il vostro vecchiume? nella spazzatura?^ nei centri di raccolta? (ma dove??) Avete mai pensato a quanti danni fa tutta quella roba di cui son composti tutti i gingilli elettronici che ci portiamo appresso? Telefonini usati ce ne sono a quantità industriali. Pc vecchi non ne parliamo. E le aziende che fanno riciclo di sti matriali sono proprio poche. Una nota di merito
va alla Vodafone, che ha messo nei suoi negozi dei bidoni raccogli-vecchiume. Poi che fine faccia effettivamente tutto quello che ci vien buttato dentro non è dato a sapere. Ufficialmente sul loro sito si legge: "Ogni telefono raccolto, sia nei punti vendita Vodafone sia durante il Recycling Tour, viene riusato o riciclato nella maniera più corretta [...]".
Be' se non altro loro fanno qualcosa. Anche Dell dice di smaltire tutti i pc usati che gli tornano indietro. Ma il problema è che sono davvero pochi quelli che si preoccupano di mandarlgilo il pc vecchio. In realta' si inizia dicendo "lo tengo perchè non si sa mai". Pazienza se ne hai già 3 accatastati che non hai mai degnato di uno sguardo. E se è rotto "lo tengo che magari recupero qulche pezzo"... e si... ti ci vedo piccolo genio dell'hardware alla McGiver. La realtà è che poi nell'80% dei casi tutta sta robaccia va a finire nei bidoni... E non si fa.
Per la cronaca io il mio ultimo osso l'ho portato all'isola ecologica del comune dove hanno la raccolta dei rifiuti elettronici. Speriamo bene!