Visualizzazione post con etichetta diretta rai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diretta rai. Mostra tutti i post
Unknown
Che tristezza. Ogni estate la solita storia. Da fine giugno terminano più o meno tutti i programmi televisivi più importanti. Luglio e agosto potremmo anche buttare la tv in discarica. Repliche patetiche e riciclo all'infinito di vecchi programmi. La tv d'estate è in vacanza. Ma mica come tutti noi comuni mortali solo per la quindicina di agosto. No, loro vanno in ferie per due mesi. Con buona pace di chi non va in vacanza ed è costretto a subirsi le più vecchie puntate di la sai l'ultima o di scherzi a parte. Di programmi come striscia la notizia o report nemmeno l'ombra. Come se d'estate non ci fossero ingiustizie o problemi da affrontare in tutta Italia.

E non parlo solo dei canali normali eh. Non è che il satellite se la cavi poi molto meglio. Hanno fatto i finali di stagione in Luglio e poi in agosto... click. Buio.I simpson su fox sarà la quarantesima volta che ripetono tutte le serie dal principio. Per non parlare del dottor house o dei vari C.s.i. . 

Insomma fatto salvo qualche programma sportivo o qualche gara (quest'anno di nuoto e non di calcio per fortuna) la tv Italiana è una vera miseria. Posso dire che con sky per fortuna c'è una tal varietà di canali e programmi che in un modo o nell'altro si trova sempre qualcosa da vedere. Per i maniaci di internet invece vi consiglio di collegarvi a rai.tv, dove oltre  a vedere i programmi rai in diretta ci sono anche un sacco di cose registrate molto carine. Teniamo duro altri 15-20 giorni. Poi tornerà anche il grande fratello.... e allora si che saremo a posto!!

Unknown

Dal mio post precedente dove parlavo del possibile o probabile rischio di fallimento per youtube è passato poco tempo. Ma i primi cambiamenti si sono già visti. Adesso su quasi tutti i video che si aprono appare una fastidiosa barra pubblicitaria in basso che occupa quasi un terzo dello schermo. Si chiude facilmente ok, ma è segno che qualcosa sta cambiando.

Adesso la notizia è che You Tube si appresta a lanciare una nuova versione, in grado di funzionare su qualunque browser. Qualunque eh. Compresi quelli che saranno inclusi nei televisori del futuro che si prevede avranno la connessione diretta ad Internet. Stiamo parlando di cose un pelo "futuristiche" lo so. Pero' non credo manchi moltissimo.

La neonata televisione "extra large" puotrà essere gestita sia con la tastiera del Pc che con alcuni tipi di telecomandi. I video poi sono in alta definizione e possono essere guardati a tutto schermo.

Lo scopo di Google è arrivare ad avere a breve i contenuti internet sul televisore di casa, ampliando così enormemente il numero dei fruitori dei contenuti video, liberi d'interagire con clip, filmati ecc, comodamente spaparanzati sul sofà del salotto. Un primo passo verso la tanto attesa evoluzione del mezzo televisivo, che però prende altre strade rispetto al Digitale terrestre.

Staremo a vedere. Secondo me è indubbio che si debba arrivare ad una convergenza tra web e tv. Anche la rai, come avevo già scritto, si sta muovendo in questo senso. Con buona pace del digitale terrestre.

Unknown
Ho scoperto che sul sito Rai.tv si possono vedere un bel tot di canali televisivi legati al gruppo rai. Tutto in diretta, compresi Raiuno, due e tre. Ma anche Rai Kids, Rai Storia , Rai Edu e molto altro. E' decisamente interessante. Poi c'è un archivio vastissimo di tutto quello che la rai trasmette in tv. Almeno una volta non posso parlare male di mamma Rai. Chissà se adesso cominceranno a chiederci il pagamento del canone anche per il pc visto che guardare la tv è diventato così semplice.
Mediaset stavolta è indietro. Ha comunque un buon archivio di quello che va in onda nei suoi canali, ma per la diretta ancora nisba. Speriamo che recuperi, sarebbe carino guardare striscia sul pc quando mi fermo al lavoro!!
Un grazie a Sergio per la segnalazione.