
Il problema è che la numerazione di questi numeri è strettamente legata al loro costo e il loro costo è strettamente legato all'operatore usato per chiamarli. Mi spiego. Non esistono delle tabelle per capire quanto costa chiamare questi numeri. La tariffazione cambia in base alla terna successiva. Ovvero, chiamare un numero 199.1xx.xxx ha un costo. Chiamare un numero 199.2xx.xxx ne ha un'altro. E così via per tutti gli altri di seguito. E se i costi per le chiamate da fisso sono quasi sempre indicati la giungla si fa fitta quando invece si deve chiamare da un telefonino.
Prendiamo ad esempio il numero di sky. 199.100.400. Leggiamo sul loro sito:
"[...] Il costo massimo della chiamata da telefono fisso, senza scatti alla risposta, è di 14,26 eurocentesimi /min. (iva inclusa). I costi delle chiamate da telefono cellulare sono legati all'operatore utilizzato."
OK. La domanda nasce spontanea. Io non ho il telefono fisso, come faccio a sapere quanto spendo? Io utilizzo Vodafone. Allora stamattina ho preso il telefonino e ho chiamato il 190, servizio clienti. Sapete la risposta dell'operatrice? " non sappiamo quanto costa chiamare i numeri 199 in quanto i costi sono decisi dal fornitore del servizio e non da noi".
Sembra una barzelletta. Pazienza, chiamo il numero di sky. In fin dei conti da qualche parte ho letto che chiamando i numeri 199 c'è un messaggio gratuito che ti dice quanto spendi. Niente da fare. Anche qui (dopo un simpatico spot pubblicitario) ripetono la stessa filastrocca. "I costi delle chiamate da telefono cellulare sono legati all'operatore utilizzato"
Non se ne viene fuori. Richiamo Vodafone. Stavolta mi permetto di insistere con la signorina di turno. Mi mette in attesa. (chissà, forse è andata ad informarsi da qualcuno) Anche lei mi ripete che dipende dal fornitore del servizio. Allora io le faccio presente che loro invece dicono che dipende dal gestore telefonico. Altra attesa. ... .... ........ (intervallo musicale) ..... Eccola. Allora si è vero, mi dica qual'è il numero che deve chiamare, perchè le tariffe cambiano (ma no??) . 199.100.400. Ok. costa 10 cent di scatto alla risposta e 41 cent al minuto. Con il Suo piano tariffario. Ah perchè cambia non solo in base al gestore telefonico ma anche in base al piano tariffario? Eh si, però sul sito di vodafone alla sezione numeri a tariffazione speciale ci sono le tariffe. Eh come no. non son stato lì a spiegargli che è stata la prima cosa che ho fatto e che delle tariffe non c'è l'ombra.
Bene... Almeno alla fine ne son venuto a capo. Certo che se uno si arrende alla prima risposta... Pensavo di poter fare una tabella e invece non si riesce proprio. L'unica è chiamare il call center del proprio gestore ed insistere affinché vi dicano la tariffa giusta. Na bella rottura. Speriamo che qualcuno si decida a fare chiarezza, e magari ad abbassare un pelo i prezzi che da cellulare son decisamente alti.
Di altri numeri a stra-pagamento (892424, 892892, 1240 e via dicendo) avevo già parlato qui.