Visualizzazione post con etichetta fumetterie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetterie. Mostra tutti i post
Unknown
Scrivevo ormai più di un anno fa della mia avventura in Inghilterra per trovare un topolino simile al nostro famoso giornaletto italiano. Non c'era, me ne son fatto una ragione. Qualche mese fa un mio amico che abita in America mi ha gentilmente spedito un mickey mouse locale. Decisamente diverso dal nostro.
Formato A5, rilegato con graffette, con una sola storia all'interno. Storia che con mio stupore era stata pubblicata mesi prima in Italia. Io ero convinto che la patria dei disegnatori di Topolino fosse l'America, invece ho dovuto ricredermi.
Ho scritto infatti alla redazione del Topo nostrano e loro mi hanno gentilmente risposto:
"Caro Omar,
Topolino, “il” Topolino che conosci tu, con storie e rubriche, è un giornale italiano. Negli altri Paesi esistono diverse testate Disney, spesso albi con storie, ma senza redazionali. La maggior parte delle storie con personaggi Disney è prodotta in Italia e poi venduta nel mondo; ci sono, però, anche storie scritte e disegnate all’estero, per esempio in Danimarca. Speriamo di averti un po’ chiarito le idee!"

Eh me le hanno chiarite si. In pratica il nostro paese esporta pizza spaghetti e topolino... Non male eh?
Da notare che il Topolino italiano è la rivista a fumetti più longeva d'Italia, ed è stata a lungo il fumetto più venduto. Attualmente è al secondo posto, dopo Tex, che pero' è un mensile. Per avere un termine di paragone, mentre Topolino vende circa 260mila copie a numero, il gazzettino (quotidiano) ne vende 96mila. Tv sorrisi e canzoni più di un milione. Fonte qui.

Insomma se vi ho anche solo un po' contagiato con la mia passione per il topo... potete leggervi le storie più belle online. Una per anno. Fino al 2008. Ce n'è da leggere eh... garantito!!

Unknown

OK, ho scoperto una cosa che mi ha fatto star male. Davvero. In Inghilterra non esistono i fumetti. I comics come dicono loro. Non sanno cos'è Topolino. Non sanno cos'è Lupo alberto, Dylan dog, Tex o qualsivoglia altro fumetto. OK, io mi son limitato alle edicole come avrei fatto da noi e non sono andato alla ricerca col lumicino in qualche sperduta fumetteria, ammesso che ci siano. 

Ecco perchè sono così freddi e non sanno divertirsi se non ubriacandosi. Sono cresciuti senza fumetti!! Io sono andato alla WHSmith che è una catena che vende un po' di tutto ed è la catena che fa da edicola in Inghilterra. C'erano tipo 8 scaffali enormi per qualunque tipo di rivista ma di Comics neanche l'ombra. C'erano solo i fumetti tratti dalle serie tv (simpson e futurama) ma erano quasi più delle riviste che dei fumetti, sia come formato che come contenuti. 

Io credevo che Mickey Mouse fosse conosciuto in tutto il mondo, Io ci sono cresciuto a pane e topolino... Mah... che delusione! 

Per la cronaca da qualche tempo sul sito di Topolino si possono leggere le migliori storie dal 1959 al1983. Decisamente carina come cosa, se non avete nulla da fare leggete i fumetti! :-)