Unknown

Ogni giorno arrivano decine di mail-spazzatura. Tra un Ciiiiiiaaaaaaliiissss e un Vixxxagrxxa, tra un Penis Enlargment (funzioneranno davvero poi? mah...) e una catena di sant'antonio di cui ho già parlato ogni tanto arriva per fortuna anche qualcosa di divertente:
Le 6 'verità' della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua;
2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano;
3) La prima 'verità' è una bugia;
4) Ora stai sorridendo perchè anche tu sei un deficiente;
5) Manderai subito questa mail ad un altro/a idiota;
6) Ora c'è uno stupido sorriso sulla tua faccia.
Si si, lo so che adesso tutti direte che non è vero e che non ci siete cascati... :-)
A me piacerebbe tanto capire da dove partono certe email. Cioe', ma qualcuno avra' mai ordinato del ciiialis? :-) (quello con tre "i" per non farsi sgamare dagli anti-spam intendo eh! ) ?
Vabbe'... non voglio indagare nella vostra vita privata, ma giuro che ogni tanto c'ho pensato di provare ad ordinare un Penis enlargment... son troppo curioso!!!
Unknown
Ma possibile che ci sia ancora gente che ci casca? Anche alcuni miei amici che ritengo intelligenti ogni tanto mi inoltrano ste benedette catene di sant'antonio. Bill gates non vi regalerà mai un centesimo, lo volete capire o no??? E le bambine che stanno male probabilmente sono già guarite o morte, in ogni caso è molto più probabile che non siano mai esistite! Ci sono di quelle mail che girano che sono talmente assurde che non capisco perchè possano ancora attecchire...
Alla faccia del tentar non nuoce... perchè 1- chi le manda fa un po' la figura dell'allocco. 2- in genere viene fatto un inoltra con tutti gli indirizzi mail di chi l'ha ricevuta prima... e non è bello che il tuo indirizzo venga distribuito a chiunque. 3- Rompono le p...e ste mail!!
L'ultima che mi è arrivata è questa.Trovate una spiegazione molto chiara anche qui, nell'ottimo servizio antibufala di Paolo Attivissimo di cui riporto un estratto:
"Come fa una storiella talmente stupida a restare in circolazione per dieci anni? Facendo leva sulle nostre emozioni per mettere in secondo piano la razionalità. Sicuramente una delle ragioni di tanto successo è il suo appello all'avidità, con la tentazione del guadagno facile. Ma c'è anche un aspetto altruista: infatti la si passa agli amici sia per guadagnare personalmente, sia per offrire loro la (inesistente) possibilità di guadagnare a loro volta.
E poi c'è la pigrizia: come racconta l'articolo di Wired, una delle persone intervistate rispose che l'aveva inoltrata perché tanto "non c'era niente da perdere". In aggiunta, per fare un inoltro a tutti è sufficiente un paio di cliccate, mentre per controllare la validità del messaggio ci vuole più fatica, per cui la pigrizia spinge verso l'"inoltra a tutti" compulsivo.[...]"