
Ad oggi le uniche trasmissioni in HD sono quelle di sky. Con le quali tra l'altro ci sono numerose diatribe in corso. Infatti risultano affetti da molti artefatti quali squadrettamenti, distruzione dell'immagine, macroblocchi, rallentamenti e scattosità varie. Insomma... una Mxxda. I forum sono pieni di gente che si lamenta.
E poi ci sono le trasmissioni normali. Uno ogni tanto vorrebbe anche guardarsi un canale normale. Striscia la notizia o qualunque altra trasmissione che possono fare anche sul digitale terrestre. Che pero' è sempre in formato 4:3. E allora uno prende un televisore al plasma, 42 pollici Full HD formato 16:9 per poi vedere la televisione normale. Possono avvenire tre cose: 1- vedi tutti schiacciati e deformati. Costanzo è già ciccio di suo... che bisogno c'è di deformarlo ancora di più? 2- vedi due bande nere a lato, e allora ti sei comprato un 42 pollici per poi vedere la tv come un 28. 3- tagli l'immagine sotto e sopra. Cosi' ti perdi una buona fetta di trasmissione. Il fatto è che poi la gente si abitua a ste aberrazioni e non ci fa più caso. Ho assistito a scene di gente che si lamentava quando vedeva le persone normali in tv dicendo che sembravano filiformi. E invece erano talmente assuefatti dallo schifo di vedere tutti "cicci" che non riuscivano più a distinguere il buono dal marcio.
Non c'è che dire, sti televisori moderni vanno bene solo se hai un lettore blu ray e ti guardi i costosissimi film in blu-ray. Il problema è che ormai vendono solo televisori in sto cavolo di formato. E anche i pc subiscono lo stesso problema. Una volta ti prendevi uno schermo da 19 pollici e andavi benone. Adesso un 19 pollici non ci fai un tubo perchè è più stretto di un vecchio 15 pollici. E' più lungo d'accordo... ma quando devo vedere un'immagine verticale per esempio... sono rovinato!
Qui dettagli anche tecnici sulle trasmissioni sky HD. Lo so che adesso prendero' mexxda da tutti i tecnologico-dipendenti. Ma non venitemi a parlare di qualità vi prego. Siamo ancora molto lontani.