Unknown

No, tranquilli, non vi scrivero' in inglese. Soprattutto perche' non ne sarei capace e rischierei di fare na figuraccia. :-)
Sono qui dal mio amico che ha fortunatamente una connessione ad internet tramite la quale posso aggiornarvi in diretta di quanto sta avvenendo. :-)
La foto che ho messo l'ho scattata oggi a Londra. Credo che chiunque sia stato in questa citta' abbia ben presente perche' l'ho scelta. E' un tormentone per tutti quelli che vanno nella metro londinese...
Be' per quanto riguarda il Dungeons di cui parlavo nel mio post precedente devo dire che ne vale davvero la pena. La pena si, perche' abbiamo fatto mezz'ora di coda per entrare... Bisogna andarlo a vedere pensando di andare a vedere un museo della storia delle tragedie inglesi. Non aspettatevi grandi attrazioni stile Gardaland, e soprattutto
andateci solo se sapete almeno capire bene l'inglese. In ogni caso ne vale la pena, ci sono vari passaggi con attori veri che ricostruiscono gli eventi piu' tragici della storia di Londra ed oltre ad essere storicamente interessante fa anche prendere qualche bello spavento.
Credo che a Londra in sto periodo sia di moda "spaventare" la gente. Passeggiando in giro ho trovato almeno altri 2 posti che promettevano di essere "the London's scaried attraction". Forse la loro situazione economica non li spaventa abbastanza!! :-)
Quando torno mettero' online anche molte altre foto, alcune mi son venute molto carine!! :-P
A presto!!
Unknown
Eh si. Vi abbandono per qualche giorno. Me ne vado in quel di Londra. Torno Mercoledì. Per qualche giorno lascio il mio piccolo Blog, ma è per una giusta causa.
Il mio amico in loco mi ha detto che domenica andiamo al Dungeons.
E' un'attrazione turistica vicino alla stazione dei treni di London Bridge. Al suo interno sono ricreati, utilizzando attori, effetti speciali e opportune scenografie, alcuni eventi della storia di Londra, con particolare predilezione per quelli macabri e sanguinosi.
Aperta nel 1976, e inizialmente pensata come un "Museo della storia orribile", il Dungeon si è in seguito trasformato in una specie di attrazione da luna park, con una serie di esperienze interattive che si succedono in sequenza... (tratto da wikipedia).
E poi, giusto per farvi un po' di invidia andro' a Camden e chi c'è stato sa quanto è bello... E poi chissà quante altre cose sempre che il tempo sia clemente, il che in quei posti è tutto dire...
eeeh si, stavolta abbandono il blog qualche giorno. Ma credo ne varrà la pena!!
Yanopin... affido a te i nostri fedeli lettori, tanto lo so che sei in trasferta e che sarà difficile anche per te... ma non c'è qualche internet point da quelle parti? ;-)