Visualizzazione post con etichetta Estero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estero. Mostra tutti i post
Unknown
Una fuga radioattiva. Intesa come la fuga che sempre più persone stanno tentando di fare da Tokio e dintorni. Ma anche intesa come fuga di materiale radioattivo dalla centrale. Alla faccia di quelli che (in Italia) continuano a dire che non c'è pericolo, che sono centrali all'avanguardia e sicure. Andassero loro lì. Tratto da repubblica di oggi:

Una nuvola bianca sopra l'impianto nucleare. Il tasso di radioattività si è alzato velocemente. I tecnici impegnati nel tentativo di raffreddare l'impianto sono stati fatti uscire per qualche ora, poi sono rientrati. Si teme un ulteriore danno. Ieri c'era stata un'esplosione al reattore 4 e un incendio poi domato. Ordinata l'evacuazione per 30 km intorno all'impianto. Altra forte scossa (grado 6) a Tokyo. Akihito compare in un unusuale discorso tv: "Prego per la salvezza del popolo"

Foto tratta da qui.

I miei post precedenti sull'argomento: 1, 2. Un mio post precedente sul nucleare qui.
Unknown


Diciamo che il Giappone vince 10 a zero. E su questo non c'è dubbio. Loro sono i figli della tecnologia, paese 10 anni avanti a noi sia come livello di sviluppo, sia come cultura che come educazione e rispetto della vita umana. Il Giappone è il paese dove un funzionario che viene scoperto a truffare la sua azienda decide di suicidarsi per la vergogna. Il Giappone è il paese dove ci sono la cultura estrema per l'educazione, la meditazione, le tradizioni.

E se loro nonostante tutto questo non sono riusciti a costruire una centrale sicura al 100% e non sono riusciti a prevedere l'imprevedibile e adesso non riescono a controllare una centrale nucleare sull'orlo dell'esplosione... Pensate davvero che ci riusciremo noi cialtroni italiani calcio-dipendenti che non sappiamo nemmeno come risolvere il problema dei rifiuti a Napoli?

Io credo che i nostri governanti dovrebbero parlare meno di aria fritta e farsi un esamino di coscienza. Non è che perché le centrali ci sono in Francia allora dobbiamo farle anche noi qui eh... Io sarei decisamente più felice se nel mondo di centrali nucleari non ce ne fosse neppure una, ma visto che ci sono, perché il fatto di comprare energia nucleare dalla Francia dovrebbe in qualche modo ammorbidire la mia contrarietà alla costruzione di centrali nucleari in Italia?

Non capisco proprio.

Traggo da der Spiegel, settimanale tedesco:
"Certo, il Giappone è una zona sismica, e ciò aumenta i rischi e rappresenta una differenza sostanziale rispetto alla Germania o alla Francia. Ma il Giappone rientra anche nel novero dei paesi più sviluppati, dove ingegneri esperti e scrupolosi costruiscono le apparecchiature più moderne e affidabili al mondo. Ai tempi della catastrofe di Chernobyl, l'industria nucleare tedesca poteva anche dare a bere alla popolazione – e credere di riflesso – che in Europa dell’est ci fossero reattori obsoleti e ingegneri incapaci e negligenti. Adesso l'arroganza di questa percezione è sotto gli occhi di tutti. […] Perché basta una catena di circostanze sfortunate perché ciò che è accaduto a Fukushima si ripeta altrove”."

Serve aggiungere altro?
Unknown
Eh si. lo so che non è una notizia di ieri. lo so che i tg di tutto il mondo non parlano d'altro da giorni. Ma proprio per questo non ho affrontato l'argomento sino ad ora. Cos'altro potevo dire? In casi come questi le polemiche servono a poco, le vittime sono troppe e nulla potrà lenire il dolore di chi è rimasto.

Ma in queste ultime ore l'attenzione si è spostata intorno alla centrale atomica di Fukushima. Che poi ho scoperto si trova in un paese che si chiama Okuma. Che ovviamente è stato devastato dalla furia delle acque. Si perchè i danni mica li ha fatti il terremoto. La centrale è andata in crisi mica per il terremoto. é andata in crisi perchè l'ondata d'acqua che l'ha sommersa ha spento sia l'elettricità che i generatori di emergenza. E quindi i sistemi di raffreddamento sono andati in tilt.

Be', da noi subito dopo il terremoto qualche ministro si è affrettato a dire che le centrali nucleari sono sicure, che sono progettate per spegnersi alla minima scossa. Ma nessuno gli ha spiegato che non è un automobile che se la spegni tutto finisce lì? Il nocciolo deve essere raffreddato per lungo tempo anche se smetti di produrre energia. Ok, non entro nei dettagli che peraltro trovate un po' ovunque. Ma sembravano le "ultime parole famose" della settimana enigmistica.

Fattostà che il Giappone ha dichiarato l’emergenza nucleare, ed è la prima volta. La TEPCO (The Tokyo Electric Power Company)ammette che la pressione nel reattore è in forte aumento, fino a oltre due volte quella di sicurezza. E gli USA hanno ritirato le loro navi dalla zona visto che le concentrazioni di radioattività erano ben superiori al consentito anche a 160 km dalla costa.


Ovviamente se la pentola a pressione rischia di scoppiare cosa fate? Aprite la valvola di sicurezza facendo fuoriuscire vapore. Ed è quello che stanno facendo... Peccato che il vapore sia altamente radioattivo e vada a finire nell'aria.
E comunque a quanto sembra si sta iniziando una fusione del nocciolo. Bene. Spero di non dover scrivere che si è arrivati ad una nuova Chernobyl.

Il mondo è con il fiato sospeso. E mentre Berlino ordina: "Chiudere le vecchie centrali" il nostro governo tramite il buon Brunetta dice: "Il nucleare italiano va avanti". Oppure: "non possiamo cambiare idea ogni due minuti". Eccellenti.

E poi dicono che l'Italia non è sismica come il Giappone. We... ma qualcuno glie lo dica che basta una volta eh!!