Visualizzazione post con etichetta Divani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Divani. Mostra tutti i post
Unknown
Recita lo slogan: "Ogni nostro sofà è frutto del lavoro sapiente dei nostri artigiani"... Questo è il claim di una pubblicità di una nota marca di poltrone e di sofà italiana. Peccato che l'ultima puntata di report ha svelato (l'acqua calda?) che in realtà i divani di quasi tutte le ditte più blasonate non solo italiane sono fatti da mani cinesi. In Italia, ma da cinesi. Made in Italy, non c'è dubbio!

In effetti in sti giorni c'è la pubblicità di una promozione in cui ti vendono un divano 3 posti in pelle a 900 euro. Ma tra struttura, imbottiture, manodopera e giusto guadagno sia di chi lo fa che di chi lo rivende...  la vedo molto dura. A meno che, appunto, la manodopera non costi nulla o quasi. 

Un anno fa circa mi sono addentrato nel mondo dei divani. Ho girato tutti i negozi di tutte le marche. E poi sono andato anche nei negozietti dove facevano divani di produzione propria. E in effetti i prezzi erano spesso più alti. Alla fine ho preso un banalissimo divano di quelli che te lo porti a casa e te lo monti da solo. Costano poco, durano forse meno delle grandi marche ma lo sai, sai quello che compri e cosa aspettarti, e soprattutto lo paghi il giusto. 

Ma quando vedo trasmissioni come quella di report mi viene il nervoso. Hanno fatto chiudere decine di piccoli artigiani per farsi fare i divani dove e da chi costa meno e poi nella pubblicità si vantano di essere made in italy, si vantano dei loro "sapienti artigiani". Ma vaffan... 

Il problema è che siamo tutti un po' colpevoli. Tutti andiamo in cerca del prezzo più basso. Tutti cerchiamo di stimolare la concorrenza il più possibile. Gli stipendi son quello che sono e di conseguenza ognuno cerca di risparmiare dove puo'. E mi rendo conto che mi sto addentrando in un discorso che sfugge facilmente al controllo. Alla fine non si risolverà nulla. ma almeno dobbiamo essere consapevoli che quando compri qualcosa con scritto made in italy, o quando vedi una pubblicità non bisogna crederci. Mai.

Il servizio di report QUI.