Visualizzazione post con etichetta Biciclette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biciclette. Mostra tutti i post
Unknown

Eh ok, come locuzione verbale non m'è venuto di meglio! :-) Ma la sostanza è che mentre spesso le aziende danno dei rimborsi per le spese-viaggio di chi arriva in autobus o in auto per chi arriva in bici c'è solo una calorosa pacca sulla spalla. Come? nessuno di voi ha mai visto un cent di rimborso? be' ovvio... siamo in Italia! ma negli States invece le cose funzionano meglio! Adesso stanno facendo delle convenzioni per dare una sorta di rimborso (sottoforma di buono spesa) anche a chi va a lavorare in bici. C'è un'inchiesta wired.com che ne parla. Per i pigri dell'inglese leggete qui (tks rocket). Qui si parla anche della poca propensione dell'Italia per le piste ciclabili e per tutto quanto gira intorno al mondo delle bici. In effetti anch'io se volessi venire al lavoro in bici dovrei farmi dei bei km su strade statali supertrafficate, senza uno straccio di pista ciclabile. C'ho provato un paio di volte, giuro. Ma a parte che io sono un pantofolaio incallito devo dire che non è piacevole correre in bici con i camion che ti sorpassano sfiorandoti o su marciapiedi sconnessi e che finiscono all'improvviso. Speriamo che col tempo le cose migliorino... 
Unknown

Ok, forse non varrebbe la pena scrivere di una cosa che accade un po' lontano da noi. ma il fallimento del servizio di noleggio bici a Milano dovrebbe farci riflettere. Sulla mentalità che ormai abbiamo tutti, se potessimo parcheggiare l'auto dentro ai negozi direttamente... altro che fermarsi e noleggiare una bici per girare con calma per la citta'. I milanesi hanno una vita troppo frenetica per potersi permettere tutto questo. Che tristessa. Faremo la stessa fine? Anche a Mestre c'è un servizio simile, ma non credo sia in crisi, almeno per ora.

> tks Roket per la news.