lug
19

Allora... a parte che non capisco tutti sti cinesi che saltano fuori come formiche, ogni tanto ne trovano a mucchi rintanati negli anfratti dei luoghi più improbabili. Se si mettessero tutti insieme potrebbero fare una rivoluzione, altro che essere sempre schiavizzati.
Ma la cosa che mi impressiona è come le case delle griffe più famose vadano a lucrare qualche euro per un paio di pantaloni quando poi li vendono a cifre improponibili. C'è qualcosa che mi sfugge in questa logica.
Ingordi capitalisti senza scrupoli, ecco quello che sono. Avidi fino all'osso.
Questo post non vuole essere contro la moda. Se uno ha i soldi o vuole comunque togliersi uno sfizio ben venga. Quello che non capisco è perché non si accontentano di quello che è già un guadagno stratosferico. E poi io onestamente non capisco come si possa spendere il terzo di uno stipendio per un paio di pantaloni. Ma vabbè, qui entriamo nel gusto e nelle disponibilità personali.
L'essere umano (e gli stilisti in primis) è ingordo di natura, punto.
Spunto e dati tratti da questo articolo di repubblica.
beh...a parte che la maggior parte della razza umana è composta di ingordi capitalisti senza scrupoli e che molti di quelli che sembrano non esserlo, in realtà, semplicemente non ci riescono..... devi tener presente che, come al solito, non paghi il materiale o la manodopera....ma la marca, il modello e via discorrendo! sarà anche vero che un bottone loro lo pagano pochi centesimi...ma se sono così bravi da mettere quello giusto al posto giusto...beh, perché non premiare un buon gusto che altri non dimostrano??? sono daccordo che molte volte i jeans costino troppo...ma, potendomeli permettere, non ci penserei 2 volte a spendere 200 euro per una cosa che mi piace davvero e mi fa sentire a mio agio! ^-^