Unknown
Milano e Roma sono le due città d'Italia che da sempre si scontrano!

Io sono originario della provincia di Venezia e fin da piccolo sognavo di vivere a Milano! 

Perché vi chiederete? Beh ora vi permetterò di ridere di me! (Lo diceva pure Carmen Russo in una canzone di Mina "Nuda"). 

Io ero "Bim Bum Bam" e "Ciao Ciao" addicted. Chi ha vissuto gli anni 80 come bimbo sa di cosa parlo! Queste due trasmissioni erano di FININVEST, attuale MEDIASET e quando si doveva mandare la letterina a Paolo Bonolis e Licia Coló, l'indirizzo era BIM BUM BAM casella postale xyz, 20100 Cologno Monzese, Milano! Si, ho scritto anche io la mia letterina e quando nel 2000 incontrai Paolo Bonolis in una spiaggia di Cancun, gli dissi che aspettavo ancora il disco di Fivelandia! Questo aneddoto poi lo raccontai alla sua attuale moglie, Sonia Bruganelli, proprio l'anno scorso facendo una gaffe imbarazzante, perchè ero convinto che lui nel 2000 fosse ancora assieme a Laura Freddi, invece "Sonia c'era", una volta rivisto Bonolis sono stato accusato di rovinare famiglie! Ovviamente in tono ironico! (Sonia se stai leggendo odiami pure!🔪💊🔨, se non si visualizzassero le emoticon sono un coltello, una pillola ed un martello, io e lei sappiamo...).

Un giovane Paolo ed un giovane Jimmy!

Poi ogni tanto mia madre mi comprava TOPOLINO e per scrivere alla redazione l'indirizzo era sempre a Milano! 

Andavano molto le Superga, le pubblicizzavano pure i Puffi su Topolino, notavo che a Milano c'erano mille negozi che le vendevano, insomma a Milano c'era tutto!

All'età di 10 anni avevo le idee chiare sulla città e sulla professione, dissi a mia madre: "Da grande andrò a vivere a Milano e farò l'assistente di volo!"... A volte credo di essere stato un veggente! 



La prima volta a Milano è stata con una gita in terza media nel Marzo del 1991! Piccolo provinciale in città! La voglia di trasferirmi lì era sempre più forte! 

Nel 1999, finalmente mi sono trasferito a Milano con il mio trolley di cartone, per iniziare la mia professione, proprio quella desiderata fin da piccolo!

Diciamo che l'impatto dalla provincia di Venezia a Milano è stato traumatico ed eccitante allo stesso modo! Giravo con la mia 106 bianca e il tutto città! Quando con i colleghi ci si dava un appuntamento per esempio in Via Piave 19, ovviamente il primo pensiero andava al viale davanti alla stazione di Mestre, poi dicevo entusiasta: "LA TROVO!". Vi assicuro che la trovavo, ora con il navigatore imposto via Treviso Milano e mi porta a Sesto San Giovanni.. Mah!



MILANO

O sei milanese o hai una passione per questa città altrimenti non ti adatti! 

ATTENZIONE!!! Quando parlo di Milano parlo di città! Non di Brugherio, Segrate o Novegro! C'è una bella differenza! Molti colleghi Romani sono stati costretti a rimanere base Milano per qualche tempo e dicevano "MILANO FA SCHIFO HA SOLO LA NEBBIA!" Il loro percorso Linate-casa era il seguente: 


Il bello è che molti sono fieri di dire che non hanno mai varcato i tre ponti alla fine di Viale Forlanini, "varco" che segna l'inizio della città per chi arriva da Linate.


IL TEMPO MILANESE

Milano è sinonimo di Nebbia! Vi assicuro che io la nebbia in città l'ho vista si e no 15 volte in 15 anni! La nebbia va dalla tangenziale ad uscire! In città vuoi per i riscaldamenti ed il cemento la nebbia non c'è! Appena esci su viale Forlanini inizi a cantare come Ambra: " mi sono persa nella nebbia e tu.."

"A Milano piove sempre" tipica frase che dicono da Roma in giù!
Beh signori mi spiace deludervi ma io che frequento entrambe le città vi posso dire che la percentuale di pioggia la trovo più a Roma che Milano.



ATTRAZIONI MILANESI

Nell'immaginario comune, spesso quello romano, a Milano c'è solo il Duomo! In realtà Milano offre molto altro a livello architettonico, artistico e culturale, ma cosa puoi dire al romano che non ha mai varcato i "tre ponti?!". Oltre al Duomo, Milano offre il castello sforzesco, la casa di Manzoni, il museo della tecnica e tecnologia, il planetario, la Chiesa di Santa Maria delle grazie con il cenacolo Vinciano, la pinacoteca di Brera, l'affascinante Chiesa di San Satiro con la sua Volta disegnata che sembra vera, i Navigli, la Villa Reale di Palestro, il palazzo reale, i suoi stupendi parchi, chiese e Basiliche. 
Gli eventi! Dalla moda all'attuale Expo alle mille fiere artigianato, informatica, mobile, etc. 


TRASPORTI

Milano da questo punto di vista è sempre stata avanti! Le sue linee metropolitane, ferroviarie, i bus e tram permettono di dare a Milano la definizione di CITTÀ EUROPEA. Se la metro si interrompe per guasto tecnico, raramente, o per suicidio, spesso, scatta "La sostitutiva" in superficie, linea gestita da vari autobus che fanno la stessa tratta della metropolitana. 
La rete di autobus e tram permette di coprire tutta la città senza problemi! Il biglietto urbano ha un costo di 1.50 e il giornaliero costa 4.50 con validità 24 ore dall'obliteratura.
Poi esiste il Radiobus, servizio notturno con mini bus, si tratta di un misto tra bus e taxi. Vi porta alla fermata più vicina a casa vistra ad un costo inferiore a 5 euro! 

Circa un anno e mezzo fa sono arrivate le CAR2GO! Comoda alternativa al taxi se la sera si vuole uscire senza lo stress di trovare parcheggio! Poi a ruota sono arrivate ENJOY e TWIST, stesso sistema! 



AEROPORTI

Linate: a due passi dalla città, da casa mia, Milano Nord est, ci metto circa 13 minuti da box a parcheggio ovvio non negli orari di punta che ci vogliono 25 minuti. Destinazioni: nazionali ed europee.

Malpensa: cattedrale nel deserto ormai fagocitata da Easyjet. Collegata con treni e autobus mai abbastanza veloci e sempre più cari. Destinazioni nazionali, europee ed intercontinentali, 4 in croce! 

IL MILANESE

Il vero milanese è raro! Negli anni 60/70 molte persone dal sud Italia si sono trasferite a Milano per lavoro. Negli ultimi 15 anni Milano è diventata sempre più un mix di razze e accenti: cinesi, indiani, romeni, egiziani, arabi, sud americani. 

Le persone che vivono a Milano non sono chiuse, semplicemente hanno fretta, ottimizzano i tempi e non vogliono rotture! Se chiedi un'informazione al giornalaio non saprai mai il suo accento perché non alzerà nemmeno gli occhi dal suo Sudoku e con un dito ti indicherà la direzione! 
Se entri in una farmacia per chiedere un'indicazione per un luogo, il farmacista baüscia ti fulmina con lo sguardo, ti da l'informazione, ma tu ti senti in obbligo di comprare almeno una scatola di aspirina c, tanto serve sempre!

È difficile fare amicizia con i Milanesi puri, loro sono sempre un po' più avanti di te. Un esempio: tu dici di andare in palestra, il milanese ha lezione col Personal! Tu dici che hai il dentista alle 15, il milanese ha un appuntamento e te lo dice con tono di mistero! Tu hai un'auto, il milanese ha il süv! Una volta in centro ho sentito una frase da uno tutto incravattato con scarpa lucidissima: "Va bene caro due giri di Rolex e arrivo!", mi è stato spiegato poi che significa 2 ore! 

Quindi per quanto mi riguarda di amicizie milanesi ne ho Zero, frequento solo immigrati in città, sia italiani che stranieri!

ROMA

Roma è Roma! La sua storia, la sua arte, la sua estensione! Inutile stare qui ad elogiare la magia che ha questa città a livello storico, lo sanno tutti! 
La mia prima volta a Roma è stata all'inizio del 1988, gita scolastica della quinta elementare! Mi ero letteralmente innamorato dell'arte!



IL TEMPO ROMANO

"A Roma ce sta sempre er zole". A livello climatico Roma si trova in una posizione strategica. Inverni non troppo rigidi ed estati non troppo afose.

ATTRAZIONI ROMANE

Difficile da elencare la moltitudine di chiese e musei, credo che un mese non possa bastare per spulciare tutto. 
Poi a Roma ci sono gli "eventi", un po' come a Milano, ma più romani, chiaro no?! Sono "festicciole" organizzate da marchi di moda o artisti dove si mangiucchia e si beve qualcosa dandosi un po' di arie e criticando come sono vestiti gli altri. Spesso i partecipanti sono "pariolini", abitanti del quartiere Parioli, che tendono ad essere dei campagnoli vestiti a festa che si danno un tono e confondono la parola inflazione con infezione. "Pare ci siano proprio tutti" a questi eventi, così accorrono pure le "finte bionde", donne che cercano un marito ricco e generoso, non importa se è sexy come un lavandino, basta che sia ricco! 



TRASPORTI

"Lasciate ogni speranza o voi ch'intrate".

Roma ha 2 linee metropolitane, vari trenini che collegano la periferia, bus e tram. Se aspettate la metropolitana 10 minuti ritenetevi fortunati, se vi accalcate nei vagoni ringraziate che è passato il treno! Se sospendono la corsa per un qualsiasi motivo, tornate a casa! 
I bus partono quando si ricordano e i tram spesso saltano la corsa. Non c'è un motivo "stamo a Roma, che te frega se magnamo n'amatriciana!".
Il biglietto corsa singola costa 1.50 il giornaliero costa 4 euro e vale dal momento che viene obliterato fino alla mezzanotte del giorno stesso.

Anche a Roma ci sono le car2go.

AEROPORTI

Fiumicino: a sud ovest rispetto la città di Roma. Un aeroporto che riceve migliaia di passeggeri al giorno, con ritmi e gestioni romane.

Ciampino: non pervenuto 

IL ROMANO

Il romano vero snobba quelli che abitano fuori dal raccordo, per esempio dove abito io a Roma, ovvero Acilia! Gli sguardi .... 
Quando il romano si trova oltreoceano non dice "in Italia sono le...", bensì "a Roma sono le..". 
Il romano fa l'amicone, ma prima di andargli a genio ti studia e scruta, spesso e soprattutto se sei del nord, perché se sei del nord "se da naso", insomma bisogna stare attenti!
Il romano non ha problemi a chiamare "e guardie", la polizia, se qualcosa non gli va a genio! 
Inoltre a Roma ci sono i romani e i rom! 



DIFFERENZE 

A Milano piove, c'è un temporale ci si prende l'ombrello e si va al lavoro.

A Roma.. Beh a Roma non piove, a Roma ci sono le bombe d'acqua, gli allagamenti, le buche per strada, la metro allagata. Le scuole chiudono, i negozi non si sa se aprono, le persone si mettono in malattia perché non riescono a raggiungere il luogo di lavoro! Ogni temporale è un giudizio universale.

Riguardo il traffico invece Milano è si caotica, ma con ordine! Il traffico c'è la mattina per entrare in città e la sera per uscire, grazie ai pendolari che vivono in Brianza ed elogiano quanto sia bello vivere li, non calcolando che per stare bene nel week End in Brianza, dal lunedì al venerdì  si passano circa 16 ore nel traffico.. Ah ma la Brianza.. 

A Milano la difficoltà del parcheggio è media. Se si possiede un'utilitaria è facile trovare parcheggio, nel caso non ci fosse per strada, la città è tappezzata di parcheggi multipiano. 

A Roma... Calcolando che è 9 volte Milano il traffico è un inferno! 

Non funzionando bene la rete di mezzi pubblici tutti salgono in auto o in scooter. Il grande raccordo anulare molti lo definiscono "il grande parcheggio anulare" perché spesso le code ti costringono a spegnere il motore, tanto stai fermo!

Vogliamo parlare dei parcheggi? Secondo me un gigante ha preso una manciata di auto e le ha lanciate per le strade di Roma, tipo dadi del Monopoli, perché un disordine così non l'ho visto nemmeno in Algeria! 

In città ti devi fare il segno della croce e sperare che qualcuno esca da qualche angolo sano per parcheggiare. Alternative? Doppia, terza, quarta fila, oppure divieto di sosta con rimozione o se proprio la disperazione è tanta si parcheggia sul divieto di sosta e fermata. 



Se vi capita poi di andare al centro commerciale "Parco Leonardo" un sabato prima di Natale allora vi volete male, beh io mi sono voluto male!! Dovevo ritirare un ordine fatto online dal sito mediaworld. Dopo 15 minuti di disperazione perché non trovavo un buco, ho parcheggiato la Smart su due posti moto, tanto faceva freddo e nessuno avrebbe usato la moto per andare a prendere un LCD da 47 pollici! 



Milano negli ultimi 5 anni ha rafforzato la sua rete di mezzi allungando di 5 fermate la metropolitana Gialla, di 3 la rossa e creando la nuova linea Lilla! 

A Roma servono 7 anni per fare una fermata! Ovvio si scava col cucchiaino e si trovano cocci! I giapponesi avevano proposto una metropolitana sotto terra di 50 metri,  assicurandosi così che andando a quella profondità non si sarebbero trovati reperti storici, ma no a Roma si devono fare "le cose de nojartri".

Viviamo di modernità o di cocci di 2000 anni fa?! Mah! 

I tempi milanesi per fare le cose sono relativi perché le cose sono già state avviate o già state fatte! Un esempio col mio lavoro! L'aereo ha bisogno di Catering, acqua potabile nei serbatoi e l'equipaggio necessità dei bagagli che sono in stiva e CREW bus per andare su un altro aereo. Apro la porta dell'aereo e chiedo le varie cose all'agente di rampa e la risposta è: "Il Catering arriva in automatico, lo sanno! L'acqua potabile la chiamo subito, i bagagli li stanno scaricando, il CREW bus arriva a fine sbarco!" 

Roma: "Er Catering sta su un artro aereo, l'acqua potabile ce provamo, ma no rispondono mai, pe i bagagli no c'ho a squadra, er CREW bus o chiamo dopo che riprovo co quelli dell'acqua!". 

A Milano si fa la differenziata da almeno 20 anni, nessuno è mai finito in analisi. A Roma il panico, non distinguono la carta dalla plastica e ogni oggetto da buttare è una domanda!! Beh in realtà non tutti i quartieri lo fanno, di certo non in centro! 





Potrei andare avanti per ore a fare confronti ed ironizzare. Concludo dicendo che le bellezze artistiche di Roma sono uniche, ma è una città difficile da gestire se non ci si è nati. 

Milano è una città organizzata, meno storica, ma più pratica per la vita moderna! Sarebbe la città perfetta se avesse il mare! 







Unknown
Non si capisce perché, ma alcune persone quando salgono su un aereo credono di essere finite in un'altra dimensione! 

Ci sono due opzioni: 

-diventano tutti ingegneri aerospaziali, esperti di turnazioni di equipaggi, tecnici di bordo, manager capaci di risollevare la compagnia con due click dal loro IPhone e grandi esperti di gusto, sia nel cibo che nelle bevande!

-poi ci sono quelli che, salendo a bordo, non capiscono più nulla e anche se gli indichi la direzione dicendo: "avanti a destra, posto al corridoio!", la risposta è: "quale corridoio?!"


Gli assistenti di volo sorridono, assecondano, supportano, pazientano, ma spesso sono costretti a dire NO!





-NO, non ho gomme da masticare da distribuire in caso di male alle orecchie dovuto alla pressurizzazione

-NO, non ho dozzine di penne da distribuire per farvi compilare le carte doganali di sbarco o il Sudoku 

-NO, non torno indietro subito dopo un volo transoceanico di 12 ore

-NO, non ho mai fatto sesso in aereo

-NO, non ho paura di morire in un incidente aereo

-NO, non posso darvi un posto in business gratis se avete un biglietto di economy 

-NO, non posso spacciarvi per parente per farvi avere sconti

-NO, non vi posso portare un bicchiere di vino mentre tengo le gambe di una persona che ha avuto un calo di pressione

-NO, non posso decidere ORA cosa faró il prossimo 12 Agosto

-NO, l'acqua dello scarico dei bagni non viene vaporizzata in aria

-NO, non mi strappo i capelli se minacciate di non volare più con la compagnia per la quale lavoro e aggiungete che getterete la carta frequent flyer nel cesso

-NO, le hostess non sono tutte zoccole, solo qualcuna

-NO, non abbiamo i paracaduti per tutti

-NO, non siamo fermi sopra l'oceano

-NO, non è rotta la porta del bagno, basta spingerla, è fatta a libro

-NO, non abbiamo snack per celiaci su una tratta di 50 minuti

-NO, non c'è nessun portellone aperto in volo, alzo la temperatura

-NO, il succo di banana non ce l'abbiamo

-NO, se dico "CAFFE'?!", ostentando un bricco che ho in mano, non posso avere del the

-NO, ho detto "Salatini", non "insalatina"

-NO, non puó tenere la borsa alle uscite alari, nemmeno se dentro ci sono i suoi effetti personali

-NO, non posso sollevare e sistemare io il Suo bagaglio che ha definito "molto pesante", sarebbe un'ingiustizia verso gli altri 164 ospiti su questo aereo

-NO, fino a poco fa la scelta era carne o pesce, ora l'opzione è "mangia o non mangia?!"

-No, non c'è un bancomat a bordo

-SI, non è la risposta corretta se chiedo: "dolce o salato?!"

Amo il mio lavoro perché non mi annoio mai!






Unknown
Le patatine fritte si sa, piacciono a tutti! 



Ce ne son di vari tipi in commercio, da quelle classiche a spicchi che si mangiano nei fast food, a quelle in sacchetto dalle mille forme, gusti e Marche. Le classiche, le rustiche, al bacon, le super unte, al formaggio, le light, quelle al gusto spinaci e carciofo, SI ESISTONO, tra l'altro senza glutine! Insomma una marea di opzioni! 



I motivi per mangiare le patatine fritte sono vari: una festa, un aperitivo, come contorno con la carne, al cinema, davanti la tv! 

Mia nonna (quanto mi manca), per coccolarmi me ne faceva terrine intere come merenda, così a 10 anni pesavo una cosa come 58kg!

Ma vediamo nel dettaglio le occasioni e modalità, per sgranocchiare queste prelibatezze! 


APERITIVO

Ordini il tuo Spritz, "Senza soda grazie!" e scatta subito l'amico che dice con voce posseduta: "alcolizzatoooo!" e con lo Spritz il cameriere ti porta anche un bel vossoietto con patatine, qualche oliva ed eventuale salsina. Sorseggi il tuo Spritz, con eleganza e con indifferenza punti le patatine, che noti essere poche, alzi lo sguardo verso il tuo vicino, approfitti che è distratto da un Whatsapp e afferri una patatina, L E N T A M E N T E, con maestrale velocità la sgranocchi, senza perdere peró l'eleganza che ti contraddistingue e ti pulisci mani e bocca con il tovagliolo, per tornare sorridente e brillo al tuo Spritz! La procedura va ripetuta ciclicamente per un po' di volte finché il mondo apparirà migliore! In casi gravi ordinare altre patatine!




FESTA DI COMPLEANNO

Che sia una festa di compleanno di un bambino o di un anziano, le patatine non mancano, MAI! 
La modalità spesso è a buffet, quindi ti prendi il tuo bel piattino colorato e afferri qualche manciata di patatine, cosi le sgranocchi parlando con persone che spesso non conosci, sperando arrivi presto qualcosa di alcolico da accompagnarci! 
Si tende sempre a non esagerare con le patatine alle feste, perché si è consapevoli che arriveranno altre cose! 




A PRANZO/CENA:

Se si va in un fast food o simile le patatine fritte si mangiano alternando un morso al mega paninazzo e ad una tirata di coca, ehm no, intendevo la coca con la cannuccia, DOH! Insomma vi faccio un disegno



Le patatine vanno intinte in una salsa, spesso fornita, ma di certo c'è che quella salsa non basterà MAI per tutte le patatine!



Invece se si mangia al ristorante, le patatine fritte sono adagiate accanto alla carne o in un piattino a parte e fanno da contorno. Si gustano con lentezza e sobrietà, ma non danno questa grande soddisfazione! Anche perché te ne mettono due in croce!




AL CINEMA

Crick, scronk, ciomp, ciomp! 
EVITATE GRAZIE!


A CASA

A casa ci si spaparanza sul divano, ci si attrezza con un bel bicchierozzo di coca per il rutto libero ed eventuale copertina per le gambe in base alla stagione! 
C'è chi travasa le patatine in una terrina (triste) e chi semplicemente le mangia dal sacchetto! 
Si inizia con una patatina alla volta, la senti sciogliersi in bocca, la mordi, "Come scrocchia!!" Però ti rendi conto che non senti il film! Ti pulisci le mani, alzi il volume, ti cade una patatina in terra, la prendi e la metti da parte, vicino al computer "La butto dopo!". Continui per almeno una dozzina di patatine così, poi fai una pausa e succede l'irreparabile!! 
Ti rendi conto che sei solo, che non devi dimostrare nulla a nessuno, che sei libero, perché si sa la libertà finisce dove inizia quella altrui, ci insegnò Martin Luther King.
Ecco ora tu sei quell'ALTRO! La libertà è tua!!!! Senti le papille gustative che friggono, ti si dilatano le pupille e ti ritrovi così: 



Ecco magari con delle patatine diverse, ma il concetto è quello! 

Continui ad ingozzarti di patatine come se non ci fosse un domani, come se il tetto crollasse tra.. 3, 2, 1!  Sai che stai perdendo la dignità, ma continui, il film che stavi guardando... Quale film?! Ah quello.. Ok, decidi di mettere pausa, ma hai le mani unte, non c'è tempo per pulirle, il tetto sta per crollare!!!! Con la nocca del mignolo schiacci il tasto pausa, ma non avendo dimestichezza con la nocca premi PLAY, ma avendo dimenticato settato il telecomando Sky sulla modalità TV, ti compare SELEZIONA: ANTENNA AV, HDMI 1, HDMI2! Il film va avanti nel background e tu sai bene che sta per crollare il tetto!!!!! Te ne freghi di tutto e ti ingozzi, briciole e pezzi di patatine sono ovunque, tappeto, coperta, divano, tra le orecchie del gatto. Ti alzi in piedi alzi la testa, apri la bocca e cappotti il sacchetto usandolo come bicchiere, li ti specchi accidentalmente sul vetro della libreria e capisci che hai toccato il fondo! Per sicurezza controlli il tetto, poi abbassi lo sguardo, chiudi il sacchetto di patatine con la molletta dell'ikea e soddisfatto noti che, nonostante tutto, sei stato bravo e ne hai lasciate un dito, le riponi in credenza, ti lavi le mani e torni al divano, confuso, imbarazzato e un po' deluso, noti la prima patatina che ti era caduta, ti guardi intorno per assicurarti che nemmeno i gatti ti vedano e come un Camaleonte con la mosca, la fai sparire! 

Ti siedi indifferente e torni all'inizio del film per realizzare che ora HAI VOGLIA DI QUALCOSA DI DOLCE!!! 


Unknown

Tutti lo sanno, dopo le feste di Natale scattano i saldi! 


Personalmente non mi strappo i capelli per correre nei negozi, un po' perché acquisto se ho veramente bisogno di qualcosa e un po' perché vado negli Stati Uniti spesso, dove tutto conviene, anche se il Dollaro ha un po' migliorato la sua posizione verso l'Euro. 

A metà Gennaio mi è infatti capitato di fare un giro per Corso Buenos Aires a Milano, ma stringi stringi c'era poco di carino oppure di ciò che mi interessava non trovavo la taglia. 

Aggiungiamo anche il fatto che io, amante del gelo, trovo questi ultimi inverni ridicoli, perché diciamocela tutta: non fa freddo! Nemmeno nella grigia, piovosa triste Milano! Quindi scatta anche un po' di demotivazione, non si è stimolati all'acquisto di un mega maglione avvolgente a collo alto, solo all'idea di provarlo ci si sente male, anche perché i negozi non stimolano molto alla prova, ma di questo parliamo dopo. 

Quindi Milano mi ha letteralmente deluso! 

A fine Gennaio mi trovo per lavoro a passeggiare sulla Broadway a New York. Vuoi non dare un occhio?! Abercrombie ormai lo salto, Hollister  mi ha stancato, Banana Republic rimane cara anche con i saldi, Levi's ha sempre le stesse cose, Marshall's ha solo cose XXL americane e ci sto dentro 18 volte, rimangono i grandi magazzini Macy's "dai li troverò qualcosa" mi dico, invece niente! 
Torno in Italia con 48 barrette proteiche, due scatole di noodles, un pacchetto di Trident ed una coca light al limone. 


Qualche giorno dopo, sempre per lavoro mi mandano a Lamezia Terme, ridente località della Calabria. Non solo nel giro di 3 giorni mi ritrovo da New York a Lamezia terme passando una notte a casa a Milano e una notte a casa a Roma, ma l'albergo di Lamezia Terme ha il seguente indirizzo superstrada 280 Lamezia (CZ), ecco vedete quella strada che fa un 8?
Bene io l'ho fatta a piedi andata e ritorno per andare al centro commerciale DUE MARI, che si nota in basso a sinistra nella foto! Dopo aver rischiato di essere investito da una Fiat 127, non credevo ne esistessero ancora, un furgone della Bo-Frost, aver pestato una cacca, un'altra cosa viscida ed aver ricevuto strombazzate da due camionisti, sono arrivato a destinazione!

Non avevo grandi pretese da quel centro commerciale, invece ho scoperto gli ULTERIORI RIBASSI, sconti del 50% e 70%! Qui ho ceduto! 

Prima però, come ho scritto sulla mia pagina Facebook vorrei creare una piccola polemica sulle taglie! 

Nella vita si ingrassa e si dimagrisce, io sono un maestro in questo, ma non è possibile che vai con i tuoi numeri 48/32 e non ti entri un pantalone che sia uno! Se ti va bene di vita è stretto di coscia, se va bene di coscia è largo in vita, se va bene in vita e coscia, stringe sul polpaccio! Allora è vero ci sono i pantaloni skinny, stretch, elasticizzati, extra skinny, seconda pelle, vita alta, pube basso, cavallo di troja, pecora pazzerella e gallina selvatica, ma mi pare di capire che o hai le gambe da merlo o non trovi i pantaloni!! Ho comunque trovato quello cercavo, ma che fatica! 


Vogliamo parlare dei camerini prova? Sono grandi 70x40, dove riescono a farci stare uno specchio, uno sgabello mignon, inutile, ed un appendiabiti che solitamente è strapieno di grucce. Fai un sospiro ed entri, in una mano reggi la borsa dell'altro negozio, nell'altra i capi da provare, decidi che qualcosa devi metterla in terra, ok la borsa, osservi titubante il gancio al muro, ma realizzi che non ci staranno mai i 2 paia di jeans e la felpa, sempre per via delle grucce vuote ed abbandonate, abbassi lo sguardo e trovi lo sgabello che fino ad un attimo prima avevi considerato inutile, gli sorridi, ti abbassi per appoggiare la merce, nel frattempo ti cadono gli occhiali da sole che avevi appeso al collo, fai un movimento brusco per recuperarli poggiando la mano al muro, sfiori le grucce, cadono rumorosamente, da lontano senti la commessa "TUTTO BENEEE?!?!", tanto lo so che mi odi inutile che fai la carina!! Ok trovata la stabilità e la gestione degli spazi, inizi a toglierti le scarpe, ma realizzi che la tenda non chiude bene a destra, la tiri e si scopre l'altra parte, sistemi la parte appena scoperta e si riscopre il primo angolo... 20 centimetri di tessuto in più vi costava troppo?!?!

Che impresa!

Ecco il mio bottino di guerra: 

5 t-shirt 
1 paio di scarpe
1 maglione
1 felpa
1 maglioncino
2 paia di Calzini
2 paia di jeans
1 piumino 
1 paio di guanti da palestra 
1 caffè
2 mezzi litri d'acqua




Marche: 
- Antony Morato
- Cisalfa
- Piazza Italia
- Boxeur
- Puma
- Adidas
- San Benedetto
- Illy 

Spesa totale 262,70 Euro! 

Ho rinnovato il guardaroba, ho fatto girare l'economia, ho risparmiato una media del 60% e perso una taglia per lo stress! OH NOOO DEVO RICOMINCIARE CON LO SHOPPING!!! 



Unknown
Buongiorno a tutti!!!
Mi chiamo Jimmy e conosco Omar, il fondatore di questo Blog, dal lontano 1997, eh si sono già 18 anni!!

Che faccio nella vita? Quando dirò la parolina magica tutti diranno "che bel lavoro?", "viaggi tanto!", "ma non hai paura?", "hai sconti?".


NO, non lavoro alla Rinascente di Milano, ma faccio l'assistente di volo dal 1999, data in cui dalla provincia di Venezia, con la valigia di cartone piena di sogni e speranze, mi sono trasferito a Milano per tentare di iniziare una delle professioni che più incuriosiscono la gente, una professione piena di falsi miti, luoghi comuni e diciamolo, anche invidiata da molti. Signore e signori ricordiamoci peró che non è tutto oro ciò che luccica, ma avrò modo di approfondire.

Presto scriverò qualcosa su questo blog! Argomento? Beh ne ho tanti! Dai musical alle grandi città del Nord America, da dove mangiare bene a Roma, a quanto sono imbruttiti i Milanesi! Insomma gli argomenti non mi mancano!

A presto!