Unknown
E' più o meno il sogno di tutti. Quello di arrivare a comprare casa. O di andarci anche solo in affitto, ma comunque il sogno di non essere più dei "bamboccioni" ma di riuscire ad avere la propria indipendenza. Poi c'è chi lo fa da solo e chi aspetta di essere in due. E qui le cose cominciano a farsi più serie e complicate...
Ci sono delle fasi attraverso cui tutte le giovani coppie passano.
  1. cercare casa, sceglierla e comprarla. A me piace in centro te la vuoi in periferia, a me piace all'ultimo piano tu la vuoi al primo, a me piace con molte stanze ben divise a te più stile openspace. Come vedete già le cose diventano un rebus prima ancora di iniziare...
  2. sistemare casa con lavori infiniti che ti accorgi di quanti sono sempre troppo tardi. Tu compri la casa, quando vai a vederla hai il salame negli occhi perchè ti sembra a posto. L'agente che te la vende non ti dice nulla e tu quando ci entri convinto che basti una ridipintura ti accorgi che la pittura è l'ultimo dei tuoi pensieri.
  3. cercare l'arredo per la casa dove nella maggior parte dei casi si hanno gusti completamente diversi. Il pezzo peggiore credo sia la cucina. Si compone di un numero pressoche' infinito di pezzi, colori e forme da scegliere in numerose sedute al mobilificio (dopo aver scelto quello giusto eh!) al termine delle quali esci che dopo 5 minuti non ti ricordi più na mazza. E allora ti metti a studiare quei quattro schizzi che ti hanno lasciato, che una mappa dell'antico egitto è più chiara. E allora torni al mobilificio talmente tante volte che alla fine diventi amico del tipo che te l'ha venduta. Quando hai finito di arredare casa manca già poco al divorzio.
  4. Andare a viverci insieme. E se pensavate che già tutte le fasi precedenti fossero state difficili... eh be'... questa è la parte migliore.
Al giorno d'oggi si va a convivere che si hanno 30 anni o poco meno. o almeno questa è la mia esperienza. E ognuno arriva a questa fase con le proprie abitudini, con i propri gusti e modi di vedere le cose. E il problema è che spesso non coincidono con l'altro. E allora ecco che nascono cose del tipo "ma io sono abituato a togliermi le scarpe in camera e te in bagno" oppure "ma io sono abituato a lavare i piatti subito dopo cena e te il giorno dopo" o ancora " ma io sono abituato a prendere sonno con la tv accesa e a te invece da fastidio". Cose da nulla? Il problema è che spesso ste cose sono talmente tante che se non si scende a qualche piccolo compromesso è veramente dura. Ma chi dei due deve scendere a compromessi? Forse entrambe. Certo, qui mi sto addentrando in terreni sempre più difficili e complessi. Ma solo per dire che non è sempre tutto facile, anche se poi con un po' di buona volonta' (e di quel "volersi bene" che non guasta) sono in realta' cose superabili.
Spero per voi che abbiate già superato tutte queste fasi. E che abbiate già trovato da tempo il giusto equilibrio. Io personalmente sono nella fase 4... :-) Ma devo dire che dopo un primo periodo un po' turbolento adesso le cose si stanno sistemando... e meno male! E voi? in che fase siete? che esperienza avete?
Unknown

Google ne ha pensata un'altra. Tramite le ricerche degli utenti (che quando si ammalano tendono a cercare notizie su quello che hanno in internet) google riesce a tracciare una mappa delle zone più colpite dall'influenza. Per ora solo in America, ma prossimamente in tutto il mondo, c'è da scommetterci. Funziona raccogliendo le ricerche di parole riguardanti l'influenza e correlandole agli indirizzi IP degli utenti che immettono le ricerche: questo permette a Google di determinare la zona geografica dalla quale proviene la richiesta d'informazioni. 

Certo che quelli di google veramente... non sanno piu' cosa inventarsi! 

Il servizio si chiama  Google Flu Trends

Unknown

Credo che tutti noi da piccoli ci abbiamo provato. Allineare le tessere del domino e poi farle cadere a cascata. Questi pero' sono dei veri e propri maniaci. Il video si riferisce al Domino day 2007. Quest'anno si è appena svolto ed era il decennale di questa stramba festa.

Ma ci pensate se crolla tutto mentre sono a metà lavoro? brrrr non voglio pensarci!! :-) c'è da dire che son veramente bravi, ci son dei disegni molto belli, soprattutto considerando la tecnica di disegno!!

Etichette: , 0 commenti | |
Unknown
Free Blogger

Fino all'ultimo sono rimasto indeciso se aderire all'iniziativa. In fondo il mio è solo un piccolo Blog tra amici. Poi pero' ho pensato anche che comunque è una battaglia che va un tantino più in la' del "mio" blog. E allora eccomi qui. Riporto parte di un articolo trovato su Punto Informatico:

Roma - Era ottobre 2007. Il consiglio dei ministri approvava il cosiddetto "DdL Levi-Prodi", disegno di legge che prevedeva per tutti i blog l'obbligo di registrarsi al Registro degli Operatori di Comunicazione e la conseguente estensione sulle loro teste dei reati a mezzo stampa.

La notizia, scoperta del giurista Valentino Spataro e rilanciata da Punto Informatico, fece scoppiare un pandemonio. Si scusarono e dissociarono i ministri Di Pietro e Gentiloni, ne rise il Times, Beppe Grillo pubblicò un commento di fuoco sul suo blog. Il progetto subì una brusca frenata e dopo un po' le acque si calmarono. Cadde il governo Prodi.

Un anno dopo: novembre 2008. Un altro giurista, Daniele Minotti, si accorge che il progetto di legge gira di nuovo nelle aule del nostro Parlamento, affidato in sede referente alla commissione Cultura della Camera (DdL C. 1269).

Come sostengo da tempo, non esiste destra o sinistra in italia. Soprattutto quando devono pararsi il c...o.
Unknown

Magic Pen


Sprigionate la vostra creatività con uno dei giochi più innovativi del momento!
Scopo del gioco, livello dopo livello, è disegnare e utilizzare le forme create per mandare la pallina fin sopra la bandierina che vi farà passare al quadro successivo.

Con il puntatore del MOUSE, tenendo premuto il CLICK sinistro, disegnate sullo schermo delle figure vicino alla sfera rossa e, sfidando le leggi della gravità, fate in modo che questa si avvii verso la bandierina, fino a raggiungerla.
I segni e gli scarabocchi improvvisati si trasformeranno automaticamente in figure chiuse mentre, rimanendo fermi con il MOUSE e tenendo premuto il CLICK sinistro, disegnerete delle sfere perfette.



Provatelo... e occhio... crea dipendenza!!! :-)
Unknown
Ieri post pesantino... oggi un po' più leggero! :-)

Guardate un po' questi che razza di robot si sono inventati!! :-) non gli passava più.
Unknown

Eccomi tornato... dopo l'influenza intendo. E parto con un tema un po' noioso forse, ma che vi consiglio di leggere. Volevo parlarvi di un "piccolo" problema di cui tutti siamo a conoscenza, ma di cui ho realizzato la portata solo l'altro giorno.
Premessa:
Tra il 2001 ed il 2004 si è con molta probabilità raggiunto quello che i geofisici chiamano il picco di produzione mondiale del petrolio. Il che vuol dire che adesso siamo in fase discendente. Il problema non è quello a cui tutti pensano subito, cioè che non potremo più usare l'auto per andare al lavoro. Forse l'auto è l'ultimo dei problemi.
Da notare che il petrolio non sta terminando dal punto di vista quantitativo, si sta semplicemente esaurendo quella parte che per l'uomo è più facilmente estraibile ed utilizzabile. Il petrolio esistente nel sottosuolo si divide in tre parti, la prima è quella più liquida e più facilmente estraibile e raffinabile, c'è poi una seconda parte che è difficilmente raffinabile (il che comporta ovviamente dei maggiori costi, ma come dire, a mali estremi...) e poi un'altra buona parte che non è assolutamente estraibile per motivi tecnici che non sto qui a tediarvi.

Fatta sta premessa di tipo tecnico veniamo al nocciolo della questione.
Il problema è che mentre nuove potenze mondiali richiedono sempre più petrolio la quantità disponibile comincia a calare. Bon. Lo so che è da anni che ci dicono la stessa cosa. E' che presto o tardi non ce ne sarà più per tutti per davvero, alcune previsioni dicono già nel 2030. E sapete dove saranno i primi problemi? Nell'agricoltura. I motori che alimentano i grossi trattori che coltivano la terra sono alimentabili solo con derivati del petrolio. Troppo potenti per essere alimentati con qualsiasi altro "carburante ecologico". E gli aerei? Penserete mica di metterci i pannelli solari sopra no? E i pannelli solari stessi... sono costruiti con materiali per la lavorazione dei quali serve... il petrolio. Potrei continuare così per un bel po'.
Insomma in buona sostanza la nostra società è ormai petrolio-dipendente molto più di quanto ci immaginiamo. E siccome magari non subito ma finirà senz'altro... bisognerebbe che i grandi del mondo cominciassero a pensarci... Altrimenti solo i ricchi potranno permettersi certi lussi. MA forse è proprio quello che vogliono...
Ok, per oggi vi ho annoiato abbastanza.
Se volete leggere qualcosa di più autorevole a proposito vedete questo pdf.
Unknown
OK, è ufficiale, quest'anno me la sono presa. Una bella influenza Con i fiocchi e con la febbre. La foto che vedete è il virus dell'influenza che mi fa ciao ciao con la manina. Non vedete la manina? eh be'... con la febbre a 39 si comincia a vederla!! :-)
Nel frattempo comunque mi sono informato. E ho scoperto che il nome di questa infezione deriva dalla vecchia concezione astrologica di questa malattia, che affermava che la malattia era causata dall'"influenza" degli astri. Simpatico no? La pandemia più imponente di questo maledetto virus è stata quella della spagnoa tra il 1918 e il 19. Ha fatto milioni di morti.

Detto questo... E' proprio brutto... star male intendo! Da un lato si è obbligati a letto, il che non sarebbe neanche male, ma dall'altro sembra di essere appena usciti da un incontro di lotta con Tyson.
Il bello è che se guardi le varie trasmissioni (tipo medicina33 o quelle cose li) all'inizio della stagione fredda son tutti lì a dirti che ci vuole il vaccino che senza quello non potrai passare indenne l'inverno. Ti vengono a dire che il vaccino è consigliato per gli anziani (i miei lo fanno tutti gli anni e tutti gli anni si ammalano uguale) e ultimamente ho sentito qualcuno dire che sarebbe consigliato anche per i bambini...
Adesso guardiamoci in faccia: io ho 33 anni, e quando andavo a scuola ogni inverno puntuale come la morte mi arrivava la mia bella influenza, me ne stavo a casa qualche giorno da scuola, poi tornavo più in forma di prima e non era altro che l'occasione per una settimana di vacanza. Mi sono fatto anche tutte le malattie infettive tipiche di quell'età e riesco ancora a camminare con le mie gambe oltre ad essere ancora bello e sano (soprattutto bello). :-)
Quindi se io sono ancora tra i vivi perchè dobbiamo promuovere questa cultura del terrore nei confronti di ciò che è sempre stato qualcosa di naturale e fisiologico? Voglio dire... l'influenza esiste da sempre, e a quanto sembra i vaccini non servono un granche'. Perchè farci del male per nulla??

Mah... Adesso me ne torno a letto, stanotte mi aspetta un'altra bella sudata!
P.S. Qualche lettore più esperto di me potra' anche commentare dando qualche parere più autorevole in merito...
Unknown

Finalmente qualcuno ci ha pensato, e hanno condannato al pagamento di una salata sanzione o anche alla chiusura numerosi siti che offrivano suonerie per cellulari a (stra)pagamento.

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha condannato le società Zero9, One Worldwide, Jamba, Neomobile e Club Zed per la diffusione di messaggi pubblicitari ingannevoli sulle suonerie per telefonini.

Io ho sempre odiato questi dannati siti (per non parlare delle pubblicità sui giornali) che ti promettono una suoneria gratuita per i motivi più disparati. Peccato che poi ti ritrovi abbonato a un servizio in abbonamento che non sai più come togliere. Ti mandano una, due o anche più suonerie a settimana a costi esorbitanti.

Un mio cliente mi ha spiegato che ha dovuto buttare fisicamente il numero di sua figlia perchè non riusciva più a disdire l'abbonamento a sti dannati servizi e il credito se ne andava in un attimo. A poco valevano le proteste ovviamente. 

Insomma, speriamo che sto giro di vite sia servito a qualcosa, se non altro per fare in modo che sti gestori diano delle informazioni un tantino più chiare!

Fonte: Altroconsumo

Unknown

Ecco... lo sapevo. Tutto sto baccano mediatico su Obama e sulla crisi economica sta facendo passare inosservate altre notizie giudicate "meno importanti". Mamma telecom ha chiesto all'autority di aumentare il canone di unbundling. Il che si tradurrebbe con un aumento di tutti i canoni (anche di chi non ha telecom per capirci) di circa 2 euro.

Siamo in Italia. Nel mondo il canone  non esiste o se esiste è quasi sempre legato a servizi  o a telefonate incluse. Da noi la telecom in tv fa pubblicità che sembra che finalmente anche loro stanno offrendo contratti senza canone e poi fa richiesta di aumentarlo...

C'è una petizione da firmare. Lo so, odio anche io firmare ste robe in internet. E le giudico pure inutili. Ma diciamo che piuttosto che subire senza parola proferire... 

La fonte è autorevole, Altroconsumo infatti è l'associazione che sta portando avanti questa causa...  Leggete l'articolo ed eventualmente firmate qui.

E commentate un pochino perdinci!! (perdinci... ussignor che reminescenze...)  :-P

Unknown

Questa è una delle canzoni del momento. E' banale, musicalmente stupida, strutturalmente inesistente. Ma chi se ne frega. E' simpatica. Durerà qualche mese e poi sparirà nell'oblìo, ma pazienza. 

Non ho trovato informazioni precise su questo duo italico che fa pop indipendente, “Il genio“, composto da Alessandra Contini alla voce e basso e Gianluca De Rubertis alla voce e chitarra. Un genere appunto musicalmente minimale con testi semplici ma devo dire geniali allo stesso tempo.Forse un po' sfrutta l'innata passione del genere umano per il porno. Hanno anche un myspace.

Pop Porno!

Unknown

Finalmente hanno eletto Obama. Barack Hussein Obama è il 44esimo presidente degli Stati Uniti: diversamente da quanto si temeva, i pregiudizi razziali non hanno influito sul voto. 

Lo sconfitto McCain ha fatto le sue congratulazioni a Obama e gli ha offerto la sua collaborazione. Cose che da noi probabilmente non vedremo mai. 

Ma soprattutto... Finalmente hanno finito di frantumarci i maroni con sta campagna elettorale infinita. Prima Hillary contro Obama e poi Obama contro McCain. Bastaaaa!! Finalmente. Per qualche anno almeno possiamo stare tranquilli. Spero. 

Amen.

Etichette: , , 0 commenti | |
Unknown

Pioggia...  dolce insieme di piccole gocce d'acqua fredda, a volte gelida, che cadono sbattendo sulle foglie d'inizio inverno... 
che romantico eh?

Invece no diamine!!! Oggi la tenuta stagna delle mie peppe non tiene e ho i piedi in mezzo ai pesci rossi!!! La scarpa che respira!!! Grrrr 

Oggi sarebbe bello riuscire a stare accoccolati sul divano, magari abbracciati a chi ti vuol bene, a sorseggiare un te caldo (o na cioccolata, fate voi) leggendo un buon libro o guardando la tv. E sentire la pioggia sbattere sule imposte, sentire il vento che soffia e la gente strascichiare sulla strada bagnata, mentre ci si avvoltola ancor più sulla coperta in pile che profuma di bucato... 

E invece no, mi tocca uscire, attraversare strade e marciapiedi  che hanno problemi a far defluire l'acqua, con il rischio che un autobus passando ti lavi dalla testa ai piedi... ed io scemo che non mi ricordo mai di portarmi l'ombrello... 

La pioggia... 

Unknown
Come promesso ecco il link del servizio di report dello smantellamento del vecchio nucleare in italia. Ripeto e ribadisco, investite il tempo che serve e guardatelo. Bisogna. REPORT
yanopin
Ho letto un articolo interessante sul "Jack" di Novembre con il titolo "Da zero a star coi Blog". E parla di ragazzi italiani che sono diventati famosi e popolari dopo aver creato dei blog di successo, tipo Lucasartoni.com che ha trasformato una passione in lavoro. Ha dedicato un blog alla tecnologia ed ora è diventato corrispondente italiano di un videoblog internazionale di interviste, in più l'estate scorsa è stato chiamato dal Milan per affidargli il suo Video-tour.

Un altro giovane genovese è diventato popolare con il suo Delfinsblog.it, un blog che dispensa trucchi e notizie per usare al meglio internet e il pc. Ad oggi ha tra le 3000 e 4000 pagine visitate ogni giorno e circa 700 abbonati ai suoi feed rss, numeri di tutto rispetto. E pensate che ha solo 19 anni.

In più ho scoperto (scusate la mia ignoranza) che esistono i premi oscar dei blog italiani, chiamati Macchianera Award. E l'Oscar per il blog buongustaio del 2008 è stato assegnato a Cavolettodibruxelles.it, di una trentenne di nome Sigrid, la quale scrive sul suo blog ricette strane (per esempio, caviale di peperoni) insaporite da belle foto e humor. Ora è diventata un'apprezzata fotografa culinaria e lavora anche per il "Gambero Rosso" e scrive libri.

Un altro blog di successo è Canemucca.com che espone divertenti fumetti che hanno conquistato internet e il Macchianera Awards 2008 come miglior disegnatore a Makkox, ovvero Massimo Dambrosio creatore del blog.

Dopo aver letto questo articolo mi sono chiesto: E noi? Arriveremo mai a vincere un Macchianera Awards con Spezieperlamente.com? Diventeremo popolari e famosi almeno la metà?
Quanto mi piacerebbe leggere il prossimo numero di "Jack" e trovare un trafiletto anche misero che parli di noi. Che ne dici Omar.... ci daranno una mano i nostri amici di blog?
Etichette: 2 commenti | |
Unknown
Ieri sera a Report hanno fatto una puntata dedicata al problema dello smantellamento delle vecchie centrali nucleari italiane. Ma non solo. Vi giuro che mi si è accapponata la pelle. Vi prego di guardare la puntata, verrà messa online credo da domani sul sito di Report. E' qualcosa di aberrante. Da rimanere senza parole.