Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post
Unknown
Di Facebook avevo già parlato. Di skype forse no. Be' io li uso entrambi e ho trovato questa informazione che riporto. In pratica si tratta di poter integrare skype in facebook. non male come idea.

Gli scopi principali di Facebook sono questi ma con il tempo, visto anche il suo crescente successo, il social network più frequentato al mondo si è arricchito di nuove funzionalità e opzioni che lo rendono ancora più interessante e accattivante, oltre ad indurre i suoi utenti a rimanere ancora più a lungo icollati allo schermo del PC.

Una di queste è sicuramente la possibilità di sincronizzare Facebook e Skype insieme, una trovata assolutamente geniale che consente a tutti gli utenti di effettuare una chiamata Skype tramite Facebook.

Per poter utilizzare questa applicazione occore anzitutto avere un account Skype. Se non avete mai utilizzato il servizio, quindi, dovete scaricare il programma e creare un vostro account, procedura che vi porterà via solo pochi istanti.
A questo punto occorre modificare le impostazioni di Skype cliccando su “Strumenti” poi su “Opzioni”, cliccare quindi su “Privacy”, poi su “Mostra le opzioni avanzate” e selezionare il riquadro che riporta la dicitura “Consenti di mostrare il mio stato sul Web”.
Ora non resta che andare su Facebook cercare l'applicazione Skype Me, inserire il proprio nome Skype, cliccare sul pulsante "aggiungi alla bacheca" e sciegliere il tipo di icona che più vi piace. Automaticamente, nella vostra bacheca, comparirà la tipica nuvoletta Skype che indicherà il vostro stato e il vostro nome Skype.

Da adesso in poi, quindi, potrete verificare chi dei vostri contatti utilizza Skype, telefonare chi è in linea ed eventulamente invitare chi non lo utilizza a scaricarlo per poter essere in contatto anche telefonicamente.

Si può fare anche con Live Messenger, quasi le stesse modalità. Cercate l'applicazione su Facebook di Live Messenger e seguite la procedura. Buone chiaccherate.
Etichette: , 0 commenti | |
Unknown
Oggi volevo raccontarvi una cosa che mi è successa, in modo che vi possa essere di aiuto a... non fidarsi mai della tecnologia!

Stamattina come il solito mi scarico la posta ed ecco subito la prima sorpresa. Ua mail tutta in inglese da parte di skype in cui mi si avvisa che è stata attivata l'autoricarica di skype. La funzione permette, sfruttando i dati memorizzati nell'account di skype anche se non visibili, di autoricaricare il credito di 25 euro ogni volta che si va sotto la soglia dei 2 euro. 

Io uso skype per fare qualche telefonata all'estero, visto che costa molto molto poco, ma inizialmente pensavo alle solite email-spam che ti invitano a fornire i tuoi dati per poi rubarteli. Poi pero' controllando bene mi accorgo che la mail arrivava proprio da skype. Allora accedo al mio account Skype e controllo.

Chiamate effettuate: Una lista infinita di chiamate verso somalia, afghanistan, senegal, marocco e chi più ne ha più ne metta. Tutte tra ieri sera e stamattina.

Ultime ricariche effettuate: Una, stamattina, 25 euro più spese. L'ultima volta che avevo ricaricato io il credito era rimasta memorizzata la carta di credito. 

Ho ovviamente provveduto a cancellare la memorizzazione dei dati della carta di credito e ho cambiato la password di accesso a skype nonchè segnalato la cosa anche a quelli di skype e sono in attesa di loro notizie.

A quanto sembra mi hanno rubato la password di accesso, e hanno impostato l'autoricarica automatica per poter telefonare a sbafo. 

Adesso spero che sia tutto finito. Ma credo che faro' disattivare la carta di credito, si sa mai. 

Vatte a fidare...