Prima regola di sto mondo/2: Dire sempre di no quando ti propongono qualcosa per telefono, soprattutto se è gratis.

Scommetto che anche a voi è capitato che la signorina di turno vi chiama e vi dice: Abbiamo deciso di regalarle la connessione adsl, o la tv gratis con alice o chissa' quale altra diavoleria.
Il problema è che chi ti telefona per proporti ste cose non è MAI la telecom, ma sono agenzie che lavorano a percentuale sul traffico generato dai loro contratti. Si presentano come telecom perchè fa scena e perchè propongono contratti telecom ( o wind o quello che è a seconda dei casi). Contratti con mille cavilli che ovviamente per telefono non spiegano e soprattutto contratti che nella migliore delle ipotesi hanno solo qualche mese gratis come dichiarato e poi sono, ovviamente, a pagamento. Quindi la regola è: diffidare di qualsiasi cosa propongono, soprattutto se è gratis, informarsi prima in internet o chiamando direttamente il call center dell'azienda. Quasi sempre si scoprira' che l'offerta che ti proponevano è farlocca. Se telecom (o altri) volessero regalare qualcosa lo farebbero, punto e basta, senza telefonarti. E' stato così quando hanno,tempo fa, regalato a tutti gli utenti 2 ore di telefonate urbane al mese. O come quando hanno passato L'adsl da 2 a 7 mega. Insomma, faccio l'avvocato del diavolo, ma stavolta le compagnie telefoniche, almeno in parte, non c'entrano. Sono tutte ste piccole aziende che vivono di sotterfugi che sarebbero da fucilare!!
Quindi ricordate: Nessuno regala niente a sto mondo, purtroppo.

Scommetto che anche a voi è capitato che la signorina di turno vi chiama e vi dice: Abbiamo deciso di regalarle la connessione adsl, o la tv gratis con alice o chissa' quale altra diavoleria.
Il problema è che chi ti telefona per proporti ste cose non è MAI la telecom, ma sono agenzie che lavorano a percentuale sul traffico generato dai loro contratti. Si presentano come telecom perchè fa scena e perchè propongono contratti telecom ( o wind o quello che è a seconda dei casi). Contratti con mille cavilli che ovviamente per telefono non spiegano e soprattutto contratti che nella migliore delle ipotesi hanno solo qualche mese gratis come dichiarato e poi sono, ovviamente, a pagamento. Quindi la regola è: diffidare di qualsiasi cosa propongono, soprattutto se è gratis, informarsi prima in internet o chiamando direttamente il call center dell'azienda. Quasi sempre si scoprira' che l'offerta che ti proponevano è farlocca. Se telecom (o altri) volessero regalare qualcosa lo farebbero, punto e basta, senza telefonarti. E' stato così quando hanno,tempo fa, regalato a tutti gli utenti 2 ore di telefonate urbane al mese. O come quando hanno passato L'adsl da 2 a 7 mega. Insomma, faccio l'avvocato del diavolo, ma stavolta le compagnie telefoniche, almeno in parte, non c'entrano. Sono tutte ste piccole aziende che vivono di sotterfugi che sarebbero da fucilare!!
Quindi ricordate: Nessuno regala niente a sto mondo, purtroppo.